Nella nota a Cass. 22 luglio 2024, n. 20059, si ragiona sul significato da attribuire all'indipendenza quale qualità del «professionista» ex art. 2 lett. o d.lgs. 14/2019, criticando, in particolare, il richiamo all'art. 2399 c.c. (dettato per i sindaci). In particolare nello scritto ci si sofferma su due profili: a) il senso che l’indipendenza può avere rispetto all’attività prevista dall’art. 67, comma 3°, lett. d, l. fall. (ed oggi dell’art. 2, lett. o e o-bis d.lgs. 14/2019-c.c.i.) e, in particolare, il senso da attribuire al richiamo all’art. 2399 c.c. dettato per disciplinare l’ineleggibilità e la decadenza dei sindaci di s.p.a.; b) l’importanza di distinguere l’indipendenza da altri tipi e concetti (come l’obiettività e l’imparzialità) al fine di inquadrare in termini sistematicamente più appaganti le fattispecie controverse quali quella dell’affare isolato (o dell’unico atto) che nell’ipotesi esaminata dalla Cassazione ha un rilievo significativo.

Dall’attestatore al professionista indipendente, con una postilla sull’esperto: indipendenza o imparzialità?

andrea caprara
2024-01-01

Abstract

Nella nota a Cass. 22 luglio 2024, n. 20059, si ragiona sul significato da attribuire all'indipendenza quale qualità del «professionista» ex art. 2 lett. o d.lgs. 14/2019, criticando, in particolare, il richiamo all'art. 2399 c.c. (dettato per i sindaci). In particolare nello scritto ci si sofferma su due profili: a) il senso che l’indipendenza può avere rispetto all’attività prevista dall’art. 67, comma 3°, lett. d, l. fall. (ed oggi dell’art. 2, lett. o e o-bis d.lgs. 14/2019-c.c.i.) e, in particolare, il senso da attribuire al richiamo all’art. 2399 c.c. dettato per disciplinare l’ineleggibilità e la decadenza dei sindaci di s.p.a.; b) l’importanza di distinguere l’indipendenza da altri tipi e concetti (come l’obiettività e l’imparzialità) al fine di inquadrare in termini sistematicamente più appaganti le fattispecie controverse quali quella dell’affare isolato (o dell’unico atto) che nell’ipotesi esaminata dalla Cassazione ha un rilievo significativo.
2024
indipendenza
imparzialità
professionista indipendente
attestatore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Andrea Caprara_prof.indipendente_BBTC_2024_ESTRATTO.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 378.38 kB
Formato Adobe PDF
378.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1172490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact