Il senso pedagogico del “viaggio” di ogni alunno/a attraverso i vari ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, ecc.), si trova racchiuso nel valore educativo del rapporto continuità/discontinuità. Nel riuscire a garantire continuità educativa nella discontinuità delle esperienze si trova il nucleo essenziale di tale viaggio che, da un punto di vista pedagogico, si configura come percorso istituzionale, culturale e psicoditattico.
Titolo: | La continuità educativa per l'oggi e per il domani |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Il senso pedagogico del “viaggio” di ogni alunno/a attraverso i vari ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, ecc.), si trova racchiuso nel valore educativo del rapporto continuità/discontinuità. Nel riuscire a garantire continuità educativa nella discontinuità delle esperienze si trova il nucleo essenziale di tale viaggio che, da un punto di vista pedagogico, si configura come percorso istituzionale, culturale e psicoditattico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/695362 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.