FERRARI, Maria Luisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.185
NA - Nord America 1.407
AS - Asia 924
SA - Sud America 89
AF - Africa 11
OC - Oceania 4
Totale 4.620
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.388
IT - Italia 831
GB - Regno Unito 584
SG - Singapore 458
CN - Cina 289
FR - Francia 159
RU - Federazione Russa 127
HK - Hong Kong 112
FI - Finlandia 104
DE - Germania 93
SE - Svezia 89
IE - Irlanda 88
BR - Brasile 70
ES - Italia 23
KR - Corea 21
NL - Olanda 20
UA - Ucraina 20
BE - Belgio 15
CO - Colombia 9
IN - India 9
MX - Messico 9
PL - Polonia 9
TR - Turchia 9
CA - Canada 8
TG - Togo 7
CH - Svizzera 6
BD - Bangladesh 4
HR - Croazia 4
JP - Giappone 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
JO - Giordania 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
CL - Cile 2
IQ - Iraq 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VN - Vietnam 2
AZ - Azerbaigian 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.620
Città #
Southend 527
Chandler 249
Jacksonville 235
Singapore 228
Verona 129
Hong Kong 111
Ashburn 93
Dublin 87
Ann Arbor 77
Dallas 73
Milan 63
Wilmington 61
Beijing 54
Rome 53
Lawrence 44
Princeton 44
Kent 40
Woodbridge 39
Bologna 38
Helsinki 36
Nanjing 31
Shenyang 27
The Dalles 24
Council Bluffs 20
Sindelfingen 19
Boardman 17
Venice 16
Jinan 15
New York 15
Padova 15
Naples 14
Turin 14
Brussels 13
Trento 13
Changsha 12
Tianjin 12
Gijón 11
Los Angeles 11
Vicenza 11
Haikou 10
Bogotá 9
Brescia 9
Guangzhou 9
Hebei 9
Seriate 9
Houston 8
Madrid 8
Nanchang 8
Taiyuan 8
Berlin 7
Cambridge 7
Columbus 7
Lomé 7
Montichiari 7
Seattle 7
Taizhou 7
Bergamo 6
Falkenstein 6
Hangzhou 6
Jiaxing 6
Marcon 6
Ningbo 6
Norwalk 6
Paris 6
San Diego 6
Sona 6
Warsaw 6
Zhengzhou 6
Alvaro Obregon 5
Fairfield 5
London 5
Mumbai 5
Pioltello 5
Pisa 5
Seregno 5
Amsterdam 4
Auburn Hills 4
Belo Horizonte 4
Birmingham 4
Brasília 4
Cattolica 4
Curtarolo 4
Lamezia Terme 4
Modena 4
Monfalcone 4
Montechiarugolo 4
Moscow 4
Napoli 4
Pescara 4
Pusiano 4
São Paulo 4
Tokyo 4
Zagreb 4
Amman 3
Ancona 3
Brooklyn 3
Bussolengo 3
Castellammare di Stabia 3
Catania 3
Chicago 3
Totale 2.927
Nome #
K. H., O’ROURKE, J. G. WILLIAMSON, Globalizzazione e storia. L’evoluzione dell’economia atlantica nell’Ottocento 201
Il ruolo della Camera di Commercio di Milano nell'istituzione della "Commissione d'inchiesta parlamentare per la revisione della tariffa doganale (1883-86)" 154
In punta di penna: vicende di famiglia ed echi dal mondo nelle Memorie (1825-1891) di Teresa Stappo Giuliari 149
Percezioni della crisi tra liberismo e protezionismo: l'Italia negli anni della grande crisi agraria di fine Ottocento, 148
 Ferrovie, zona industriale di Basso Acquar, Magazzini Generali: tre volti del progresso della prima industrializzazione a Verona 140
Tutelare la famiglia: conservazione o incremento del patrimonio. Percorsi sei-settecenteschi. 136
Santa Marta Past & Present 119
Gli impianti di risalita in Val di Fassa e la Società incremento turistico Canazei nel XX secolo 118
Aspetti della Gestione del patrimonio di una famiglia nobiliare nel Veneto tra '700 e '800. 117
Verona piazzaforte d’armata del Lombardo-Veneto: le opere strategiche, logistiche e le infrastrutture 115
"Quies inquieta" Agricoltura e industria in una piazzaforte dell'Impero Asburgico 115
 Un territorio in crescita. Il Consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona. 1948-2018 108
Il coinvolgimento dei proprietari terrieri nell'inchiesta parlamentare per la revisione della tariffa doganale (1883-86): le risposte ai quesiti. 107
Una fonte per la storia economica e demografica del secondo Settecento: le Anagrafi venete. Riflessioni e note d’archivio 106
“La singolar dottrina” dei “servitori” della tavola, The "Singular Doctrine" of the "Servants" at Table, Die "besondere Lehre" der "diener" zu Tische 106
Giovanni Milani 104
"L'onorato sistema" vicende economiche di una famiglia nobile nel Veneto tra Sette e ottocento 102
"Moia la carestia". La scarsità alimentare in età preindustriale. 101
Nel segno della sconfitta: «L’Economista» tra 1883 e 1887. 100
Un progetto abortito di banca ipotecaria nel Veneto austriaco. 97
Città, periferie e industrie nell'Ottocento. Casi veneti. 94
La città e l’immagine del progresso: l’esposizione di Verona del 1900. 91
Limiti militari, economici, amministrativi e demografici nella Verona austriaca 90
La ferrovia come infrastruttura 90
Edilizia di prestigio: casi di committenza a Verona nel Rinascimento 90
Verona, Vicenza e Padova tra Sette e Ottocento: l’espansione della città e i suoi limiti 89
Le aree suburbane nella industrializzazione ottocentesca: casi veneti 88
Raccontare la città che cambia in un click. Un progetto pilota di visual culture partecipativa a Verona 85
Tra città e campagna in epoca austriaca. Aspetti e problemi della società veronese sotto la dominazione asburgica(1814-1866). 85
Aspetti del rapporto tra città e suburbio attraverso le Anagrafi Venete 84
I luoghi della città: le costruzioni militari austriache. 80
L'imprenditoria veronese e le esposizioni: fra tradizione e innovazione. 80
The Verona «Great Exhibition» (1900) in The Mega Event. New Research Perspective 80
Le ferrovie e la crescita della città: Verona nel XIX secolo/ Railways and urban developement: Verona in the 19th century 80
In città, in periferia, nel territorio. La localizzazione delle imprese nel Veneto del secondo settecento. 75
L'immagine finalizzata. Verona agricola vs Verona industriale tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del '900 74
Famiglie che scendono, famiglie che salgono, al tramonto dell’ancien régime. 72
Crisi e nuove colture: il dibattito agronomico sulla patata tra XVIII e XIX secolo. Alcune considerazioni riguardanti l’Italia, 71
 XIX secolo demaniazione e riusi militari 71
Verona "città dei militari" durante la dominazione asburgica (1814-1866). Le opere strategiche, le strutture produttive e le infrastrutture. 67
Trasformazioni urbane e igiene nell’industrializzazione ottocentesca di Verona, Vicenza e Padova 64
Convergenze parallele: storie e percorsi del quartiere e dell’Università 60
La Santa Marta nel contesto urbano 58
Donne nell'agricoltura. Il lungo percorso da "invisibili" a protagoniste 56
Industriali e artigiane. Dalla ricerca della parità nel mondo del lavoro alla volontà di proporre modelli alternativi 50
Nutrire il corpo, nutrire la mente della città: sviluppo e trasformazione dei magazzini generali dall’Ottocento ad oggi 47
Introduzione presentazione 42
Commercianti. La maggior visibilità nel lavoro. 42
Un patrimonio edilizio composito: ex conventi, edifici militari austriaci, palazzi nobiliari e nuove costruzioni. Il caso dell’Università di Verona, Un patrimonio edilizio composito: ex conventi, edifici militari austriaci, palazzi nobiliari e nuove costruzioni. Il caso dell’Università di Verona 42
Donne visibili e donne in controluce. Mondi del fare e mondi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella Verona tra Otto e Novecento. 40
Il Lazzaretto come presidio militare dall'Ottocento al 1945 37
MATILDE VENTURINI VICENZI (S.Giovanni Lupatoto-Vr 1866 – Volon di Zevio-Vr 1944) Imprenditrice e Pioniera del comparto dolciario veronese 25
null 6
Totale 4.648
Categoria #
all - tutte 15.598
article - articoli 4.321
book - libri 949
conference - conferenze 0
curatela - curatele 829
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.499
Totale 31.196


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021333 0 0 20 38 59 53 5 30 44 23 33 28
2021/2022372 43 47 15 13 11 12 15 27 12 13 60 104
2022/2023781 51 91 82 103 94 140 36 42 80 6 37 19
2023/2024554 22 39 50 71 59 39 30 60 23 28 71 62
2024/20251.147 75 90 54 177 47 42 53 55 160 73 73 248
2025/2026302 208 93 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.648