Il capitolo, rivolto prevalentemente a formatori impegnati nella formazione professionale iniziale, intende analizzare le varie concezioni di famiglia, leggendo i cambiamenti in atto a livello socio-culturale in modo complesso, cogliendone ambiguità e problemi ma anche le possibili risorse. Il saggio offre inoltre spunti, materiali e indicazioni su come impostare il rapporto scuola-famiglia e in particolare su come valorizzare la risorsa famiglia all'interno di un Centro di formazione professionale.
Nuove parole, antichi valori: la centralità della famiglia
TACCONI, Giuseppe
2003-01-01
Abstract
Il capitolo, rivolto prevalentemente a formatori impegnati nella formazione professionale iniziale, intende analizzare le varie concezioni di famiglia, leggendo i cambiamenti in atto a livello socio-culturale in modo complesso, cogliendone ambiguità e problemi ma anche le possibili risorse. Il saggio offre inoltre spunti, materiali e indicazioni su come impostare il rapporto scuola-famiglia e in particolare su come valorizzare la risorsa famiglia all'interno di un Centro di formazione professionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.