La coppia di provvedimenti in epigrafe si pronuncia, pervenendo a conclusioni opposte, sul tema della necessità, per il giudice adito, di verificare l’assenza di atti in frode ai creditori al fine di dichiarare aperta la procedura di liquidazione del patrimonio disciplinata nella l. 27 gennaio 2012, n. 3. La vicenda oggetto di tali provvedimenti, peraltro, si distingue per alcune peculiarità processuali, le quali verranno parimenti analizzate nel corso del commento.

Apertura della procedura di liquidazione del patrimonio e atti in frode ai creditori

Valentina Baroncini
2019-01-01

Abstract

La coppia di provvedimenti in epigrafe si pronuncia, pervenendo a conclusioni opposte, sul tema della necessità, per il giudice adito, di verificare l’assenza di atti in frode ai creditori al fine di dichiarare aperta la procedura di liquidazione del patrimonio disciplinata nella l. 27 gennaio 2012, n. 3. La vicenda oggetto di tali provvedimenti, peraltro, si distingue per alcune peculiarità processuali, le quali verranno parimenti analizzate nel corso del commento.
2019
sovraindebitamento, liquidazione, atti in frode
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1173797
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact