Sfoglia
La dilatazione della nozione di insubordinazione nel contesto social
2022-01-01 Battistelli, Stefania
I fondamentali della reversione degli utili nel canone della Corte di legittimità
2022-01-01 Gatti, Stefano
Le discriminazioni per “convinzioni personali” nel settore del food-delivery: quando l’imposizione forzata del CCNL diventa un atto coercitivo del dissenso sindacale
2022-01-01 Valenti, Carlo
Gli «eredi» come beneficiari dell’assicurazione sulla vita: il contributo del diritto delle successioni alla ricerca del significato «minimo» dell’espressione
2021-01-01 Gatti, Stefano
La Corte di giustizia torna su diritto alle ferie e livello delle indennità retributive
2022-01-01 Calafà, Laura
Sul diritto antidiscriminatorio delle organizzazioni di tendenza
2022-01-01 Calafà, Laura
Sulla rilevanza topografica dell'offerta fuori sede di strumenti finanziari
2021-01-01 DE MARI, Michele
Parte civile e rimessione del processo: una risalente questione da risolvere in prospettiva di “sistema”
2006-01-01 Guido, Elisabetta
Disfunzioni e possibili rimedi in tema di durata delle indagini preliminari: a proposito del sindacato giurisdizionale sulla tempestività dell’iscrizione della notitia criminis
2010-01-01 Guido, Elisabetta
Inammissibile l’opposizione a d.i. soggetta al rito locatizio proposta con citazione anziché con ricorso
2022-01-01 Tedoldi, Alberto Maria
Il diritto a un ricorso effettivo nello Stato di emissione dell'ordine europeo di indagine e le sue rifrazioni nell'ordinamento interno
2022-01-01 Lorenzetto, Elisa
Ancora sulla comunicazione del decreto di riconoscimento dell'ordine europeo di indagine: verso una resa dei conti
2021-01-01 Lorenzetto, Elisa
La “messa a disposizione” del lavoratore oltre il normale orario di lavoro: quando la formazione obbligatoria deve essere remunerata
2022-01-01 Valenti, Carlo
Il potere ispettivo e le organizzazioni non governative
2021-01-01 Tincani, Chiara
L'emergenza sanitaria e il salvataggio in mare
2021-01-01 Tincani, Chiara
Opposizione al decreto di efficacia del lodo estero e natura del rigetto dell’opposizione
2020-01-01 Romanò, Silvia
Danni non patrimoniali da reato e componente ultra-compensativa del risarcimento
2021-01-01 Romanò, Silvia
Sui congedi di cura della madre intenzionale
2021-01-01 Calafà, Laura
¿Contratos asociativo o de colaboración empresaria agraria? Comentario al fallo Polini, Juan C. c/Montanari Automotores SA s/Cobro Ordinario de Sumas de Dinero
2017-01-01 Pastorino, Leonardo Fabio
Wyrok Najwyzszegi Trybunalu Sprawiedliwosci Narodu Argentynskiego z 29 grudnia 2015 r. w sprawie C. C. 1442, L. XLVIII – Komisja Regulacyjna Kwalifikowanej Nazwy Pochodzenia “La Rioja” i inni przeciwko Narodowemu Instytutowi Uprawy Winorosli
2017-01-01 Pastorino, Leonardo Fabio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 01 Contributo in rivista643
Data di pubblicazione
- 2020 - 202261
- 2010 - 2019334
- 2000 - 2009153
- 1990 - 199960
- 1980 - 198927
- 1971 - 19798
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...69
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...40
- GIURISPRUDENZA ITALIANA38
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...34
- STUDIUM IURIS34
- ZEITSCHRIFT FÜR GEMEINSCHAFTSPRIV...20
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO16
- IL CORRIERE GIURIDICO16
- LA RESPONSABILITÀ CIVILE16
- DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO15
Keyword
- Diritto privato europeo11
- discriminazione11
- Locazione9
- Limiti8
- clausole vessatorie7
- licenziamento7
- Regioni7
- tutela del consumatore7
- onere della prova6
- risarcimento del danno6
Lingua
- ita605
- deu19
- fra7
- eng6
- ger4
- aym1
- pol1
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext532
- reserved93
- open18