Partendo dall'assunto che le confraternite medievali erano caratterizzate da una peculiare vocazione alla pace, il contributo analizza i significati concreti che il concetto di pace aveva per le donne e gli uomini associati ai numerosi sodalizi medievali delle città italiane. Nella seconda parte del contributo si prendono in esame gli statuti confraternali di alcune città italiane: Bologna, Padova, Assisi, Bergamo, Venezia e Firenze
Ideas and Experiences of Peace in Italian Confraternities of the Late Middle Ages: Specifics and Developments
ROSSI, Mariaclara
2015-01-01
Abstract
Partendo dall'assunto che le confraternite medievali erano caratterizzate da una peculiare vocazione alla pace, il contributo analizza i significati concreti che il concetto di pace aveva per le donne e gli uomini associati ai numerosi sodalizi medievali delle città italiane. Nella seconda parte del contributo si prendono in esame gli statuti confraternali di alcune città italiane: Bologna, Padova, Assisi, Bergamo, Venezia e FirenzeFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ROSSI Confraternitas26_1.pdf
non disponibili
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
259.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
259.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.