Analisi della figura del pedagogista nel contesto dei servizi educativi, in relazione agli atti normativi riguardanti il ruolo e la funzione di tale operatore sociale. In particolare, analisi delle competenze del pedagogista-coordinatore nel contesto dei nidi/scuole d’infanzia e suoi compiti rispetto al delicato processo d’inclusione di bambini che presentano bisogni speciali.
Titolo: | La figura del pedagogista nel processo di inclusione di bambini con bisogni educativi speciali nei servizi per l'infanzia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Analisi della figura del pedagogista nel contesto dei servizi educativi, in relazione agli atti normativi riguardanti il ruolo e la funzione di tale operatore sociale. In particolare, analisi delle competenze del pedagogista-coordinatore nel contesto dei nidi/scuole d’infanzia e suoi compiti rispetto al delicato processo d’inclusione di bambini che presentano bisogni speciali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/493556 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.