SILVA, Roberta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.761
NA - Nord America 2.461
AS - Asia 2.278
SA - Sud America 462
AF - Africa 70
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 11.054
Nazione #
IT - Italia 3.517
US - Stati Uniti d'America 2.409
SG - Singapore 869
CN - Cina 774
GB - Regno Unito 630
FR - Francia 544
BR - Brasile 383
HK - Hong Kong 258
RU - Federazione Russa 243
IE - Irlanda 201
SE - Svezia 153
DE - Germania 140
FI - Finlandia 120
VN - Vietnam 102
KR - Corea 62
NL - Olanda 56
PH - Filippine 51
UA - Ucraina 40
CA - Canada 29
ID - Indonesia 27
ZA - Sudafrica 26
AT - Austria 24
AR - Argentina 23
IN - India 20
EC - Ecuador 19
AU - Australia 18
ES - Italia 18
TR - Turchia 17
PL - Polonia 15
PK - Pakistan 14
TG - Togo 14
CO - Colombia 13
MX - Messico 13
BE - Belgio 12
CH - Svizzera 12
IQ - Iraq 12
PT - Portogallo 11
MA - Marocco 10
BD - Bangladesh 9
EG - Egitto 7
MY - Malesia 7
PY - Paraguay 7
TW - Taiwan 7
UZ - Uzbekistan 7
CL - Cile 6
IR - Iran 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
JP - Giappone 5
CR - Costa Rica 4
KE - Kenya 4
KZ - Kazakistan 4
PE - Perù 4
SI - Slovenia 4
VE - Venezuela 4
BH - Bahrain 3
NP - Nepal 3
RO - Romania 3
TH - Thailandia 3
UY - Uruguay 3
AL - Albania 2
CD - Congo 2
DK - Danimarca 2
GH - Ghana 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
QA - Qatar 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 11.054
Città #
Verona 661
Southend 490
Singapore 440
Chandler 405
Dallas 344
Hong Kong 256
Milan 234
Jacksonville 217
Rome 214
Dublin 199
Ashburn 192
Beijing 103
Jinan 82
Lancaster 74
Princeton 74
Lawrence 73
Woodbridge 68
Turin 60
Shenyang 54
Helsinki 53
Wilmington 53
Nanjing 48
Naples 48
Bologna 47
Palermo 47
Bari 46
Padova 46
Redondo Beach 46
Florence 45
Trento 44
Ann Arbor 43
Los Angeles 40
Brescia 39
Buffalo 37
Hebei 37
Tianjin 32
Redmond 31
Cagliari 30
Council Bluffs 30
Ho Chi Minh City 30
The Dalles 30
Bolzano 28
Columbus 28
Novara 28
São Paulo 27
Zhengzhou 27
Catania 26
Changsha 26
Haikou 26
Hangzhou 26
Guangzhou 24
Mantova 24
Dong Ket 23
Ningbo 22
Nanchang 21
Parma 21
Pescara 21
Isola della Scala 20
New York 20
Brooklyn 18
Sindelfingen 18
Vicenza 18
Rovereto 17
Treviso 17
Hanoi 16
Jiaxing 16
Taizhou 16
Legnago 15
Venice 15
Lomé 14
Redwood City 14
Seattle 14
Boardman 13
Jakarta 13
Taiyuan 13
Brussels 12
Chions 12
Lappeenranta 12
Padua 12
Santa Clara 12
Vienna 12
Colognola ai Colli 11
Dongguan 11
Munich 11
San Francisco 11
Sant'Ambrogio di Valpolicella 11
Taranto 11
Amsterdam 10
Lanzhou 10
Norwalk 10
Palayan 10
Trieste 10
Modena 9
Montecchio Maggiore 9
Monza 9
Moscow 9
Pieve di Soligo 9
Rio de Janeiro 9
Rosà 9
Belo Horizonte 8
Totale 6.086
Nome #
Le competenze socio-emotive degli insegnanti nella scuola dell’infanzia: ruolo nella pratica professionale e ricadute educative. Dalla voce degli insegnanti indicazioni utili alla formazione 389
Per una cultura verde. Riflessioni sull’educazione ambientale 384
Il Service Learning nello sguardo degli studenti 299
Il bene nel pensiero dei bambini. Una ricerca educativa nella scuola dell’infanzia e primaria 295
Insegnare a Hogwarts. Comprendere il Fantasy per indirizzare l’agire educativo 273
L’analisi delle pratiche discorsive come strumento per la valutazione d’efficacia dell’innovazione didattica 269
Il Service-Learning come incubatore per l'innovazione didattica 240
“I Saw It On Youtube!". The Role of Science Communication in the Post Digital Era 233
Le competenze socio-emotive degli insegnanti: importanza, formazione e sfide educative 208
Laboratorio Le CoSe: quando il Service Learning è un ponte che crea sinergie tra formazione e ricerca, tra territorio e università 192
Azioni e pensieri relativi alle contenzioni 176
An integrative review on social emotional Learning (SEL) programs as a tool to support primary school teachers. 175
La dominazione del fantasy 164
Ask me what I think - Service Learning and the development of civic skills in pre-service teachers' training 164
Rileggere il Digital Storytelling alla luce dei Cognitive Cutlural Studies: uno strumento per il consolidamento delle life skills 160
A case of Service Learning and Research Engagement in pre-service teachers’ education 152
Community Service Learning experiences in pre-service teachers' training 151
L'educazione cognitiva. Pratiche di educazione cognitiva 145
Flipped classroom in ambito universitario. Promuovere la didattica attiva nelle classi numerose 140
Crossmedialità, mercato, educazione: il prima dei media
nello scrigno della Media Literacy Education 131
La vita e le opere di Astrid Lindgren 125
Nel prisma delle rappresentazioniTra Letteratura per adolescenti e Media Narrativi 125
Percorsi di innovazione didattica nella legal education presso l’Università di Verona: l’interdisciplinarità che si fa frutto 125
Ask me what i think - Service Learning and the development of civic skills in pre-service teachers' training 122
Representing Adolescent Fears: Theory of Mind and Fantasy Fiction 120
An application of team-based learning in medical education in the age of covid-19: a digital experience. 118
Oltre il recinto sacro. Nel mondo del fantasy 117
A Vimmerby e ritorno. Un viaggio nel mondo di Astrid Lindgren 113
Tra Letteratura per adolescenti e Media narrativi 111
Una casa all’estremo confine del mare 109
The risk of conformity.Representing Character in Mass Market Fiction and Narrative Media 107
Decidere in Terapia Intensiva: una ricerca fenomenologica - Il campo di Torino (volume 2) 106
Con le parole che hai detto. Il corso per orientatori CNOS-FAP attraverso i loro diari riflessivi 103
Analyzing How Discursive Practices Affect Physicians’ Decision-Making Processes: A Phenomenological-Based Qualitative Study in Critical Care Contexts 103
Lo sviluppo di uno strumento di peer observation 103
Flipped Learning in ambito universitario: promuovere la didattica attiva nelle classi numerose 102
Faculty Development. Il docente universitario tra ricerca, didattica e management 99
Quando il Service Learning pone la ricerca educativa al servizio della formazione docente e l’innovazione didattica 99
Un’involuzione tra i vampiri. I prodotti culturali per adolescenti e i cambiamenti della figura femminile 98
Lavagne tra pagine e schermi. Un percorso di Media Literacy crossmediale come educazione al consumo critico 98
Discursive practices and decision-making in ICUs – Phenomenological research in ICUs 97
Uccideteli tutti. Dio riconoscerà i suoi. Fantasy e letteratura di consumo 96
Generazioni a confronto. Differenti fenomeni di culto nei media narrativi per adolescenti 95
Rethinking Apprenticeship in Pre-Service Teachers’ Training 95
Quando la Narrative Inquiry racconta l’innovazione didattica 95
The gap between research and reality: teachers' voice 93
La riflessione tra pratica e sapere 93
null 91
Le parole per definire la contenzione 91
I casi clinici: il campo di Torino 89
La voce della natura tra il sublime e la quiete 88
L’ecocriticism: un ponte simbolico per la costruzione di percorsi di educazione ecologica 88
How service learning can be a way to promote civic responsibility 88
Active, Constructive, Interactive… Co-creative! Suggestions for a participative instructional and assessment design 86
Azioni di Decision making 86
6.2 - Il campo di Torino: Procedure e prassi nella gestione delle infezioni 86
Analysing the contexts’ needs in order to optimize the pre-service teachers’ training program: a research conducted by the University of Verona 86
Pratiche educative per la promozione del civic engagement: a Systematic Review 86
Come nasce un Teaching and Learning Center: un narrative case 86
Service learning in Italy: a bridge between academia and society 81
Il libro è in onda 81
Valutare un Teaching Program attraverso l’esperienza degli alumni: una ricerca empirica che offre stimoli alla riprogettazione didattica 80
A Project-Based Learning Experience Through a Double Interaction Between Virtuality and Reality 79
Schede biobibliografiche degli autori 79
How a Project Work works 78
In reparto. Il campo di Firenze – Organizzazione del reparto e infezioni 78
Lo schermo di carta. Tra letteratura per adolescenti e media audio visuali 77
Preschool Teachers’ Emotion Socialization and Child Social-Emotional Behavior in Two Countries 77
L’analisi delle pratiche discorsive come strumento per la valutazione d’efficacia dell’innovazione didattica: il caso delle cliniche legali 76
Narrazione della ricerca 75
L'analisi delle pratiche discorsive come strumento a servizio dell'innovazione didattica nella Higher Education: un'esperienza nella legal education 75
L’analisi delle pratiche discorsive come strumento a servizio dell’innovazione didattica nella Higher Education: un’esperienza nella legal education 74
Portare alla luce l’innovazione didattica tacita. Una peer observation nelle clniche legali 73
Percorsi di english medium instruction ed engagement degli studenti: un approccio trasformativo offerto dalla Peer Observation 73
CO-CREATING TEACHING AND LEARNING: AN “EMOTIONAL SUSTAINABLE” TEACHING INNOVATION 71
In reparto. Il campo di Firenze – Il caso G 70
Words Faithful to the Phenomenon: A Discursive Analysis Method to Investigate Decision-Making Processes in the Intensive Care Unit. 70
Processi decisionali, Linee Guida e Letteratura Scientifica 69
Teacher Education in Italy 69
Conclusioni. Dall'analisi al futuro 68
Portare alla luce l'innovazione didattica tacita. Una peer-observation nelle cliniche legali 67
Interdisciplinary management of orofacial lesions in early childhood: paediatric alert system at University of Verona 65
Learning how to decide in Intensive Care Units 65
La costruzione dell'identità professionale dell'insegnante tra memoria e innovazione 65
Premessa 63
La peer observation nei corsi di studi internazionali 60
Service Learning: a way to transform teachers' roles through civic engagement 59
How to Improve Teaching and Learning Strategies through Educational Research: An Experience of Peer Observation in Legal Education 56
Improve the quality of a course intertwining teaching, learning, and research. The faculty development program “A jump into quality” 56
Il contributo della ricerca educativa nel miglioramento della didattica universitaria. Suggestioni dal progetto “Competenze trasversali” dell’Università di Verona 55
Una lezione al museo. I perché di un’innovazione didattica nell’ambito museale 55
L'innovazione didattica in ambito museale 53
Impariamo dal passato: analisi dell’esperienza di docenti e studenti coinvolti nella DAD nel periodo pandemico e post pandemico 44
Il Team based learning nella medical education: il contributo delle evidenze qualitative nella strutturazione di un percorso di valutazione trasformativa 43
Un’esperienza di co-creating learning and teaching nella formazione degli insegnanti 43
So.Di.Re. Legalità: Sostenibilità - Diritti - Responsabilità - Legalità. Programma di Educazione alla Cittadinanza 43
Se vuoi sapere, chiedi. Una ricerca esplorativa tra creatori e fruitori di Science Communication come base per costruire un dialogo proficuo tra accademia e divulgazione scientifica 42
Le competenze socio-emotive degli insegnanti: importanza, formazione e sfide educative 42
Quali esperienze didattiche per promuovere le competenze trasversali 41
Promoting Flourishing in Hard Times: Theoretical Reflections on Ethics of Care in Distance Learning 39
Totale 10.887
Categoria #
all - tutte 34.882
article - articoli 12.491
book - libri 1.761
conference - conferenze 4.305
curatela - curatele 1.404
other - altro 679
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.242
Totale 69.764


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021443 0 0 0 82 66 58 29 37 46 20 50 55
2021/2022861 34 181 37 19 32 15 8 55 44 111 150 175
2022/20231.665 95 98 156 246 97 357 36 116 195 51 138 80
2023/20241.713 73 131 167 155 159 119 139 168 34 138 296 134
2024/20253.220 196 145 161 376 160 97 199 160 452 320 374 580
2025/20261.687 558 408 570 151 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.229