Il testo offre al lettore una panoramica sulla diffusione della Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei, risultato di una ricerca che dura da più anni e che si è estesa a diversi Paesi dell’area europea. Ne emerge un quadro complesso e variegato di fatti e fattori implicanti la nascita e lo sviluppo della Pedagogia speciale, riguardanti sia il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità e la promozione della ricerca in educazione speciale, sia la diffusione dei processi d’integrazione scolastica e lo sviluppo di politiche di inclusione sociale. Insieme alla ricchezza e all’estensione dei significati attribuiti alla Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei, si evidenzia la ricchezza e l’estensione dei campi d’azione e di indagine in cui si esprimono con forza e convinzione gli studi e le attività di coloro che la rappresentano e ne diffondono l’insegnamento. Nella prima parte del testo sono presentati al lettore i percorsi di sviluppo della Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei presi in considerazione nell’ambito della ricerca. L’attenzione degli autori, in questo caso, è consistita nell’individuare e presentare lo sviluppo dell’educazione speciale nel contesto storico, sociale e politico del singolo Paese. Il lavoro di ricerca è il risultato di indagini effettuate su testi – per lo più in lingua originale - ma anche sul campo, riportando gli esiti dei numerosi viaggi di studio grazie ai quali si è avuto modo di accedere alle fonti ed incontrare personalmente autori e studiosi di Pedagogia speciale di Spagna, Regno Unito, Polonia, Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Austria, Danimarca e Italia. Nella seconda parte del testo viene presentata un’analisi di pedagogia comparativa riguardante la Pedagogia speciale nei diversi Paesi in cui si è svolta la ricerca. Si tratta del prezioso contributo di uno dei massimi esperti italiani della disciplina. A questo studio se ne aggiunge un altro, sempre di tipo comparativo, realizzato da uno studente con disabilità che presenta e fa conoscere al lettore la tipologia dei servizi messi a disposizione per gli studenti disabili nelle università europee. L’opera si conclude con un’analisi del curatore riguardante “Problematiche e stato della ricerca in Pedagogia speciale in Europa”. Il lavoro pone in evidenza luci ed ombre degli attuali sviluppi della disciplina nel contesto della costruzione di un’Europa in cui, dialogo tra studiosi e collaborazioni scientifiche stentano ancora a decollare. Non mancano riferimenti a quelle che potrebbero essere possibili soluzioni e prospettive. Oltre che per i tanti cultori della materia, il testo può essere utile a coloro che desiderano effettuare una specie di itinerario guidato alla scoperta delle origini e degli sviluppi dell’attenzione educativa nei confronti della persona con disabilità.

Pedagogia speciale in Europa. Problematiche e stato della ricerca

LASCIOLI, Angelo
2007-01-01

Abstract

Il testo offre al lettore una panoramica sulla diffusione della Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei, risultato di una ricerca che dura da più anni e che si è estesa a diversi Paesi dell’area europea. Ne emerge un quadro complesso e variegato di fatti e fattori implicanti la nascita e lo sviluppo della Pedagogia speciale, riguardanti sia il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità e la promozione della ricerca in educazione speciale, sia la diffusione dei processi d’integrazione scolastica e lo sviluppo di politiche di inclusione sociale. Insieme alla ricchezza e all’estensione dei significati attribuiti alla Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei, si evidenzia la ricchezza e l’estensione dei campi d’azione e di indagine in cui si esprimono con forza e convinzione gli studi e le attività di coloro che la rappresentano e ne diffondono l’insegnamento. Nella prima parte del testo sono presentati al lettore i percorsi di sviluppo della Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei presi in considerazione nell’ambito della ricerca. L’attenzione degli autori, in questo caso, è consistita nell’individuare e presentare lo sviluppo dell’educazione speciale nel contesto storico, sociale e politico del singolo Paese. Il lavoro di ricerca è il risultato di indagini effettuate su testi – per lo più in lingua originale - ma anche sul campo, riportando gli esiti dei numerosi viaggi di studio grazie ai quali si è avuto modo di accedere alle fonti ed incontrare personalmente autori e studiosi di Pedagogia speciale di Spagna, Regno Unito, Polonia, Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Austria, Danimarca e Italia. Nella seconda parte del testo viene presentata un’analisi di pedagogia comparativa riguardante la Pedagogia speciale nei diversi Paesi in cui si è svolta la ricerca. Si tratta del prezioso contributo di uno dei massimi esperti italiani della disciplina. A questo studio se ne aggiunge un altro, sempre di tipo comparativo, realizzato da uno studente con disabilità che presenta e fa conoscere al lettore la tipologia dei servizi messi a disposizione per gli studenti disabili nelle università europee. L’opera si conclude con un’analisi del curatore riguardante “Problematiche e stato della ricerca in Pedagogia speciale in Europa”. Il lavoro pone in evidenza luci ed ombre degli attuali sviluppi della disciplina nel contesto della costruzione di un’Europa in cui, dialogo tra studiosi e collaborazioni scientifiche stentano ancora a decollare. Non mancano riferimenti a quelle che potrebbero essere possibili soluzioni e prospettive. Oltre che per i tanti cultori della materia, il testo può essere utile a coloro che desiderano effettuare una specie di itinerario guidato alla scoperta delle origini e degli sviluppi dell’attenzione educativa nei confronti della persona con disabilità.
2007
9788846496331
Pedagogia speciale in Europa; ricerca e pedagogia speciale; problematiche e stato ricerca pedagogia speciale in Europa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/315472
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact