La Corte di giustizia fissa le condizioni per la trasmissione dei dati di telecomunicazioni criptate tramite ordine europeo di indagine penale e per il loro utilizzo, alla ricerca di un equilibrio tra efficienza e garanzie che rimette ai giudici nazionali la concreta tutela dei diritti fondamentali.

Il caso Encrochat e l'ordine europeo di indagine penale nella staffetta fra Corte di giustizia e diritto dello Stato di emissione

Lorenzetto, Elisa
2024-01-01

Abstract

La Corte di giustizia fissa le condizioni per la trasmissione dei dati di telecomunicazioni criptate tramite ordine europeo di indagine penale e per il loro utilizzo, alla ricerca di un equilibrio tra efficienza e garanzie che rimette ai giudici nazionali la concreta tutela dei diritti fondamentali.
2024
"ordine europeo indagine penale", "comunicazioni digitali criptate", "acquisizione all'estero"
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1161947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact