Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CATALOGO DEI PRODOTTI DELLA RICERCA

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Verona
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Benvenuti in IRIS!


IRIS è l'archivio istituzionale Open Access destinato a raccogliere, conservare e rendere visibile la produzione scientifica dell'Università degli Studi di Verona.
È possibile inserire nuovi prodotti o integrare i dati di quelli già inseriti, accedendo a IRIS (pulsante Login in alto a destra) con le proprie credenziali GIA.
Guide e video tutorial sono disponibili a questo link.

Per ricevere supporto scrivere all'indirizzo catalogo.ricerca@ateneo.univr.it

Prodotti recenti

L’art. 2236 c.c. e l’auspicabile contenimento della responsabilità civile del prestatore d’opera

Il contributo mira a dimostrare come l’art. 2236 c.c., interpretato nel modo preferibile, possa integrare la strada maestra per l’auspicabile (già in tempi normali e, a maggior ragione, in tempi di pandemia da COVID-19) contenimento entro limiti ragionevoli della responsabilità civile del&#x...

Circulating Levels of Tissue Plasminogen Activator and Plasminogen Activator Inhibitor-1 Are Independent Predictors of Coronavirus Disease 2019 Severity: A Prospective, Observational Study

Circulating Levels of Tissue Plasminogen Activator and Plasminogen Activator Inhibitor-1 Are Independent Predictors of Coronavirus Disease 2019 Severity: A Prospective, Observational Study

Thrombin Generation in Patients with Coronavirus Disease 2019

Taken together, these and previous findings are suggestive of some degrees of coagulation exhaustion in COVID-19, at least at a stage of disease needing oxygen therapy and/or intensive care, which would hence confirm the existence of initial local and/or systemic activation of ...

Protective Effects of Statins Administration in European and North American Patients Infected with COVID-19: A Meta-analysis

Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 has spread rapidly throughout the world, becoming an overwhelming global health emergency. The array of injuries caused by this virus is broad and not limited to the respiratory system, but encompassing also extensive endothelial and systemic&#...

The notion of international public order and the worthy of approval recent decisions of the United Sections of the Italian Court of Cassation

If only to preserve the effectiveness of the “nomophilacy” function of the Court of Cassation, the author hopes that the Italian legal system will retain a notion of international public order more evolved compared to those previously accepted, but still with a significant defensiv...

Scopri

Per tipologia
  • 54699 01 Contributo in rivista
  • 19268 02 Contributo in volume
  • 14286 04 Contributo in atti di convegno
  • 3945 07 Altra tipologia
  • 3476 03 Libro
  • 2168 06 Curatela
  • 97 05 Brevetto
Rivista
  • 330 STUDI FRANCESI
  • 325 PLOS ONE
  • 268 BLOOD
  • 242 HAEMATOLOGICA
  • 239 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 228 STUDIUM IURIS
  • 209 QUADERNI DI LINGUE E LETTERATURE
  • 177 CLINICAL CHEMISTRY AND LABORATORY...
  • 164 EPIDEMIOLOGIA E PSICHIATRIA SOCIALE
  • 161 SINERGIE
  • . successivo >
Serie
  • 130 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 51 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 20 STUDI E RICERCHE DEL DIPARTIMENTO...
  • 15 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 15 LAW & LITERATURE
  • 14 COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI SCIEN...
  • 13 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 13 LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS...
  • 13 PROCEEDINGS - INTERNATIONAL WORKS...
  • 12 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 346 In corso di stampa
  • 3684 2020 - 2021
  • 42970 2010 - 2019
  • 32518 2000 - 2009
  • 11773 1990 - 1999
  • 4592 1980 - 1989
  • 1506 1970 - 1979
  • 541 1960 - 1969
  • 2 1958 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021