L'articolo si propone di indagare la nascita e l'evoluzione della congregazione del clero estrinseco, ovvero l'associazione clericale veronese che riuniva il clero in cura d'anime del distretto diocesano. Tale associazione godeva, insieme al sodalizio che riuniva tutti i parroci urbani - la congregatio cleri intrinseci - dell'importante diritto di eleggere il vescovo della città dell'Adige.
Titolo: | Forme associative del clero medievale: la congregatio cleri extrinseci di Verona |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | L'articolo si propone di indagare la nascita e l'evoluzione della congregazione del clero estrinseco, ovvero l'associazione clericale veronese che riuniva il clero in cura d'anime del distretto diocesano. Tale associazione godeva, insieme al sodalizio che riuniva tutti i parroci urbani - la congregatio cleri intrinseci - dell'importante diritto di eleggere il vescovo della città dell'Adige. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/348177 |
ISBN: | 9788885155800 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.