The book brings together the results of the So. Di. Re. Legalità (Sustainability – Rights – Responsibility – Legality) project, which aims to integrate civic education into the curriculum of fourth and fifth year primary school classes. The project takes an interdisciplinary approach and revolves around three themes: the Italian Constitution, sustainable development and digital citizenship. The informative teaching methods adopted for the project are accompanied by more active and collaborative practices aimed at promoting cooperative learning among students. Teaching is carried out by teaching staff (school and university) and lawyers from civil society.

Il volume raccoglie gli esiti del progetto So. Di. Re. Legalità (Sostenibilità – Diritti – Responsabilità – Legalità), finalizzato ad integrare l’insegnamento curricolare dell’educazione civica nelle classi quarte e quinte della scuola primaria. Il progetto ruota, con approccio interdisciplinare, intorno a tre temi: la Costituzione italiana, lo Sviluppo sostenibile e la Cittadinanza digitale. Le metodologie didattiche informative adottate per lo sviluppo progettuale sono accompagnate da pratiche più attive e collaborative, volte a promuovere l'apprendimento cooperativo di studentesse e studenti. L’attività didattica è affidata al personale docente (Scuola e Università) e a giuriste e giuristi provenienti dalla società civile.

So.Di.Re. Legalità: Sostenibilità - Diritti - Responsabilità - Legalità. Programma di Educazione alla Cittadinanza

LUIGINA MORTARI
;
CECILIA PEDRAZZA GORLERO
;
MATTEO NICOLINI
;
ROBERTA SILVA
2025-01-01

Abstract

The book brings together the results of the So. Di. Re. Legalità (Sustainability – Rights – Responsibility – Legality) project, which aims to integrate civic education into the curriculum of fourth and fifth year primary school classes. The project takes an interdisciplinary approach and revolves around three themes: the Italian Constitution, sustainable development and digital citizenship. The informative teaching methods adopted for the project are accompanied by more active and collaborative practices aimed at promoting cooperative learning among students. Teaching is carried out by teaching staff (school and university) and lawyers from civil society.
2025
9788864648026
civic education, primary school, sustainability, rights, responsibility, legality
educazione civica, scuola primaria, sostenibilità, diritti, responsabilità, legalità
Il volume raccoglie gli esiti del progetto So. Di. Re. Legalità (Sostenibilità – Diritti – Responsabilità – Legalità), finalizzato ad integrare l’insegnamento curricolare dell’educazione civica nelle classi quarte e quinte della scuola primaria. Il progetto ruota, con approccio interdisciplinare, intorno a tre temi: la Costituzione italiana, lo Sviluppo sostenibile e la Cittadinanza digitale. Le metodologie didattiche informative adottate per lo sviluppo progettuale sono accompagnate da pratiche più attive e collaborative, volte a promuovere l'apprendimento cooperativo di studentesse e studenti. L’attività didattica è affidata al personale docente (Scuola e Università) e a giuriste e giuristi provenienti dalla società civile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CURATELA.pdf

accesso aperto

Descrizione: Frontespizio e Indice del volume
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 186.92 kB
Formato Adobe PDF
186.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1163494
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact