LASCIOLI, Angelo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 26.894
NA - Nord America 4.240
AS - Asia 3.291
SA - Sud America 512
AF - Africa 138
OC - Oceania 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 35.142
Nazione #
IT - Italia 20.847
US - Stati Uniti d'America 4.158
FR - Francia 2.187
SG - Singapore 1.376
GB - Regno Unito 1.264
CN - Cina 1.016
RU - Federazione Russa 839
BR - Brasile 386
HK - Hong Kong 340
NL - Olanda 290
IE - Irlanda 269
DE - Germania 265
FI - Finlandia 224
SE - Svezia 197
VN - Vietnam 152
KR - Corea 110
CH - Svizzera 90
UA - Ucraina 84
GR - Grecia 78
ZA - Sudafrica 69
IN - India 62
ES - Italia 58
AU - Australia 57
CA - Canada 54
AR - Argentina 38
ID - Indonesia 38
PL - Polonia 34
AT - Austria 31
BE - Belgio 26
TR - Turchia 26
CO - Colombia 25
EC - Ecuador 23
PH - Filippine 18
RO - Romania 18
JP - Giappone 17
BD - Bangladesh 15
IL - Israele 15
IR - Iran 15
MX - Messico 15
MY - Malesia 14
SM - San Marino 14
BJ - Benin 13
CZ - Repubblica Ceca 13
MK - Macedonia 12
IQ - Iraq 10
PE - Perù 10
CL - Cile 9
KE - Kenya 9
NG - Nigeria 9
VE - Venezuela 9
EG - Egitto 8
HR - Croazia 8
TG - Togo 8
TW - Taiwan 8
LT - Lituania 7
UZ - Uzbekistan 7
ZM - Zambia 7
BA - Bosnia-Erzegovina 6
DK - Danimarca 6
KZ - Kazakistan 6
MA - Marocco 6
NZ - Nuova Zelanda 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
UY - Uruguay 5
CR - Costa Rica 4
KW - Kuwait 4
PK - Pakistan 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
SA - Arabia Saudita 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AM - Armenia 3
CY - Cipro 3
EU - Europa 3
JO - Giordania 3
LK - Sri Lanka 3
LU - Lussemburgo 3
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
DZ - Algeria 2
GT - Guatemala 2
HU - Ungheria 2
IS - Islanda 2
JM - Giamaica 2
LB - Libano 2
NA - Namibia 2
SI - Slovenia 2
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BS - Bahamas 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CU - Cuba 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
Totale 35.128
Città #
Verona 1.602
Rome 1.467
Milan 1.450
Southend 1.063
Naples 793
Jacksonville 686
Singapore 628
Palermo 440
Ashburn 408
Chandler 401
Bari 400
Florence 367
Dallas 366
Bologna 364
Catania 342
Hong Kong 327
Padova 294
Dublin 267
Turin 265
Brescia 226
Beijing 209
Moscow 168
Vicenza 156
Modena 149
Genoa 147
Paris 140
Cagliari 136
Lawrence 124
Princeton 124
Ann Arbor 102
Messina 102
Wilmington 102
Venice 96
Trento 95
Perugia 94
Pescara 89
Ancona 84
Nanjing 84
Parma 82
Taranto 81
Redmond 78
Los Angeles 75
Shenyang 70
Buffalo 64
Lecce 64
Jinan 59
Bergamo 57
Salerno 56
Treviso 52
Ho Chi Minh City 50
Reggio Emilia 50
Fisciano 49
Trieste 48
Tianjin 46
Bolzano 45
Mantova 45
Helsinki 41
Udine 41
Woodbridge 41
Caserta 39
Redondo Beach 38
Redwood City 38
Council Bluffs 37
Macerata 37
Padua 37
Reggio Calabria 37
Sindelfingen 37
Cosenza 36
Hebei 35
Livorno 34
Monza 34
Negrar 34
Pisa 34
Napoli 33
Osimo 33
Prato 33
Changsha 32
Houston 32
Chions 31
Mascalucia 31
Nanchang 31
Barletta 29
Cesena 29
New York 29
Haikou 28
Legnago 28
Zurich 28
Hanoi 27
Johannesburg 27
Thessaloniki 27
Boardman 26
London 26
Rimini 26
Mirasole 25
San Benedetto del Tronto 25
San Giovanni Lupatoto 25
Teramo 25
Afragola 24
Campobasso 24
Casoria 24
Totale 16.816
Nome #
Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola 2.616
Progetto individuale, vita adulta e disabilità. Prospettive e strumenti su base ICF 1.967
Dalla scuola dell'integrazione alla scuola dell'inclusione. Alcune importanti differenze tra il modello dell'integrazione e il modello dell'Inclusive education 1.797
Dall’Integrazione all’inclusione: la scuola che cambia 1.752
Verso l'Inclusive Education 1.422
Orientamento al lavoro e disabilità intellettiva: quali responsabilità educative per la scuola? 917
Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola. Nuova edizione aggiornata ai modelli nazionali 835
Inclusione e didattica laboratoriale 817
Orientamento, sviluppo delle competenze lavorative e di vita indipendente per studenti e studentesse con disabilità 779
Dysgraphia, educational interventions and didactic implications: from prevention to intervention 666
Disabilità intellettiva: vita adulta, percorsi di autonomia, sviluppo affettivo e sessuale 606
L’avvio al lavoro della persona con disabilità nella prospettiva dei Servizi specialistici di mediazione. Gli esiti di un percorso di formazione e ricerca 562
L’inserimento lavorativo della persona con disabilità intellettiva 518
Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo 484
Pedagogia speciale e approccio inclusivo: una nuova pedagogia o il guadagno di una nuova prospettiva? 484
Scuola dell'infanzia e disabilità. Dalla segregazione all'inclusione 467
Perché e come insegnare la scrittura manuale ai bambini con Sindrome di Down. Indicazioni metodologiche e esiti di una ricerca longitudinale. 464
Bambini con bisogni educativi speciali nella scuola dell’infanzia. Dalla logica della specialità a quella dell’inclusione 462
Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola. Nuova edizione aggiornata ai modelli nazionali 451
Le posture interiori 430
Adolescenza e disabilità 429
Educazione speciale. Dalla teoria all'azione 427
Disturbi della sensorialità e inclusione scolastica. Descrizione di buone pratiche 420
Superare il pregiudizio sull’handicap: un invito a pensare di più … 375
Pedagogia dell’inclusione e pratiche laboratoriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria 355
Il disabile intellettivo lavora 354
Ritardo Mentale ed Educazione Sessuale 304
Il diritto alla sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una grande opportunità di umanizzazione. Ma non bisogna avere paura 300
Quale profilo educativo per il facilitatore della comunicazione. 296
Il nuovo PEI nazionale, tra luci e ombre 272
Disabilità e "voglia di amare" tra quotidianità e progettualità 265
Metodo AIT Berard e disturbi dell’attenzione e del comportamento: studio pilota. 259
Handicap e Pregiudizio. Le radici culturali. 255
Elementi introduttivi alla Pedagogia Speciale. 250
Adultità speciali, diritti normali: riflessioni sullo stigma 233
Sessualità e handicap 228
Handicap e pregiudizio. Le radici culturali 224
Icf-based functional profile in education and rehabilitation: a multidisciplinary pilot experience - Il profilo di funzionamento su base ICF: esiti di una sperimentazione 219
Pedagogia speciale in Europa. Problematiche e stato della ricerca 210
Shalom: da comunità terapeutica a comunità di vita 210
“Non dite poverino” 195
Il lavoro educativo con il bambino con sindrome genetica 194
Abitare il proprio "limite". Messaggio della disabilità 184
Tutti Diversi Tutti Uguali. Progetto per la prevenzione delle disabilità nei servizi educativi per l'infanzia 182
La vita di qualità nelle RSA e nelle case di riposo. Strumenti di progettazione e valutazione 174
Uno sfondo per integrare 174
Shalom Comunità di Vita. Analisi pedagogica 168
Trattamento delle tossicodipendenze e ri-educazione. Riflessioni sul recupero delle persone che sono diventate dipendenti dalle droghe nel quadro di una cornice umanistico-esistenziale. 166
Educazione al lavoro e ruolo lavorativo: un'esperienza di relazione e riconoscimento di fondamentale importanza per la promozione sociale delle persone con disabilità 165
Developmental dysgraphia and its prevention. What educational activities? 163
Operativamente educativi. Percorsi formativi per operatori di comunità terapeutica della Regione Veneto 161
“Figura e ruolo dell’insegnante di sostegno nel contesto europeo: quale formazione?” 160
La formazione educativa dell’operatore di comunità terapeutica: una ricerca sul campo 155
Bisogni e disgregazioni. Quali prospettive d’intervento? 151
Tutti uguali, Tutti diversi. Convegno sulle disabilità sensoriali 149
Prejudice and Disability…Educating the Looking 147
Developmental dysgraphia and its prevention. Wath educational activities? 147
Analisi psicologica e pedagogica del processo motivazionale 146
Improving learning abilities and inclusion through movement: the Movi-Mente© method 145
Filosofia della musica: tempo, spazio, musica e orizzonti di senso. Uno sguardo al disagio giovanile attraverso la musica. 145
Pedagogia speciale, lavoro e disabilità intelletiva 143
La figura del pedagogista nel processo di inclusione di bambini con bisogni educativi speciali nei servizi per l'infanzia 142
Bambini speciali e bisogni educativi speciali 138
Inclusione scolastica alunni con disabilità. Il cambio di prospettiva dei nuovi modelli di PEI 138
I bambini e Dio: l'invisibile come reale 133
Sessualità e handicap 132
Approfondimenti di didattica speciale: studi di caso 132
Mappatura delle tecnologie inclusive utilizzate nella scuola secondaria di primo e secondo grado a favore di studentesse e studenti con disabilità: focus su strumenti tecnologici e sviluppo delle competenze. 129
L’orientamento al lavoro dei giovani con disabilità: approfondimenti sulla situazione italiana e irlandese 128
La continuità educativa per l'oggi e per il domani 128
The integration: the Italian way. From integration to inclusion: a European perspective 127
Dignità umana e disabilità 127
Insegnare nella società globale. Quale formazione per i docenti in una prospettiva europea? 125
Disabilità e archeologia: le ragioni pedagogiche di un incontro non solo possibile, ma di grande valore educativo 125
L’identità personale 124
Educazione all'ascolto tra bisogni educativi speciali e attenzioni specifiche 124
Progettazione, intervento e valutazione pedagogica nei servizi sociosanitari rivolti alla persona con disabilità 121
La prospettiva biopsicosociale nell'inclusione scolastica delle persone con disabilità 118
A Scoping Review on Teacher Agency for Inclusive Education: Mapping Existing Evidence and Conceptual Frameworks 118
Bambini speciali nella scuola? Porte sempre aperte 118
Attualità e prospettive del Master di I livello in Educatore esperto in disabilità sensoriale 117
Development and Conservation of Basic Educational Skills in Individuals with Down Syndrome: A Longitudinal Research Study 116
Atti del Simposio Internazionale di Pedagogia speciale. Problematiche e stato della ricerca. 115
Educazione speciale 115
Pedagogia speciale in Europa. Problematiche e stato della ricerca 111
Monitoraggio del servizio di assistenza socio-didattica integrativa nelle province venete. 111
Compiti? Anche a me, grazie! 108
L’agency dell’insegnante di sostegno: uno studio di fattibilità 108
Achieving teacher agency for inclusive education: an exploration of general education teachers’ perspective. 108
Genitorialità e disabilità: dal lutto alla rinascita 106
Presentazione 104
Psicologia clinica 102
Monitoraggio del servizio di assistenza socio-didattica integrativa nelle province venete. Restituzione dei dati 102
Didattica speciale e sviluppo delle competenze lavorative e di vita indipendente 101
Superare il pregiudizio sull'handicap per costruire una civiltà senza scarti 100
A study of teachers’ work values and implications for teacher agency 97
Qualità e tenuta delle assunzioni delle persone con disabilità intellettiva 97
La psicopatologia 97
Rendere pensabile la disabilità 97
Williams Sindrome 97
Totale 32.331
Categoria #
all - tutte 75.664
article - articoli 29.785
book - libri 16.183
conference - conferenze 6.883
curatela - curatele 2.876
other - altro 2.652
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.285
Totale 151.328


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.943 0 0 0 0 350 227 151 140 226 191 355 303
2021/20221.820 105 153 186 100 74 59 71 129 106 138 205 494
2022/20233.776 199 120 291 305 233 506 132 218 315 445 626 386
2023/20248.294 347 315 508 591 567 459 484 847 360 1.555 1.704 557
2024/202510.500 572 487 649 955 672 424 647 813 1.540 1.574 1.359 808
2025/20264.094 828 639 689 1.477 461 0 0 0 0 0 0 0
Totale 35.362