The following article outlines a programme of workshops in «Pedagogy of inclusion» for third year students of «Primary Education Science» at Verona University. The reference teacher planned the aforementioned programme as a course divided into the following three phases: learning to think about inclusion, learning to think about inclusion at Nursery School, learning to think about inclusion at Primary School. The students involved in the project had the opportunity to gain practical and reflective experience about the value of Pedagogy of Inclusion, which will be give them quality, useful knowledge as future teachers at Nursery and Primary Schools.
L’articolo propone un percorso laboratoriale, complementare al corso di Pedagogia dell’inclusione, che è stato offerto agli studenti iscritti al III anno del Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, con sede a Verona. Il laboratorio di Pedagogia dell’inclusione è stato progettato dal docente referente come percorso suddiviso nelle seguenti tre fasi: imparare a pensare l’inclusione, imparare a pensare l’inclusione nella scuola dell’infanzia e imparare a pensare l’inclusione nella scuola primaria. Gli studenti di Scienze della Formazione Primaria, guidati dai docenti che hanno condotto il laboratorio, hanno potuto fare un’esperienza di tipo pratico-riflessivo sul valore della Pedagogia dell’inclusione come sapere che può dare qualità e orientamento di senso alla professione di insegnante di scuola dell’infanzia e di scuola primaria.
Titolo: | Pedagogia dell’inclusione e pratiche laboratoriali per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/969795 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ARTICOLO STAMPATO_DEFINITIVO.pdf | Articolo definitivo | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |