Vengono presentate alcune esperienze religiose veronesi, singole e comunitarie (le sorores di Sant'Agata e le sorores di San Martino al Corneto), la cui vita appare caratterizzata dalla ricerca di una dimensione religiosa totalizzante ma non istituzionalizzata. Su entrambe le comunità agisce nel corso del Duecento l'azione normalizzatrice e disciplinatrice dei presuli della città scaligera.
Titolo: | Monachesimo femminile inquieto. Esempi veronesi duecenteschi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Vengono presentate alcune esperienze religiose veronesi, singole e comunitarie (le sorores di Sant'Agata e le sorores di San Martino al Corneto), la cui vita appare caratterizzata dalla ricerca di una dimensione religiosa totalizzante ma non istituzionalizzata. Su entrambe le comunità agisce nel corso del Duecento l'azione normalizzatrice e disciplinatrice dei presuli della città scaligera. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/239513 |
ISBN: | 8820732025 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.