La centralità della crescita della persona dell’alunno e l’educazione alla cittadinanza si realizzano in una scuola che si struttura come comunità educante. La classe non è puramente un contenitore nel quale avviene l’insegnamento, ma uno spazio relazionale la cui qualità è da promuovere proprio per garantire un apprendimento significativo.
Titolo: | Costruire la classe come comunità di apprendimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | La centralità della crescita della persona dell’alunno e l’educazione alla cittadinanza si realizzano in una scuola che si struttura come comunità educante. La classe non è puramente un contenitore nel quale avviene l’insegnamento, ma uno spazio relazionale la cui qualità è da promuovere proprio per garantire un apprendimento significativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/334528 |
ISBN: | 9788886212588 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.