ROSSI, Mariaclara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.678
NA - Nord America 2.741
AS - Asia 1.803
SA - Sud America 238
AF - Africa 25
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 9.493
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.697
IT - Italia 2.313
SG - Singapore 817
GB - Regno Unito 782
CN - Cina 598
FR - Francia 385
DE - Germania 240
BR - Brasile 212
RU - Federazione Russa 207
HK - Hong Kong 204
FI - Finlandia 175
IE - Irlanda 165
SE - Svezia 141
UA - Ucraina 84
NL - Olanda 68
KR - Corea 52
VN - Vietnam 44
CA - Canada 27
BE - Belgio 26
ES - Italia 18
PL - Polonia 18
TR - Turchia 17
AR - Argentina 14
ID - Indonesia 11
IN - India 11
ZA - Sudafrica 10
JP - Giappone 9
MX - Messico 9
CH - Svizzera 8
AT - Austria 7
TW - Taiwan 7
BD - Bangladesh 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
TG - Togo 6
AU - Australia 5
GR - Grecia 5
RS - Serbia 5
UZ - Uzbekistan 5
CZ - Repubblica Ceca 4
IL - Israele 4
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
LB - Libano 2
LU - Lussemburgo 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BS - Bahamas 1
BW - Botswana 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PW - Palau 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.493
Città #
Southend 688
Jacksonville 432
Chandler 418
Singapore 411
Dallas 306
Verona 219
Milan 209
Hong Kong 201
Ashburn 192
Dublin 161
Rome 121
Beijing 106
Ann Arbor 100
Lawrence 86
Princeton 86
Wilmington 71
Nanjing 58
Helsinki 53
Shenyang 40
Jinan 39
Naples 37
Florence 36
Padova 35
Bologna 33
Los Angeles 33
Sindelfingen 32
Council Bluffs 31
Redmond 28
Hebei 26
Woodbridge 26
Redwood City 25
Haikou 22
Ningbo 21
Redondo Beach 21
Buffalo 20
Houston 20
Paris 20
Zhengzhou 20
Brussels 19
Tianjin 19
Trento 19
Trieste 19
Bari 18
New York 18
Boardman 17
Genoa 17
Palermo 17
San Francisco 17
Dong Ket 16
Changsha 14
São Paulo 14
Treviso 14
Brescia 13
Catania 13
Hangzhou 13
Toronto 13
Bolzano 12
Fairfield 12
Ho Chi Minh City 12
Modena 12
Turin 12
Udine 12
Vicenza 12
Columbus 11
Frankfurt am Main 11
Pisa 11
Reggio Emilia 11
Seattle 11
The Dalles 11
Venice 11
Cosenza 10
Moscow 10
Nanchang 10
Norwalk 10
Edinburgh 9
London 9
Mantova 9
Pescara 9
Taiyuan 9
Lucca 8
Munich 8
Tokyo 8
Bergamo 7
Bussolengo 7
Castello di Godego 7
Catanzaro 7
Guangzhou 7
Jakarta 7
Jiaxing 7
Livorno 7
Nantou City 7
Stockholm 7
Warsaw 7
Boston 6
Corteno Golgi 6
Dearborn 6
Isola della Scala 6
Lanzhou 6
Legnago 6
Legnano 6
Totale 5.162
Nome #
Seconda e terza generazione. Integrazione e identità nei figli di immigrati e coppie miste: Second and Third generation. Integration and Identity in Children of Migrants and Mixed Couples 688
Religiones novae e ordini mendicanti 318
Malsani. Lebbra e lebbrosi nel medioevo 258
Vescovi nel basso medioevo (1274-1378). Problemi, studi, prospettive in Il difficile mestiere di vescovo 207
Dalle sorores minores alle Clarisse di Santa Maria delle Vergini, alle sorores de paupertate di Santa Chiara (secoli XIII-XV), in Tra Rivoluzione e Restaurazione. Le Memorie del monastero di Santa Maria delle Vergini di Verona, a cura di Alessia Lirosi, con un saggio di Maria Clara Rossi, Viella 2021, pp. 11-38. 191
Da Santa Maria Mater Domini a Santa Anastasia: i frati Predicatori a Verona (secoli XIII-XV) 172
Madri e padri sociali tra passato e presente. Per una storia dell'adozione 169
Storie di affetti nel medioevo: figli adottivi, "figli d'anima", figli spirituali 166
Margini di libertà: testamenti femminili nel medioevo 164
Norandino di Alberto Sordo, canonico e vescovo di Verona (1214-1224) 136
La chiesa di Santa Maria di Mazzantica 134
Chiesa, vita religiosa, società nel medioevo italiano. Studi offerti a Giuseppina De Sandre Gasparini 126
Prime note intorno al monastero di San Martino al Corneto e al suo archivio 122
Tre arcipreti del capitolo della cattedrale di Verona tra XII e XIII secolo. Documenti in vita e in morte 120
Pratiche dell’adozione in età bassomedievale e moderna («Mélanges de l’Ecole française de Rome. Italie et Méditerranée», 124-1, 2012) 119
Città, vescovi e papato nella Lombardia dei Comuni 118
Adoption and Fosterage Practices in the Late Medieval and Modern Age 116
Governare una Chiesa. Vescovi e clero a Verona nella prima metà del Trecento 115
Confraternite in Trentino e a Riva del Garda 114
Lebbra e disabilità. Percorsi tra le fonti medievali 114
A partire dai sentimenti. Materiali e spunti metodologici per una storia dei sentimenti nel medioevo 113
Tra esclusione e solidarietà: lebbrosi e lebbrosari in Italia nel medioevo 113
La Historia di San Zeno di Giovanni Battista Peretti: tra agiografia e culto civico 109
Chierici padri. Forme di adozione e di affidamento presso il clero basso medievale 109
Polisemia di un concetto la pace nel basso medioevo. Note di lettura 107
Chierici e libri: intorno alla cattedrale di Verona (secolo XIV) 107
Note sull’organizzazione parrocchiale e sulle pievi urbane di Verona (secoli XII-XIV) 106
Gli 'uomini del vescovo'. Familiae vescovili a Verona (1259-1350) 106
Religione nelle campagne 106
"Videns se in periculo mortis". Ultime volontà di prigionieri nel secolo XIII (Verona, Vicenza, Treviso) 106
Adoption and Fosterage Practices: An Introductory Note 105
Idee ed esperienze di pace nelle confraternite italiane del basso medioevo: evoluzioni e specificità 104
Vita e storia di una chiesa dal medioevo ai nostri giorni 104
Gli uomini del vescovo. Familiae vescovili a Verona (1259-1350) 100
Bertrando di Saint-Geniès patriarca di Aquileia e il suo ingresso nella città di Verona (1334) 100
Vita religiosa a Verona nella seconda metà del Quattrocento 98
Et deliberaverunt acceptare eum per suum filium adoptivum. Pratiche dell’adozione e dell’affidamento in età medievale e moderna 97
Coniugi in religione: un primo e provvisorio bilancio 97
Raterio vescovo: biografie, documentazione e suggestioni per una ricerca 96
Cronaca al Convegno di storia della Chiesa in Italia. Orientamenti e prospettive. Giornata di studio (Venezia, 7 novembre 2003) 94
Monachesimi femminili a Verona: tra vita comunitaria ed esperienze in domibus propriis (secoli VIII-XII) 93
Verona 1320: Il vescovo Tebaldo, i canonici e il clero cattedrale. Qualche ipotesi sul pubblico della Questio de aqua et terra. Verona 1320: Bishop Tebaldo, cathedral canons and clergy. Some hypotheses on the public of Dante Alighieri's Questio de aqua et terra. 91
Le elezioni vescovili: il caso di Verona scaligera 91
Coniugi in religione II 91
Il culto mariano a Verona nei secoli XIV e XV. Prime ricerche 90
Eremitismo e reclusione volontaria a Verona 90
Suggestioni e spunti per una storia del francescanesimo locale 89
Orientamenti religiosi nei testamenti veronesi del Duecento: tra conservazione e novità 89
I frati minori a Verona nel Trecento: da un'indagine sui testamenti 88
Monachesimo femminile inquieto. Esempi veronesi duecenteschi 87
L’adozione e l’affido dall’antichità ai nostri giorni: persistenze e mutamenti 87
La morte vissuta, la morte pensata. Materiali e fonti per una ricerca sui vescovi e la morte (secoli XIII-XVI) 87
Dinamiche di inclusione/esclusione: la prospettiva dello storico (con Maria Teresa Dolso, Silvia Carraro, Donato Gallo) 87
Coniugi in religione I 87
Forme associative del clero medievale: la congregatio cleri extrinseci di Verona 86
Figli d'anima. Forme di 'adozione' e famiglie 'allargate' nei testamenti degli uomini e delle donne veronesi del secolo XV 86
La religione dei prigionieri 85
“E lo stesso Signore mi condusse in mezzo a loro e feci misericordia con loro”. Le comunità dei lebbrosi nelle città italiane basso medievali. 85
Raterio 82
I notai di curia e la nascita di una ‘burocrazia’ vescovile: il caso veronese 81
La vita buona: scelte religiose di impegno nella società 79
Le confraternite. Riti religiosi e ruolo sociale 79
I frati Minori di San Fermo nel Trecento: da un’indagine sui testamenti 78
I Notai di curia e la nascita di una ‘burocrazia’ vescovile: il caso veronese. Con una sezione intitolata Schede biografiche dei notai di curia (fine XIII-metà XIV secolo) 78
La pace fra realtà e utopia 78
Antonio di Padova, Ordini Mendicanti e società locali nell'Italia dei secoli XIII-XV. Note di lettura e qualche riflessione 77
Figli per l'amor di Dio. Pratiche dell'adozione e dell'affidamento nel basso medioevo 76
Insediamento dei frati Predicatori a Verona 75
Maria Clara Rossi e Marianna Cipriani, Donne che si prendono cura di altre donne. La domus della Croce Bianca di Arbizzano (prima metà del XV secolo), in Studi di storia, arte e archeologia veronese in onore di Bruno Chiappa, a cura di Gian Maria Varanini, Cierre, Sommacampagna, Verona 2021, pp. 61-81. 72
Esperienze monastiche nell'area del lazzaretto: San pancrazio e San Martino al Corneto, in Il Lazzaretto di Verona. Storia di un monumento cittadino, a cura di Patrizia Basso, Daniela Bruno, Gian Maria Varanini, Matteo Annibaletto, Skira, Milano 2021, pp. 71-77. 71
Figli d’elezione. Adozione e affidamento dall’età antica all’età moderna 69
Una città senza vescovo. Bassano e la vita religiosa (secoli XII-XV) 68
Uomini, donne e libri nei conventi minoritici della provincia di Sant'Antonio 68
Per una storia della filiazione adottiva: da Mosè al tardo medioevo 67
Il lebbrosario di San Giacomo alla Tomba nel primo Trecento e il suo priore bolognese 66
Caterina, Antonia, Giovanna: solidarietà fra donne in tempo di epidemia 65
Riconoscere e registrare. Le scritture medievali della nascita, della vita e della morte 65
Lebbra, lebbrosi e lebbrosari nell'Italia medievale. Gestione dell'assistenza, vita quotidiana ed esperienze religiose fra documenti e narrazione 64
Vescovi e confraternite (secoli XIII-XVI). 62
Volentes falsitatibus obviare ac lites removere occasione testamentorum: forme di tutela e pratiche di registrazione degli atti di ultime volontà. Il caso veronese 61
Stories of affection in the Middle Ages: Adoptive Children, "Children of the Soul" and Spiritual Children 61
Religiosità e scelte testamentarie femminili 60
Parole introduttive 59
Studi sulla lebbra e i lebbrosi medievali 59
Pizzoccore a Verona. le Terziarie di San Francesco di Paola (con Marianna Cipriani) 58
Gregorio IX, i frati e le Chiese locali 54
Storia religiosa di una "quasi città" 53
Ideas and Experiences of Peace in Italian Confraternities of the Late Middle Ages: Specifics and Developments 52
Pellegrine medievali 48
Vescovi italiani 'riformatori' nella prima metà del Quattrocento: fra centralismo pontificio, 'filoconciliarismo', rapporti locali 44
Mogli e mariti negli ospedali medievali italiani 44
La famiglia Grifalconi e il suo monumento funebre nella chiesa dei Carmelitani di Verona (XIV-XVI secolo) 37
Medieval Leprosaria 27
La Chiesa veronese e il patriarcato di Aquileia (secoli XIII-XIV) 25
Monachesimo riformato e Vallombrosani a Verona (secoli XII-XIII) 17
Totale 9.612
Categoria #
all - tutte 31.892
article - articoli 8.166
book - libri 898
conference - conferenze 0
curatela - curatele 6.021
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.807
Totale 63.784


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021647 0 0 39 87 116 79 31 55 79 29 82 50
2021/2022593 31 86 13 13 20 18 30 48 29 20 70 215
2022/20231.532 111 78 152 240 107 308 39 124 182 37 78 76
2023/20241.145 75 62 122 125 169 101 102 95 17 75 105 97
2024/20252.339 152 163 118 288 185 95 165 162 279 180 176 376
2025/2026953 382 238 333 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.612