Il presente articolo intende proporre un focus di approfondimento sugli strumenti tecnologici, utilizzati dagli insegnanti nel contesto della scuola secondaria di primo e secondo grado, per promuovere l'inclusione delle/degli studentesse/studenti con disabilità e per sostenere lo sviluppo di nuove competenze. Partendo dai risultati emersi da una recente Systematic Scoping Review sull’uso delle tecnologie per l’inclusione, il presente contributo, oltre a illustrare la metodologia seguita nell’analisi della letteratura e i risultati raggiunti, offre al lettore un approfondimento su un particolare aspetto della ricerca, consistente nell’evidenziare il ruolo svolto dalle tecnologie nel favorire processi inclusivi e di apprendimento delle competenze.

Mappatura delle tecnologie inclusive utilizzate nella scuola secondaria di primo e secondo grado a favore di studentesse e studenti con disabilità: focus su strumenti tecnologici e sviluppo delle competenze.

Traina I.;Lascioli A.;Garieri E.;Ghirotto L.
2024-01-01

Abstract

Il presente articolo intende proporre un focus di approfondimento sugli strumenti tecnologici, utilizzati dagli insegnanti nel contesto della scuola secondaria di primo e secondo grado, per promuovere l'inclusione delle/degli studentesse/studenti con disabilità e per sostenere lo sviluppo di nuove competenze. Partendo dai risultati emersi da una recente Systematic Scoping Review sull’uso delle tecnologie per l’inclusione, il presente contributo, oltre a illustrare la metodologia seguita nell’analisi della letteratura e i risultati raggiunti, offre al lettore un approfondimento su un particolare aspetto della ricerca, consistente nell’evidenziare il ruolo svolto dalle tecnologie nel favorire processi inclusivi e di apprendimento delle competenze.
2024
Tecnologie inclusive, Scuola secondaria, Studenti con disabilità, Sviluppo delle competenze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mappatura tecnologie scuola secondaria.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo definitivo
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 317.2 kB
Formato Adobe PDF
317.2 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1156707
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact