Le Sezioni Unite, con il provvedimento n. 10933/2025, conformandosi alla pronuncia di Corte cost. n. 160/2024, affermano la sopravvivenza del diritto d’ipoteca vantato dal creditore su un immobile abusivo del debitore, acquisito al patrimonio del Comune ai sensi del d.P.R. n. 380/2001; il presente contributo analizza i possibili riflessi prodotti da tale arresto sulla liquidazione giudiziale e sui compiti gravanti sugli organi della procedura.

Sulla realizzazione dell’ipoteca iscritta sull’immobile abusivo del debitore ammesso a liquidazione giudiziale

Valentina Baroncini
2025-01-01

Abstract

Le Sezioni Unite, con il provvedimento n. 10933/2025, conformandosi alla pronuncia di Corte cost. n. 160/2024, affermano la sopravvivenza del diritto d’ipoteca vantato dal creditore su un immobile abusivo del debitore, acquisito al patrimonio del Comune ai sensi del d.P.R. n. 380/2001; il presente contributo analizza i possibili riflessi prodotti da tale arresto sulla liquidazione giudiziale e sui compiti gravanti sugli organi della procedura.
2025
Liquidazione giudiziale, ipoteca, immobile abusivo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1171351
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact