GIRELLI, Claudio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.946
NA - Nord America 6.586
AS - Asia 5.101
SA - Sud America 987
AF - Africa 78
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 25.735
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.497
IT - Italia 5.858
RU - Federazione Russa 2.396
SG - Singapore 2.302
GB - Regno Unito 1.819
CN - Cina 1.508
FR - Francia 957
BR - Brasile 814
HK - Hong Kong 495
IE - Irlanda 478
FI - Finlandia 441
DE - Germania 401
VN - Vietnam 397
SE - Svezia 196
UA - Ucraina 182
KR - Corea 158
AR - Argentina 81
NL - Olanda 56
ID - Indonesia 48
CA - Canada 38
MX - Messico 37
ES - Italia 36
EC - Ecuador 33
CH - Svizzera 29
TR - Turchia 27
IN - India 26
BD - Bangladesh 25
CO - Colombia 22
ZA - Sudafrica 20
MY - Malesia 19
AU - Australia 18
BE - Belgio 16
IQ - Iraq 15
JP - Giappone 15
PL - Polonia 14
PY - Paraguay 12
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 11
AT - Austria 11
PK - Pakistan 10
MA - Marocco 9
UZ - Uzbekistan 9
BG - Bulgaria 8
CL - Cile 8
TN - Tunisia 8
SI - Slovenia 7
DZ - Algeria 6
EG - Egitto 6
EU - Europa 6
KE - Kenya 6
KZ - Kazakistan 6
UY - Uruguay 6
BH - Bahrain 5
LV - Lettonia 5
PE - Perù 5
TG - Togo 5
VE - Venezuela 5
AZ - Azerbaigian 4
BJ - Benin 4
DK - Danimarca 4
DO - Repubblica Dominicana 4
KW - Kuwait 4
NP - Nepal 4
RO - Romania 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AO - Angola 3
HU - Ungheria 3
LB - Libano 3
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
SM - San Marino 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AM - Armenia 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
JM - Giamaica 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
MU - Mauritius 2
NI - Nicaragua 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
TZ - Tanzania 2
AL - Albania 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
Totale 25.723
Città #
Jacksonville 1.567
Southend 1.382
Singapore 1.012
Chandler 881
Verona 773
Moscow 683
Dallas 498
Hong Kong 492
Dublin 446
Milan 430
Ashburn 408
Rome 325
Menlo Park 256
Lawrence 219
Princeton 219
Wilmington 190
Lancaster 184
Beijing 181
Jinan 156
Nanjing 136
Ho Chi Minh City 132
New York 132
Naples 120
Shenyang 111
The Dalles 111
Helsinki 108
Turin 99
Buffalo 96
Los Angeles 96
Bari 93
Woodbridge 81
Padova 80
Palermo 78
Ann Arbor 76
Hebei 75
São Paulo 73
Hanoi 70
Sindelfingen 69
Redondo Beach 64
Bologna 58
Florence 55
Brescia 51
Changsha 51
Nanchang 51
Zhengzhou 51
Tianjin 50
Modena 47
Catania 43
Haikou 43
Trento 43
Guangzhou 34
Hangzhou 34
Cagliari 33
Dong Ket 33
Taizhou 33
Jiaxing 32
Norwalk 32
Chicago 31
Bolzano 30
Genoa 30
Ningbo 30
Munich 29
Parma 28
Venice 28
Vicenza 28
Bergamo 26
Redwood City 26
San Francisco 26
Council Bluffs 25
London 24
Paris 24
Boardman 23
Jakarta 23
Rio de Janeiro 23
Chions 22
Falkenstein 22
Santa Clara 22
Sant'Ambrogio di Valpolicella 21
Treviso 21
Paratico 20
Redmond 20
Houston 19
Lanzhou 19
Mantova 19
Fairfield 18
Pescara 18
Taiyuan 18
Padua 17
Seattle 17
Biên Hòa 16
Duluth 16
Perugia 16
Abano Terme 15
Crescentino 15
Da Nang 15
Dongguan 15
Isola della Scala 15
Montichiari 15
Pieve di Soligo 15
Toronto 15
Totale 13.891
Nome #
Il contributo formativo dello sport per le persone con disabilità 764
Valutare nella scuola primaria. Dal voto al giudizio descrittivo 696
IL LAVORO EDUCATIVO NELLA COMUNITA' LOCALE Ricerca sulle pratiche del Servizio Educativo Territoriale dell’ovest veronese 674
Dall'alfabetizzazione emergente all'apprendimento della lettura e della scrittura: il metodo ortogenetico-Siglo 607
Il laboratorio LeCoSe: Learning Community Service 506
Disability manager o Disability management? Una prospettiva inclusiva per il mondo del lavoro 417
Da istituto per minori a comunità educative. Un percorso pedagogico di deistituzionalizzazione 409
Costruire il gruppo. La promozione della dimensione socio-affettiva nella scuola 329
Costruire il gruppo classe 231
Costruire una visione interdisciplinare mediante l'analisi swot 219
Didattica in emergenza durante la pandemia Covid-19. Uno sguardo all’esperienza locale e nazionale degli insegnanti 219
"La matematica in mano". Esiti di una ricerca per valutare l'efficacia di attività di laboratorio extrascolastico con materiali Montessori 213
Adulti che aiutano a crescere 207
Il Welfare aziendale: una lettura pedagogica 191
La scuola è un viaggio nell'avventura 190
Autovalutazione d'istituto e Idr 188
Community Service Learning experiences in pre-service teachers' training 188
Costruire il gruppo. La promozione della dimensione socio-affettiva nella scuola. 184
Apprendere un linguaggio 182
Lettura trasversale dell'analisi SWOT 177
Conclusioni 173
Leggere le fragilità educative a scuola per intervenire. Una ricerca per sostenere i processi di crescita degli studenti nelle scuole trentine. 170
Leggere le fragilità educative a scuola per intervenire. Una ricerca partecipativa per sostenere i processi di crescita degli studenti nelle scuole trentine 168
La competenza relazionale dell'insegnante nella gestione del gruppo classe. Contributi per l'autovalutazione dalla ricerca e dalla formazione. 167
L'Housing First del Progetto "Casa Solidale - Giovani" di Caritas Verona per i giovani Neet senza dimora 165
C'è didattica e didattica 159
Editoriale. Prevenire il fallimento educativo e la dispersione scolastica 159
La comunicazione scuola-famiglia per costruire comunità educanti 156
Apprendere dall'esperienza 156
Doing Research Through Descriptions of Teachers 155
Promuovere l'inclusione scolastica. Il contributo dell'approccio pedagogico globale 154
Esternalizzare il sapere pedagogico di un’innovazione pedagogico-didattica attraverso incontri di monitoraggio riflessivo: il progetto “Bell’impresa!" 152
Giocare con le parole 152
Chiuso per ferie 149
Bambini si nasce, classe... 147
In classe: prevenire e convivere con il disagio promuovendo il benessere 142
La ricerca-azione come prospettiva per la formazione nei servizi socioeducativi 142
Alcune ipotesi per l'uso didattico del film 142
La cornice metodologica della ricerca 138
COVID-19: What Have We Learned From Italy’s Education System Lockdown? 135
Bulli a scuola 127
Accogliere: che stile! 125
Sillabe globali per leggere e scrivere 121
La documentazione pedagogica per lo sviluppo professionale dei docenti 120
La classe, un gruppo da leggere 119
A tutto tondo 119
Occorre un villaggio 119
Diventare gruppo classe 118
Cooperare è una Bell’Impresa! Prevenire la dispersione scolastica attraverso la creazione di comunità educanti 118
Altri alfabeti 117
Bambini da ascoltare 116
Essere insegnanti di economia aziendale nella scuola secondaria di secondo grado: uno studio qualitativo 116
I bisogni della relazione 115
Chi ben comincia... 113
The gap between research and reality: teachers' voice 111
Rethinking Apprenticeship in Pre-Service Teachers’ Training 111
Le parole della relazione 110
Comunque vada, dovrebbe essere un successo 109
Dar voce alla scuola trentina, impegnata a sostenere gli alunni che "da soli non ce la fanno": presentazione di una ricerca esplorativa 109
Anch'io sono capace e conto 108
I genitori e la riforma 108
Aver cura del pensare 108
Progetto Peer Take action - Report di ricerca 107
I bambini interrogano la scuola 106
Suicidio o preghiera: l'individuo contemporaneo al bivio 106
La scuola e la didattica a distanza nell’emergenza Covid-19. Primi esiti della ricerca nazionale condotta dalla SIRD (Società Italiana di Ricerca Didattica) in collaborazione con le associazioni degli insegnanti (AIMC, CIDI, FNISM, MCE, SALTAMURI, UCIIM) 106
Analisi delle proposte di intervento e di miglioramento 105
The role of school cooperatives in increasing students' entrepreneurial skills to prevent early school leaving. A mapping of the educators’ mental representations 105
Come un gioco... 104
Crescere fuori dalla famiglia. 104
Condizioni di sfondo 103
L'intervento di sostegno. Dal progetto alla realizzazione 103
I contenuti non sono tutti uguali 103
Classe: gruppo in costruzione 102
La scuola estiva al Passo della Mendola. Un laboratorio per l'innovazione 101
The inclusion of students with educational fragilities: presenting a quanti-qualitative explorative research 101
La classe. Dal gruppo alla comunità 100
L'insegnante incoraggiante 99
Ricerca e sperimentazione: l'attività dei gruppi territoriali del progetto anthropos 99
Progetto anthropos 99
La personalizzazione chiede relazioni significative 99
Costruire la classe come comunità di apprendimento 99
Comunità professionale: come valorizzare le relazioni con i colleghi 99
Nella classe, tutto conta 98
Tessere una storia 98
Processi e metodologie formative: teoria e applicazioni nella scuola, nella sanità, nell'industria, nel turismo e nel terzo settore. 98
L'atteggiamento degli adulti di fronte ai problemi dei bambini 97
Lo stupore dell'incontro, l'esperienza del significato 96
L'insegnante come ricercatore 96
Proyectar en la formación: entre la teoría y la práctica 96
Spotlight on the Special Education Needs Coordinator (SENCO): Why Are SENCOs Indispensable in Today’s Schools and How to Support Their Middle Level Leadership International 96
Il bambino e il gruppo 95
Una scuola da valutare. Ragioni, prospettive, strumenti 95
La storia in video 95
Valutazione sostenibile e feedback literacy in ambito universitario. Una proposta didattica fra complessità e dilemmi 95
L'altra classe 94
Apprendere 94
Collaborare tra docenti è un processo da costruire 94
La prevenzione del fallimento educativo e della dispersione scolastica nei documenti internazionali e nazionali 94
Maestra, Luigi mi ha... 93
Totale 16.183
Categoria #
all - tutte 76.651
article - articoli 44.805
book - libri 5.364
conference - conferenze 3.965
curatela - curatele 1.292
other - altro 718
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.507
Totale 153.302


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.551 0 0 0 0 295 230 77 227 227 66 263 166
2021/20221.607 125 242 42 56 62 43 45 128 80 65 209 510
2022/20233.318 273 154 391 448 225 687 90 218 373 153 199 107
2023/20242.763 173 167 281 359 234 258 171 244 78 217 324 257
2024/20255.222 361 350 228 682 252 154 291 263 815 378 382 1.066
2025/20265.708 818 775 785 1.592 1.738 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.888