La nota sistematica contiene, oltre ad un commento della importante sentenza Meerts adottata dalla Corte di giustizia il 22 ottobre 2009, anche un primo commento dei contenuti della dir. 2010/18 che ha abrogato la dir. 96/34. La direttiva ha raddoppiato le disposizioni rispetto alla normativa precedentemente in vigore enfatizzando una serie di importanti valori come quella della protezione delle adozioni e degli affidamenti e una attenzione particolare per i lavoro cd. flessibili.
Titolo: | Il caso Meerts alla Corte di Giustizia e la "sostenibile leggerezza" dell'accordo quadro sul congedo parentale. Primi appunti sulla dir. 2010/18/UE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | La nota sistematica contiene, oltre ad un commento della importante sentenza Meerts adottata dalla Corte di giustizia il 22 ottobre 2009, anche un primo commento dei contenuti della dir. 2010/18 che ha abrogato la dir. 96/34. La direttiva ha raddoppiato le disposizioni rispetto alla normativa precedentemente in vigore enfatizzando una serie di importanti valori come quella della protezione delle adozioni e degli affidamenti e una attenzione particolare per i lavoro cd. flessibili. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/344117 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.