TACCONI, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.573
NA - Nord America 5.648
AS - Asia 4.472
SA - Sud America 733
AF - Africa 82
OC - Oceania 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 20.544
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.569
IT - Italia 3.952
GB - Regno Unito 2.009
CN - Cina 1.709
SG - Singapore 1.704
FR - Francia 808
RU - Federazione Russa 806
BR - Brasile 631
DE - Germania 488
IE - Irlanda 428
HK - Hong Kong 399
FI - Finlandia 372
SE - Svezia 364
VN - Vietnam 254
UA - Ucraina 141
KR - Corea 109
ID - Indonesia 74
CA - Canada 40
AR - Argentina 33
PK - Pakistan 31
ES - Italia 30
BD - Bangladesh 28
NL - Olanda 25
BE - Belgio 24
CH - Svizzera 24
EC - Ecuador 24
TR - Turchia 23
ZA - Sudafrica 23
AU - Australia 22
IN - India 21
AT - Austria 20
PL - Polonia 19
ET - Etiopia 18
CO - Colombia 16
JP - Giappone 16
IQ - Iraq 15
MX - Messico 15
JO - Giordania 11
SA - Arabia Saudita 11
IL - Israele 10
LT - Lituania 10
CL - Cile 8
GR - Grecia 8
DO - Repubblica Dominicana 7
KE - Kenya 6
LS - Lesotho 6
MA - Marocco 6
NO - Norvegia 6
NP - Nepal 6
PY - Paraguay 6
RO - Romania 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
JM - Giamaica 5
MY - Malesia 5
PE - Perù 5
PH - Filippine 5
TN - Tunisia 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
CZ - Repubblica Ceca 4
DZ - Algeria 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
IR - Iran 4
NZ - Nuova Zelanda 4
SM - San Marino 4
UY - Uruguay 4
AM - Armenia 3
AZ - Azerbaigian 3
CR - Costa Rica 3
EE - Estonia 3
LB - Libano 3
LK - Sri Lanka 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 3
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
DK - Danimarca 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
KG - Kirghizistan 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
NI - Nicaragua 2
OM - Oman 2
RW - Ruanda 2
SB - Salomone, isole 2
SV - El Salvador 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CM - Camerun 1
Totale 20.532
Città #
Southend 1.799
Jacksonville 1.191
Singapore 835
Chandler 751
Dallas 563
Verona 432
Dublin 421
Hong Kong 396
Ashburn 357
Milan 239
Rome 223
Beijing 209
Lawrence 195
Princeton 195
Nanjing 178
Jinan 173
Wilmington 171
Ann Arbor 135
Shenyang 118
Woodbridge 109
Hebei 83
Los Angeles 76
Buffalo 75
Changsha 68
Ho Chi Minh City 68
Moscow 67
Naples 67
Tianjin 67
Turin 67
Sindelfingen 63
Bologna 62
The Dalles 62
Nanchang 60
Munich 59
Zhengzhou 59
Redondo Beach 56
Lancaster 54
Jakarta 53
Hanoi 50
São Paulo 50
Bari 49
Florence 49
Haikou 48
Palermo 48
Ningbo 47
Houston 46
Jiaxing 44
Brescia 43
Dong Ket 43
Helsinki 41
Padova 40
Taizhou 38
Guangzhou 36
San Francisco 36
Frankfurt am Main 35
New York 35
Boardman 33
Norwalk 30
Chicago 27
Hangzhou 26
Santa Clara 26
Taiyuan 26
Lanzhou 25
Turku 25
Columbus 24
Council Bluffs 24
Bergamo 22
Belo Horizonte 21
Brussels 21
Rio de Janeiro 21
Toronto 21
Fairfield 20
Fuzhou 19
Bolzano 18
Redwood City 18
Seattle 18
Vicenza 18
Vienna 18
Udine 17
Cagliari 16
Pisa 15
San Martino Buon Albergo 15
Modena 14
Guayaquil 13
Trieste 13
Washington 13
Catania 12
Legnago 12
Redmond 12
Amman 11
Faenza 11
L'aquila 11
Madrid 11
Nichelino 11
Phoenix 11
Torino 11
Trento 11
Berlin 10
Brasília 10
Curitiba 10
Totale 11.405
Nome #
Tra scuola e lavoro. Una prospettiva didattica sul secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione 943
Lessico pedagogico - Unità di apprendimento 321
Indagine sul successo formativo. Un modello di ricerca 313
Don Lorenzo Milani e le scuole di Barbiana di oggi 291
La valutazione tra individualizzazione e personalizzazione. Una prospettiva didattica 289
Il mestiere del formatore secondo Primo Levi 250
Osservazione in classe e videoriprese come strumenti per lo sviluppo professionale dei docenti e la ricerca didattica. Note di metodo su un’esperienza in corso nella Provincia di Bolzano 249
La didattica al lavoro. Analisi delle pratiche educative nell'istruzione e formazione professionale 234
Azione e conoscenza nella didattica laboratoriale 227
Insegnare italiano e matematica al Cfp. Un'esperienza che fa cambiare 216
Giovani dispersi in Europa e in Italia: comprensione del fenomeno e misure di contrasto 191
Pulling and Pushing Forces for ICT Use in Initial Teacher Preparation for Secondary Schools 189
Alla ricerca di nuove identità. Formazione e organizzazione nelle comunità religiose di vita apostolica attiva nel tempo della crisi 172
Compiti, esperienze, attività per l'Irc 172
La centralità del soggetto nella riflessione pedagogica contemporanea 170
Lessico pedagogico - Individualizzazione e personalizzazione 166
Competence-based analysis of needs in VET teachers and trainers: an Italian experience 162
Un libro per "fare". Guida dell'insegnante e strumenti operativi per "Apriti cielo. Itinerario di Irc per la Scuola Primaria" 158
Il lavoro dell’educatore. Un approccio narrativo 157
I processi di insegnamento e apprendimento nel confronto tra "Istruzione" e "Istruzione e formazione professionale" (Ifp) 147
Cooperate or Defect? How an Agent Based Model Simulation on Helping Behavior Can Be an Educational Tool 142
Relaciones Innovadoras. Desarrollo local en perspectiva de la innovación, la formación y el trabajo 140
Creare sapere interrogando immagini e parole 138
Discovering the interplay between situational and dispositional factors leading to career decidedness 138
Chi ha un'idea? 137
Business games and simulations: Which factors play key roles in learning 134
Carrying out studies on competence-based training for career development - Introduction to the special issue 133
"A distanza"... ma non "distanti". Un progetto di formazione on line per formatori professionali 132
A proposito di un insegnamento della religione in un'ottica pluralista 130
Dall'ermeneutica al dialogo 129
L'indagine sul Successo Formativo. Progetto ReSFor - Azione 2. Resoconto di ricerca 02 126
La persona e oltre. Soggettività personale e soggettività ecclesiale nel contesto del pensiero di Tommaso Demaria 124
La cassetta degli attrezzi. Tecniche di animazione nell'insegnamento della religione con adolescenti 124
Un modello operativo per la costruzione di UdA nell'Irc 124
Tra scuola e lavoro. La dimensione pedagogico-didattica del lavoro nella scuola e nella FP 123
Lessico pedagogico - Modelli didattici 122
Viaggio nelle culture oratoriane. Riflessione su alcuni paradigmi di oratorio 121
Il "bello" nell'Irc 120
Etica e deontologia dell'operatore della formazione professionale 120
L’integrazione delle ICT nelle pratiche didattiche: è possibile andare oltre la sperimentazione? 120
Esperienza, errore e Irc 119
La guerra e l'educazione ad un agire responsabile 119
Problematicità e prospettive di formazione iniziale dei docenti del sistema di IFP 119
Nuove parole, antichi valori: la centralità della famiglia 119
La progettazione formativa 118
Bibbia e Irc: indicazioni di metodo 117
Between evidence-based education and analysis of teaching practices. A review of didactic research on the Italian high school system 117
Anche i formatori imparano. Analisi delle pratiche didattiche raccontate da Franck McCourt in Ehi, prof! 116
Strategie di contrasto del "Vietato diventare!". Analisi della didattica narrata da Daniel Pennac in Diario di scuola 116
Costruire conoscenza attraverso la narrazione. La valenza formativa della ricerca sull’analisi delle pratiche di insegnamento / Knowledge-building through the narrative. Formative relevance of the research on the analysis of teaching practices 115
Insieme per un nuovo progetto di formazione 114
Application of ICT in pre-service teacher education: The case of Jimma University, Ethiopia 114
Problems Of Vet Governance And Scope For Improvement - A Comparative View 114
Doing Research Through Descriptions of Teachers 113
I Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA): la ricerca quantitativa 113
Strutture curricolari per la personalizzazione 112
L'Idr, professionista riflessivo 111
Competency Proficiency Scaling 110
Success stories. Quando è la Formazione Professionale a fare la differenza 109
Epitomizing Teacher Educators’ Conception of Teaching from Student Teachers’ Reflection 109
Per una mappa delle questioni rilevanti sui percorsi di IeFP. A colloquio con Emmanuele Crispolti di INAPP 108
La valutazione per la IeFP. A colloquio con Anna Maria Ajello, presidente di INVALSI 108
Cantieri aperti: temi possibili per l'agenda di lavoro dei prossimi anni 107
Professionalization of VET teachers in Ethiopia: The current practices, the challenges and the way forward 107
Si può "valutare" la vita oratoriana? 107
Perché l'ermeneutica? 106
Cantieri aperti. Conclusioni possibili sul percorso di ricerca in preparazione al Capitolo generale 2005 delle suore terziarie francescane elisabettine 105
From a New Epistemology of Work Practice to a New Epistemology of Vocational Education and Training 105
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. Presentazione di un progetto di ricerca 105
L'intercultura come prospettiva 104
Territorio, Trabajo e Innovación. Cuadros teoricós y perfiles metodológicos para un estudio interdisciplinario 104
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. L'IeFP nelle Regioni Lazio e Marche 103
Teacher Educators' Practices from the View of Building Lifelong Learning Capabilities in Student Teachers 103
Dispositivi metodologici per l’analisi delle pratiche educative 103
Nella casa del linguaggio. Alcuni suggerimenti sull'uso del linguaggio nell'insegnamento della religione 102
"Leggere" le pratiche e la didattica professionalizzante. Studio di caso su alcuni percorsi di IeFP in Veneto 101
L'Irc e le esigenze del dialogo interreligioso 100
Buona scuola e Jobs Act. Intersezioni crescenti e criticità permanenti 100
SKILLING FOR TOMORROW AT SCHOOL: A TRAINING PROJECT FOR IVET AND TECHNICAL STUDENTS’ SOFT SKILLS 100
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. Sussidiarietà e Istruzione-Formazione Professionale in Emilia-Romagna e Lombardia 99
"La scuola che vorrei"... o delle pratiche didattiche. Studio di caso su alcuni percorsi di IeFP in Regione Lazio 99
Lo schema di Decreto sul secondo ciclo: l'insegnamento della religione cattolica nel sistema di istruzione e formazione professionale 98
La Formazione Professionale dei Salesiani in Africa. Panoramica e possibili sviluppi 98
Analisi delle interviste ai docenti 98
Raccontami di te. La didattica narrata (e narrativa) in "La città dei ragazzi" di Eraldo Affinati 97
Strumenti per formare - 1. Verso la costruzione di un repertorio della comunità professionale dei/delle formatori/trici: le strategie per la costruzione di un clima positivo 97
La lezione dei mentori. Il sapere sull'insegnamento nei ricordi di un gruppo di docenti 97
PROFILES AND COMPETENCES OF VET TEACHERS AND TRAINERS - Comparative report on the development of teaching competences of VET teachers and trainers in Germany, Lithuania and Italy 97
Development of Teaching Competences of VET Teachers and Trainers in Germany, Italy and Lithuania 97
Il sistema di istruzione e formazione professionale e il suo contributo ad una nuova idea di scuola 96
Impact of the competence approach to the reforms of the initial VET system in Italy and Lithuania 96
L'Idr nella comunità professionale degli insegnanti 95
Raccontare la Formazione. Analisi delle pratiche nei Centri di Formazione Professionale dell'Associazione Ciofs/fp-Puglia 95
Un'alleanza strategica in risposta alle esigenze formative del territorio: l'offerta di IeFP nella Provincia di Treviso 95
La questione della verità a servizio della pace e del dialogo tra le religioni 94
L'interpretazione dell'interpretazione, ovvero come interagire con i mondi altrui 94
Cercare senso nell'imparare 94
L'IeFP nella Regione Molise. Alcune note alla luce del confronto con i dati delle rilevazioni nazionali 94
Early school leaving: in search of measurements and educational policies 94
Le diverse facce dell'integrazione. Il concetto di "integrazione" come chiave di lettura dei processi di riforma in atto 93
Totale 13.883
Categoria #
all - tutte 66.720
article - articoli 39.011
book - libri 5.206
conference - conferenze 4.752
curatela - curatele 736
other - altro 1.392
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 15.623
Totale 133.440


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.391 0 0 0 203 244 170 64 148 193 72 182 115
2021/20221.408 120 364 25 33 54 17 20 89 55 54 141 436
2022/20232.898 230 204 341 385 261 713 48 183 322 66 81 64
2023/20241.925 76 156 161 188 214 158 114 178 39 175 281 185
2024/20253.989 258 323 152 607 233 88 206 246 592 338 230 716
2025/20262.720 739 613 800 568 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 20.928