Calafà, Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.319
NA - Nord America 6.030
AS - Asia 1.727
OC - Oceania 26
SA - Sud America 24
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AN - Antartide 1
Totale 18.149
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.978
IT - Italia 3.460
GB - Regno Unito 3.450
CN - Cina 1.606
FR - Francia 1.016
IE - Irlanda 560
FI - Finlandia 470
SE - Svezia 462
DE - Germania 373
UA - Ucraina 210
RU - Federazione Russa 94
NL - Olanda 50
CA - Canada 42
BE - Belgio 40
TR - Turchia 29
AU - Australia 24
VN - Vietnam 22
ES - Italia 19
PL - Polonia 16
AT - Austria 15
IL - Israele 15
CH - Svizzera 11
RO - Romania 11
IN - India 10
BR - Brasile 9
CZ - Repubblica Ceca 9
EU - Europa 8
ID - Indonesia 7
PT - Portogallo 7
CL - Cile 6
HK - Hong Kong 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
AL - Albania 5
EG - Egitto 5
HU - Ungheria 5
KR - Corea 5
LV - Lettonia 5
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
SG - Singapore 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
LU - Lussemburgo 3
SC - Seychelles 3
SI - Slovenia 3
AM - Armenia 2
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
HR - Croazia 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SA - Arabia Saudita 2
AD - Andorra 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 18.149
Città #
Southend 3.244
Jacksonville 1.812
Chandler 1.059
Verona 697
Dublin 548
Lawrence 308
Princeton 308
Wilmington 267
Nanjing 251
Ashburn 233
Milan 188
Jinan 172
Shenyang 157
Ann Arbor 145
Beijing 141
Rome 141
Hebei 108
Woodbridge 102
Tianjin 92
Houston 91
Nanchang 83
Ningbo 72
Zhengzhou 70
Changsha 69
Haikou 60
Seattle 55
Bologna 53
Hangzhou 50
Jiaxing 50
Norwalk 49
Saint Petersburg 47
Guangzhou 45
Taizhou 44
Redwood City 43
San Francisco 43
Padova 42
Boardman 39
Brussels 38
Florence 37
Naples 36
Taiyuan 35
Washington 33
Torino 32
Bari 30
Fairfield 29
Brescia 28
Redmond 28
Udine 28
Paris 27
Dallas 26
Turin 24
Lanzhou 22
Toronto 22
Palermo 21
Catania 20
Fuzhou 20
Messina 20
Trieste 19
London 16
Modena 15
Dearborn 14
Helsinki 14
Sydney 14
Monza 13
Elora 12
Serra 12
Alessandria 11
Clearwater 11
Frankfurt am Main 11
Legnago 11
Napoli 11
Parma 11
San Diego 11
Vicenza 11
Chicago 10
Genova 10
Segrate 10
Vienna 10
Cambridge 9
Dong Ket 9
Auburn Hills 8
Bergamo 8
Ferrara 8
Lecce 8
Pieve di Soligo 8
Rende 8
Rovigo 8
Sestu 8
Trento 8
Adrano 7
Cagliari 7
Chions 7
Genoa 7
Livorno 7
Madrid 7
Piemonte 7
Agliano 6
Boulder 6
Düsseldorf 6
Marostica 6
Totale 11.954
Nome #
Disabilità, discriminazione e molestia "associata": il caso Coleman e l'estensione elastica del campo soggettivo di applicazione della dir. 2000/78 284
La responsabilità sociale d’impresa - Presentazione 157
Le direttive antidiscriminatorie di “nuova generazione”: il recepimento italiano 154
Dichiarazioni omofobiche nel calcio: il caso FC Steaua Bucarest e la discriminazione per orientamento sessuale alla Corte di Giustizia 148
Il diritto del lavoro il rischio psico-sociale (e organizzativo) in Italia 144
Ferie forzate e crisi d'impresa, nota a Cassazione, 24 ottobre 2000, n. 13980 137
Un confronto sui paradigmi della violenza economica femminile 135
Sul risarcimento "dissuasivo" del danno da discriminazione nel diritto UE 125
Azioni positive possibili tra lotta alle discriminazioni e promozione dell'uguaglianza 124
Teoria e pratica del diritto antidiscriminatorio del lavoro nel caso Abercrombie Fitch 112
La delega alla conciliazione dei genitori al tempo dell’austerity 111
Lavoro notturno 110
La tutela del lavoro e l'incentivazione economica alla luce del l. 183/2014. Riflessioni sul diritto del lavoro "sincronizzato" Ue 107
Lavoro, famiglia, diritto: combinazioni possibili 106
Le azioni positive di inclusione sociale degli stranieri e il modello regolativo nazionale 101
Le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale 100
Codice delle pari opportunità. Commento d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198 (art. 25, art. 27, art. 35) 100
CONTRATTARE INCENTIVI PER LA CONCILIAZIONE TRA VITA PROFESSIONALE E VITA PRIVATA 98
Lavoro intermittente e discriminazione diretta in base all'età: prove di disapplicazione 97
Genere e licenziamento discriminatorio dopo la riforma dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori 96
Il caso Meerts alla Corte di Giustizia e la "sostenibile leggerezza" dell'accordo quadro sul congedo parentale. Primi appunti sulla dir. 2010/18/UE 95
Le misure di conciliazione vita-lavoro: un quadro di sintesi 94
Maternità, paternità e lavoro: le recenti linee di ineludibili riforme 93
(aggiornamento) Commento agli artt. 5, 6, 8, 9, 10, 27, 28 della l. 53 del 2000, 91
Le aporie processuali e l'assestamento sostanziale delle leggi sulla parità in una recente controversia in tema di discriminazione collettiva indiretta. Il caso Gloria Bassi 91
Le strutture della flessibilità temporale e i paradossi del telelavoro 90
Sciopero di solidarietà-protesta e scomparsa dell'impresa 89
(aggiornamento) Commento alla l. 398/87 87
Stranieri e lavoro 86
I limiti derivanti dalla disciplina della tutela della riservatezza 86
Il diritto antidiscriminatorio tra teoria e prassi applicativa 85
Sul licenziamento discriminatorio 84
I congedi parentali: l'evoluzione della normativa 82
Il mercato dei lavori alle soglie del 2000 82
Nuovi rischi e nuovi strumenti di prevenzione nelle Pubbliche amministrazioni 82
Risques psychosociaux: Politique communautaire et droits internes(France, Europe du Sud, Europe du Nord) 82
Congedi, aspettative, permessi dopo il Collegato lavoro 82
Adozioni e affidi: la Corte costituzionale interviene estendendo la disciplina dei riposi retribuiti dei genitori-lavoratori 81
Le collezioni pericolose: un caso di licenziamento per possesso illegale di armi 81
Trasferimento e reintegrazione ex art. 18 dello Statuto 81
Clausole di non regresso e divieti di discriminazione per eta': il caso mangold e i limiti alla discrezionalita' del legislatore nazionale in materia di lavoro 81
Il valore risolutivo del silenzio protratto 80
Carichi di famiglia (nella sicurezza sociale) 80
Cassa integrazione guadagni ordinaria ed esonero dal contributo addizionale in caso di maltempo 79
Unione solidale registrata fra persone omosessuali e pensione superstiti: il caso Tadao Maruko dinanzi alla Corte di Giustizia CE 79
La sentenza P.: una nuova frontiera dell'uguaglianza? 77
Codificazioni mancate: riflessioni critiche sul codice delle pari opportunita' 77
I contratti di assicurazione alla prova della parità di genere: il caso Test Achats alla Corte di Giustizia UE 77
Il sostegno alla genitorialità dopo il Jobs Act 77
Alcune note in tema di obbligo di custodia e responsabilità civile del lavoratore 76
Azioni positive e contract compliance 75
Sistema pensionistico e lavoro femminile 75
Le "quote condizionate" a favore delle donne al vaglio della Corte del Lussemburgo 75
Congedi di maternità e di paternità [dir. lav.] 75
Autonomia universitaria, riforma dell'abilitazione e presenze femminili qualificate negli atenei. Per la valorizzazione di un approccio gender assurance 75
Organizzazioni di tendenza e orientamento sessuale: il valore (non solo simbolico) del caso di Trento 74
Les actions positive possibles entre le lutte contre les discriminatios et valorisation du principe d’égalité. Les actions positives au-delà de la question de l’éegalité homme.femme 73
La direttiva rinnovata sul congedo parentale 73
Le lavoratrici madri 72
null 72
Disabilità, permessi e congedi dopo il Collegato lavoro 2010 72
Migrazione economica e contratto di lavoro degli stranieri 72
Immigrazione e lavoro 72
Azioni positive nel diritto comunitario 71
Lo sfruttamento lavorativo oltre le migrazioni: percorsi di ricerca 71
Sostituzione di lavoratore assente e contratto a termine: due casi speculari in Cassazione 70
Lavoro svolto all'estero: la Cassazione ribadisce l'efficacia esclusivamente territoriale del contratto collettivo 70
Sul licenziamento della lavoratrice in gravidanza e sull’annullabilità dell’atto transattivo 70
Venditori d'auto sul piazzale di una concessionaria Fiat e subordinazione 70
Il recesso dei genitori nel d.lgs. 151 del 2001 70
Paternita', lavoro e conciliazione condivisa 70
Severe forms of labour exploitations 70
La violenza e le molestie sessuali nei luoghi di lavoro: il poliedrico approccio del diritto del lavoro gender oriented 70
Appalti pubblici e benefici statali tra logica sanzionatoria e promozionale 69
Job sharing (Contratto di lavoro a prestazioni ripartite) 69
D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198 codice delle pari opportunità 68
Sulla nullità dell'integrazione convenzionale del trattamento di fine rapporto 67
Tra diritto comunitario e nazionale: il caso dei congedi parentali 67
Parità di trattamento e inquadramento dirigenziale alla Rai 67
Discriminazioni e molestie: il recepimento italiano della direttiva 2002/73 67
Lavoro prestato in agricoltura: vecchie separazioni e nuove omogeneità 66
Progetto orari di lavoro e "flessibilità conciliativa" del Comune di Merano 66
The social borders of EU Immigration Policy (in the Italian perspective) 66
Unioni civili, convivenze di fatto e modello lavoristico di tutela dei diritti dei genitori-lavoratori 66
Commento art. 2060-2062 codice civile 66
Lavori socialmente utili e maternità 65
Lavoratori in mobilità e assunzioni a termine 65
Paternità e lavoro 65
Contratti di solidarietà 65
Commento al codice delle pari opportunità (art. 41 bis) 65
Attivita' di fine legislaturaosservatorio di legislazione nazionale e comunitaria 64
Matrimonio tardivo e reversibilità della pensione 64
Famiglia, lavoro, diritto: combinazioni possibili 63
Tra mobbing e mero conflitto: un’ipotesi di legittima reazione a un atteggiamento incivile del datore di lavoro 63
I rapporti di lavoro "atipici": un'analisi giuridico-economica 63
Commento agli artt. 4, 58, 59, 74, 75 del d.lgs. 26 marzo 2001, n. 151 63
Lavoro, famiglia, diritto: combinazioni possibili 63
Anti-discrimination Labour Law: instructions for use 63
Immigration and labour policies: paradoxes of the European Union 63
Conciliare nell'emergenza 63
Totale 8.471
Categoria #
all - tutte 45.275
article - articoli 21.382
book - libri 292
conference - conferenze 2.317
curatela - curatele 2.790
other - altro 1.717
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.777
Totale 90.550


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191.224 0 0 0 84 112 120 455 89 54 49 39 222
2019/20202.738 374 29 64 330 298 305 252 225 126 323 143 269
2020/20213.104 180 501 158 320 358 330 111 274 283 178 283 128
2021/20222.740 205 397 88 225 137 113 78 164 232 153 221 727
2022/20234.364 388 248 568 625 405 813 77 315 473 103 185 164
2023/2024919 236 246 433 4 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 18.428