Il contributo ricostruisce la vicenda giudiziaria del caso Bordonaro v. Abercrombie Fitch dall'origine (Tribunale di Milano e Corte d'appello di Milano) fino alla pronuncia della Corte di giustizia UE del 19 luglio 2017. Il caso è di estremo interesse nel diritto antidiscriminatorio del lavoro perché relativo al divieto di discriminazione per età collegato al lavoro intermittente transitato dal d.lgs. 276 del 2003 al d.lgs. 81/2015

Teoria e pratica del diritto antidiscriminatorio del lavoro nel caso Abercrombie Fitch

Calafà
2017-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce la vicenda giudiziaria del caso Bordonaro v. Abercrombie Fitch dall'origine (Tribunale di Milano e Corte d'appello di Milano) fino alla pronuncia della Corte di giustizia UE del 19 luglio 2017. Il caso è di estremo interesse nel diritto antidiscriminatorio del lavoro perché relativo al divieto di discriminazione per età collegato al lavoro intermittente transitato dal d.lgs. 276 del 2003 al d.lgs. 81/2015
2017
9788823021174
Discriminazioni Lavoro intermittente Giustizia multilevel
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/972106
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact