Non sempre si trovano le parole con cui definire certe esperienze e/o realtà, che rischiano così di restare impensate, non interiorizzate, non adeguatamente descritte. Talvolta le parole mancano perché il pensiero è governato da logiche che non consentono di vedere alcune cose che, in quanto non intercettate da un processo di coscienza, restano prive di parole, di pensiero e di senso. Rendere pensabile la disabilità migliore i processi di inclusione.
Rendere pensabile la disabilità
LASCIOLI, Angelo;
2014-01-01
Abstract
Non sempre si trovano le parole con cui definire certe esperienze e/o realtà, che rischiano così di restare impensate, non interiorizzate, non adeguatamente descritte. Talvolta le parole mancano perché il pensiero è governato da logiche che non consentono di vedere alcune cose che, in quanto non intercettate da un processo di coscienza, restano prive di parole, di pensiero e di senso. Rendere pensabile la disabilità migliore i processi di inclusione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.