Uno sviluppo armonico della dimensione socio-affettiva è un obiettivo primario nell’età prescolare e ha ricadute importanti dal punto di vista educativo. Tuttavia pochi sono gli studi che si sono focalizzati sul comprendere cosa caratterizzi per gli insegnanti attivi in questa fascia d’età una buona competenza so- cio-emotiva, e come essa influisca su quella dei loro allievi. E ancora meno sono le ricerche che lo hanno fatto dando voce alla viva esperienza di queste figure professionali. Questo è l’obiettivo dell’articolo, che mira a tale intento attraverso una ricerca qualitativa condotta grazie a interviste focalizzate.
Titolo: | Le competenze socio-emotive degli insegnanti nella scuola dell’infanzia: ruolo nella pratica professionale e ricadute educative. Dalla voce degli insegnanti indicazioni utili alla formazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Uno sviluppo armonico della dimensione socio-affettiva è un obiettivo primario nell’età prescolare e ha ricadute importanti dal punto di vista educativo. Tuttavia pochi sono gli studi che si sono focalizzati sul comprendere cosa caratterizzi per gli insegnanti attivi in questa fascia d’età una buona competenza so- cio-emotiva, e come essa influisca su quella dei loro allievi. E ancora meno sono le ricerche che lo hanno fatto dando voce alla viva esperienza di queste figure professionali. Questo è l’obiettivo dell’articolo, che mira a tale intento attraverso una ricerca qualitativa condotta grazie a interviste focalizzate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/977743 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |