La pubblicazione verte sul recepimento delle direttive comunitarie 2000/43 e 2000/78 approvate in base all'art. 13 del Trattato delle CE. Si evidenziano, in particolare, i difetti del recepimento stesso dopo averne analizzato il complessivo contenuto. Si segnala la modificazione dell'art. 15 dello Statuto dei lavoratori.
Le direttive antidiscriminatorie di “nuova generazione”: il recepimento italiano
Calafà, Laura
2004-01-01
Abstract
La pubblicazione verte sul recepimento delle direttive comunitarie 2000/43 e 2000/78 approvate in base all'art. 13 del Trattato delle CE. Si evidenziano, in particolare, i difetti del recepimento stesso dopo averne analizzato il complessivo contenuto. Si segnala la modificazione dell'art. 15 dello Statuto dei lavoratori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.