Con un provvedimento condivisibile negli approdi, ma non pienamente nell’iter argomentativo seguito, la Suprema Corte chiarisce che la trasmissione degli atti dell’istruttoria prefallimentare al tribunale dichiarato competente all’esito di ricorso per cassazione proposto avverso la decisione di revoca del fallimento aperto dal tribunale dichiarato incompetente, ricomprende anche la domanda di concordato preventivo c.d. con riserva originariamente proposta dinanzi a quest’ultimo
Translatio iudicii e principio della trattazione c.d. prioritaria
Valentina Baroncini
2025-01-01
Abstract
Con un provvedimento condivisibile negli approdi, ma non pienamente nell’iter argomentativo seguito, la Suprema Corte chiarisce che la trasmissione degli atti dell’istruttoria prefallimentare al tribunale dichiarato competente all’esito di ricorso per cassazione proposto avverso la decisione di revoca del fallimento aperto dal tribunale dichiarato incompetente, ricomprende anche la domanda di concordato preventivo c.d. con riserva originariamente proposta dinanzi a quest’ultimoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.