Affrontando il tema dell'adozione e dell'affido in una prospettiva pluridisciplinare e diacronica, il volume porta alla luce una molteplicità di famiglie non tradizionali, caratterizzate da relazioni genitoriali diverse. Ai protagonisti di tali relazioni si è dato il nome di 'padri e madri sociali': uomini e donne che scelgono di diventare genitori di figli generati da altri.
Titolo: | Madri e padri sociali tra passato e presente. Per una storia dell'adozione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Affrontando il tema dell'adozione e dell'affido in una prospettiva pluridisciplinare e diacronica, il volume porta alla luce una molteplicità di famiglie non tradizionali, caratterizzate da relazioni genitoriali diverse. Ai protagonisti di tali relazioni si è dato il nome di 'padri e madri sociali': uomini e donne che scelgono di diventare genitori di figli generati da altri. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/960694 |
ISBN: | 978-88-6728-730-7 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.