FERRARINI, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.566
NA - Nord America 6.936
AS - Asia 4.436
SA - Sud America 708
AF - Africa 48
OC - Oceania 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AN - Antartide 1
Totale 19.738
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.860
IT - Italia 2.527
SG - Singapore 1.916
GB - Regno Unito 1.699
CN - Cina 1.644
FR - Francia 762
BR - Brasile 622
RU - Federazione Russa 525
FI - Finlandia 487
IE - Irlanda 398
DE - Germania 396
HK - Hong Kong 376
SE - Svezia 311
UA - Ucraina 182
KR - Corea 157
VN - Vietnam 103
NL - Olanda 47
CA - Canada 41
BE - Belgio 38
IL - Israele 38
AU - Australia 33
TR - Turchia 33
AR - Argentina 32
ES - Italia 32
IN - India 29
JP - Giappone 27
HR - Croazia 26
BD - Bangladesh 23
PL - Polonia 23
RO - Romania 22
IQ - Iraq 16
EC - Ecuador 15
AT - Austria 14
MX - Messico 13
BG - Bulgaria 12
VE - Venezuela 12
ZA - Sudafrica 12
CL - Cile 11
CH - Svizzera 10
ID - Indonesia 9
UZ - Uzbekistan 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
CO - Colombia 7
GR - Grecia 7
PK - Pakistan 7
AL - Albania 6
AZ - Azerbaigian 6
KZ - Kazakistan 6
MA - Marocco 6
NP - Nepal 6
TN - Tunisia 6
KE - Kenya 5
PT - Portogallo 5
PY - Paraguay 5
SA - Arabia Saudita 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
BB - Barbados 4
CZ - Repubblica Ceca 4
DZ - Algeria 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
JM - Giamaica 4
JO - Giordania 4
LT - Lituania 4
NZ - Nuova Zelanda 4
UY - Uruguay 4
BH - Bahrain 3
DK - Danimarca 3
HN - Honduras 3
KW - Kuwait 3
MD - Moldavia 3
MK - Macedonia 3
NO - Norvegia 3
OM - Oman 3
PS - Palestinian Territory 3
SN - Senegal 3
BY - Bielorussia 2
CM - Camerun 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HU - Ungheria 2
IS - Islanda 2
LU - Lussemburgo 2
NG - Nigeria 2
NI - Nicaragua 2
SC - Seychelles 2
A1 - Anonimo 1
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AO - Angola 1
AQ - Antartide 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BF - Burkina Faso 1
BS - Bahamas 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
KH - Cambogia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
Totale 19.733
Città #
Jacksonville 1.755
Southend 1.483
Singapore 980
Chandler 816
Dallas 487
Ashburn 413
Dublin 398
Hong Kong 375
Woodbridge 351
Beijing 331
Ann Arbor 317
Lawrence 208
Princeton 208
Wilmington 205
Nanjing 201
Milan 173
Verona 158
Houston 129
Jinan 112
Shenyang 98
Los Angeles 90
Pollenza 89
New York 80
Buffalo 78
Rome 69
Turin 68
Helsinki 65
São Paulo 62
Hebei 60
Columbus 54
Tianjin 53
Changsha 52
Nanchang 43
Bologna 41
Zhengzhou 41
Haikou 40
Munich 40
Hangzhou 38
Jiaxing 37
Boardman 36
Brussels 35
Norwalk 33
Redondo Beach 33
Taizhou 33
Ningbo 32
Florence 31
Chongqing 30
Hanoi 28
Redwood City 28
San Francisco 28
Padova 27
Ho Chi Minh City 26
Sindelfingen 25
Toronto 24
Palermo 23
London 22
Seattle 22
Udine 22
Council Bluffs 20
Guangzhou 20
Bari 19
Parma 19
Tokyo 19
Trieste 19
Fairfield 18
Fuzhou 18
Rio de Janeiro 18
Falkenstein 17
Lucca 17
Santa Clara 17
The Dalles 17
Belo Horizonte 16
Brooklyn 14
Mountain View 14
Pescara 14
Atlanta 13
Taiyuan 13
Washington 13
Brasília 12
Foglizzo 12
Lanzhou 12
Montreal 12
Sanremo 12
Chicago 11
Mestre 11
Alcázar de San Juan 10
Amsterdam 10
Bolzano 10
Frankfurt am Main 10
Buk-gu 9
Edinburgh 9
Rimini 9
Serra 9
Stockholm 9
Bussolengo 8
Campinas 8
Melbourne 8
Monte San Giovanni Campano 8
Ramat Gan 8
Salvador 8
Totale 11.386
Nome #
Studio e messa a punto della tecnica di desolforazione chimica con acqua ossigenata nella produzione di vini elaborati mediante macerazione solfitica. 1.362
A method for the tartaric stabilisation of the wine and apparatus for its implementation 275
A method for the tartaric stabilisationof the wine and apparatus for its implementation 246
Studio dei punti critici nella vinificazione in rosso: l’estrazione delle sostanze fenoliche 228
Stabilizzazione tartarica mediante elettrodialisi 204
Prime esperienze di produzione di vini bianchi mediante tecnica di macerazione pellicolare per tempi lunghi 198
La tecnica della flottazione in enologia: principi teorici e realizzazioni impiantistiche 189
La surmaturazione delle uve destinate alla vinificazione 163
Procedimento di dealcolazione a freddo di vini e miscele idroalcoliche in genere mediante osmosi diretta 161
Aspetti applicativi della tecnica di iperossigenazione dei mosti di uve bianche. 160
A MAP OF THE AFFECTIVE SEMANTIC SPACE RELATED TO VARIOUS DIFFERENT TYPES OF WINE 155
Apparecchiatura per eseguire test di filtrabilità di liquidi e di integrità di mezzi filtranti, in particolare nel settore enologico 149
Caratteristiche sensoriali ed aromatiche di vini elaborati tramite macerazioni lunghe. 148
Procedimento ed impianto per la separazione di sostanze indesiderate da liquidi alimentari, in particolare da vini 146
Dispositivo di dosaggio ed immissione di un fluido per processi di vinificazione ed elaborazione dei vini 146
Il condizionamento del vino in contenitore in alluminio 144
Botrytis cinerea infection during raising of Garganega for the production of Recioto di Soave wine 130
L’appassimento in fruttaio come tecnica per il potenziamento dell’identità dei vini Recioto e Amarone della Valpolicella 127
A HS-SPME/GC-MS method to analyse off-flavours in Italian marc distillates (Grappa). 126
Esperienze di filtrazione tangenziale di vini con membrane a fibra cava. Nota I: Prove con impianto pilota 123
Emotions of wine 123
How do consumers describe the emotions, which wine elicits? 122
Accurate oxygen management in bottling phase. 121
Applicazioni della filtrazione tangenziale con membrane a fibra cava nell'industria enologica 120
La chiarificazione dei mosti per flottazione 120
Procedimento di stabilizzazione tartarica, in particolare per vino, ed apparecchiatura per la sua realizzazione 120
The emotional response to wine consumption 120
Autoarricchimento dei mosti mediante evaporazione sottovuoto 118
Botrytis cinerea Noble Form Induction on Grapes during Withering. 118
Effect of cryoextraction on phenols fractions of musts derived from white grape varieties 114
Ossigeno e condizionamento del redox nella elaborazione ed affinamento dei vini 112
Process and plant for the separation of undesiderable substances from alimentary liquids, in particular from wine 110
Effects of different enological treatments on dissolved oxygen in wines 109
A preliminary comparison between nanofiltration and reverse osmosis membranes for grape juice treatment 108
Applicazione di criteri convenzionali e innovativi per la selezione di lieviti autoctoni per la produzione di vini veneti 108
First Crushing Experience in an Inert Environment. 108
Improved vinification process 107
Problematiche dovute alle modificazioni climatiche nel caso dell’appassimento delle uve destinate alla produzione di vino Amarone della Valpolicella 107
Ruolo dell'0ssigeno nei processi di vinificazione ed affinamento dei vini 106
Esperienze di dealcolazione di vini italiani: valutazione degli effetti di diverse tecnologie sulla composizione dei vini e sul loro impatto sensoriale. 106
Semiautomatic apparatus for re-hydration of yeasts and process for re-hydration thereof 103
Drying method for improving the organoleptic properties of wines 103
Criogene extraktionsverfahren bei der weisswein-herstellung 102
Applicazione della diffrazione a raggi X nello studio dei sistemi dispersi 102
Development of an alternative ADY quality control by isothermal calorimetry 101
Un impianto ad hoc per reidratare i lieviti 101
Physiology and technology of grape postharvest withering in Verona “Recioto” regions. 101
Studio delle caratteristiche dei vini bianchi elaborati con tecniche arcaiche di macerazione. 101
Many years’ experiences on the dealcoholization processes using membrane techniques to guarantee the quality and sustainability of the wine. 101
Aspetti tecnologici della flottazione nella chiarifica e stabilizzazione dei mosti e vini 100
Genomic and phenotypic diversity of Dekkera bruxellensis (Brettanomyces) strains isolated from italian red wines 98
Liquid nitrogen cryogenic treatments on grapes for high quality white wines production 98
Valutazione degli effetti dei trattamenti di chiarifica dei vini rossi con proteine vegetali 98
Controllo dell’appassimento delle uve 98
Raisining method for promoting the formation in the berries of Botrytis cinerea in noble form in order to improve the organoleptic properties of wines 98
Identification of wine aroma precursors in Moscato Giallo grape juice: A nuclear magnetic resonance and liquid chromatography–mass spectrometry tandem study 98
Stilbene compounds and stilbene synthase expression during ripening, wilting, and UV treatment in grape cv. Corvina. 96
Autoarricchimento dei mosti con membrane permeo-selettive 96
White Grape Extended Skin Contact Winemaking Technique. 96
Induzione di Botrytis cinerea in forma nobile durante l’appassimento delle uve in post-raccolta 95
Le emozioni del vino 95
Valutazione dell’effetto delle modalità di tostatura della barrique sulle caratteristiche chimiche e sensoriali del vino Amarone della Valpolicella 94
Alcohol management and production of alcohol reduced wines.Chairman communication. 94
Enologia per la sostenibilità. 94
Trattamenti criogenici delle uve per la produzione di vini bianchi di qualità. 94
Emotions of Wine 94
Validazione di misurazioni della concentrazione in ossigeno totale con metodo non invasivo 94
Concentration of grape must by nanofiltration membranes 93
Aromi di tannini ad uso enologico – Aroma compounds of tannins for oenological use 93
Autoarricchimento dei mosti con membrane permeo-selettive 93
Gum stabilisers 93
Studio delle applicazioni della flottazione nella chiarifica e nella stabilizzazione dei mosti d'uva e dei vini. Nota 1: Effetti sulla composizione dei mosti e dei vini 92
Effect of various thermo-hygrometric conditions on the withering kinetics of grapes used for the production of “Amarone” and “Recioto” wines 92
Valutazione con metodi innovativi della permeazione all'ossigeno dei recipienti di legno: ipotesi della membrana gassosa 92
Espressione della stilbene sintetasi e contenuto di resveratrolo in uve della Valpolicella 91
Uso delle microonde come tecnica macerativa nei processi di vinificazione 91
The determination of total SO2 in grape juice, a comparison among five methods 90
Chimica viticolo-enologica 90
Hiperoxigenación en mostos 90
Application de la téchnique de flottation - hiperoxygénation à la clarification du moût de mouscat de canelli: ses effets sur le profil arômatique des moûts et des vins 89
Dealcolazione: le tecniche più performanti 89
Effect of different enological treatments on dissolved oxygen in wines 88
Effect of different environmental conditions on berry polyphenols during postharvest dehydration of grapes 88
Caratteristiche ed impiego del mosto concentrato e rettificato 88
Prove di surmaturazione di uve in ambiente condizionato. Nota 1: Aspetti tecnologici della surmaturazione di uve Albana e Sangiovese in ambiente aerobico ed anaerobico 87
Tecniche enologiche a membrana nel rispetto dell’identità territoriale dei vini. 87
Aroma peculiarities in Amarone and in others renowned North Italian raisin wines. 87
Membrane contactor process to reduce ethanol in wine. Volatile compounds and stable isotope ratios changes 87
Parametri termo-igrometrici e modelli predittivi della surmaturazione di uve impiegate nella produzione dei vini “Amarone” e “Recioto” della Valpolicella 86
Mechanical dispersion procedures improve the rehydration of active dry yeast 86
Free and potential aroma compounds and sensory profile in long-time grape skin macerated white wines. 85
Unfiltered: vizio o virtù 85
Prime esperienze di pigiatura in ambiente inerte. 85
Una nuova tecnologia per l'appassimento delle uve 84
Effetti del "marciume acido" sui costituenti delle uve e sulle caratteristiche dei mosti e dei vini 84
The analytical evaluation of wine oxidability 84
Integrated approach to study grape metabolism during over-ripening for the production of recioto and amarone of valpolicella wines 84
δ 18O/16O ratio changes due to innovative wine dealcoholization approaches. 84
Integrated approach to study grape metabolism during over-ripening for the production of Recioto and Amarone of Valpolicella wines 83
L'impiego di gas inerti nella conservazione e nell'imbottigliamento del vino 83
Totale 12.405
Categoria #
all - tutte 63.092
article - articoli 24.797
book - libri 332
conference - conferenze 33.304
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 4.659
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 126.184


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.751 0 0 101 227 394 251 81 238 123 33 245 58
2021/20221.517 111 222 31 50 58 47 60 122 81 72 182 481
2022/20232.963 246 207 332 339 457 644 42 203 301 50 88 54
2023/20241.429 85 118 122 127 134 215 69 177 20 38 183 141
2024/20254.052 223 317 207 638 236 137 190 200 570 209 275 850
2025/20262.006 772 553 681 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.837