In continuità con le ricerche sui percorsi IeFP nelle diverse regioni italiane, il contributo intende esplorare come una didattica professionalizzante e laboratoriale, posta al centro dei percorsi curricolari di istruzione e formazione professionale venga attuata, valorizzata e possa dare “valore” all’esperienza di apprendimento, non solo sul piano operativo, ma anche cognitivo, sostenendo un'ipotesi didattica che dia valore all'intelligenza pratica.
Titolo: | "Leggere" le pratiche e la didattica professionalizzante. Studio di caso su alcuni percorsi di IeFP in Veneto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | In continuità con le ricerche sui percorsi IeFP nelle diverse regioni italiane, il contributo intende esplorare come una didattica professionalizzante e laboratoriale, posta al centro dei percorsi curricolari di istruzione e formazione professionale venga attuata, valorizzata e possa dare “valore” all’esperienza di apprendimento, non solo sul piano operativo, ma anche cognitivo, sostenendo un'ipotesi didattica che dia valore all'intelligenza pratica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/914994 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.