PICOTTI, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.580
NA - Nord America 6.744
AS - Asia 5.555
SA - Sud America 1.223
AF - Africa 99
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 30.232
Nazione #
IT - Italia 8.899
US - Stati Uniti d'America 6.616
SG - Singapore 2.495
GB - Regno Unito 2.017
FR - Francia 1.657
CN - Cina 1.598
RU - Federazione Russa 1.529
BR - Brasile 900
DE - Germania 635
HK - Hong Kong 500
IE - Irlanda 469
FI - Finlandia 459
VN - Vietnam 404
SE - Svezia 231
KR - Corea 197
NL - Olanda 154
UA - Ucraina 132
ES - Italia 118
AR - Argentina 95
ID - Indonesia 79
PE - Perù 78
CA - Canada 63
TR - Turchia 53
BE - Belgio 52
CL - Cile 40
EC - Ecuador 40
MX - Messico 38
PL - Polonia 37
IN - India 31
BD - Bangladesh 30
CO - Colombia 29
TH - Thailandia 28
CH - Svizzera 24
AT - Austria 23
ZA - Sudafrica 23
MA - Marocco 21
LT - Lituania 20
IQ - Iraq 19
PT - Portogallo 19
AU - Australia 17
IL - Israele 17
JP - Giappone 17
EG - Egitto 16
PY - Paraguay 16
GR - Grecia 15
RO - Romania 13
VE - Venezuela 13
EU - Europa 12
CZ - Repubblica Ceca 11
UZ - Uzbekistan 11
HU - Ungheria 10
BG - Bulgaria 9
PK - Pakistan 9
UY - Uruguay 9
AL - Albania 8
BA - Bosnia-Erzegovina 8
SM - San Marino 8
TN - Tunisia 8
BH - Bahrain 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AZ - Azerbaigian 6
KE - Kenya 6
PA - Panama 6
NO - Norvegia 5
OM - Oman 5
SA - Arabia Saudita 5
AO - Angola 4
CM - Camerun 4
CR - Costa Rica 4
DO - Repubblica Dominicana 4
JM - Giamaica 4
KG - Kirghizistan 4
LB - Libano 4
NP - Nepal 4
AM - Armenia 3
BJ - Benin 3
DZ - Algeria 3
IR - Iran 3
JO - Giordania 3
KZ - Kazakistan 3
MY - Malesia 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SN - Senegal 3
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
CI - Costa d'Avorio 2
CU - Cuba 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
LU - Lussemburgo 2
MK - Macedonia 2
NI - Nicaragua 2
PH - Filippine 2
QA - Qatar 2
SC - Seychelles 2
YT - Mayotte 2
AN - Antille olandesi 1
CY - Cipro 1
GA - Gabon 1
Totale 30.216
Città #
Southend 1.796
Jacksonville 1.599
Singapore 1.106
Rome 904
Verona 850
Chandler 749
Milan 721
Dallas 517
Hong Kong 496
Dublin 469
Moscow 389
Ashburn 384
Beijing 340
Naples 250
Lawrence 243
Princeton 243
Wilmington 204
Nanjing 168
Palermo 162
Bologna 150
Woodbridge 139
Bari 133
New York 132
Ho Chi Minh City 130
Jinan 127
Ann Arbor 120
Padova 109
Buffalo 105
Los Angeles 104
Shenyang 102
Catania 101
The Dalles 99
Florence 93
Turin 78
Sindelfingen 74
Redwood City 73
Hebei 70
Dong Ket 69
São Paulo 68
Trento 67
Nanchang 66
Houston 63
Redondo Beach 62
Udine 62
Tianjin 58
Lima 57
Changsha 56
Genoa 55
Napoli 55
Council Bluffs 52
Paris 52
Pisa 51
Brescia 48
Haikou 48
Munich 47
Trieste 47
Hanoi 45
Helsinki 43
Vicenza 43
Zhengzhou 42
Jakarta 40
Norwalk 40
Ningbo 39
Modena 38
Valinhos 38
Jiaxing 36
Redmond 36
Hangzhou 35
Rio de Janeiro 35
Spinea 35
Brussels 33
Taranto 33
Boardman 31
Monza 31
Fairfield 30
Quinto Vicentino 30
Salerno 30
Taiyuan 29
Taizhou 29
Parma 28
San Francisco 28
Toronto 28
Bangkok 27
Dearborn 27
Guangzhou 27
Messina 27
Catanzaro 24
Brasília 23
Chicago 23
Mantova 23
Reggio Calabria 23
Treviso 22
Perugia 21
Venice 21
Cagliari 20
Livorno 20
Pescara 20
Lecce 19
Madrid 19
Santa Clara 19
Totale 15.922
Nome #
I DIRITTI FONDAMENTALI NELL'USO ED ABUSO DEI SOCIAL NETWORK. ASPETTI PENALI 726
La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d’Europa. Profili di diritto penale sostanziale 653
LA NOZIONE DI «CRIMINALITÀ INFORMATICA»E LA SUA RILEVANZA PER LE COMPETENZE PENALI EUROPEE 618
Diritto penale e tecnologie informatiche: una visione d’insieme 565
Profili penali del Cyberlaundering: le nuove tecniche di riciclaggio 555
Sistematica dei reati informatici, tecniche di formulazione legislativa e beni giuridici tutelati 441
I diritti fondamentali nell’uso e abuso dei social network. Aspetti penali 414
La tutela penale della persona e le nuove tecnologie dell’informazione 382
Istigazione e propaganda della discriminazione razziale fra offesa dei diritti fondamentali della persona e libertà di manifestazione del pensiero 380
Sistematica dei reati informatici, tecniche di formulazione legislativa e beni giuridici tutelati 369
Il principio di proporzione fra delitti e pene quale limite di legittimazione del potere punitivo nel pensiero di Cesare Beccaria 304
Cybersecurity: quid novi? 299
Cybercrime e diritto penale, cap. XIV. 289
Superamento della c.d tecnica del "doppio testo" e tutela penale degli interessi europei 287
La lotta alla criminalità informatica a livello transnazionale 279
Cybercrime e tutela penale dei diritti della persona e della privacy nel web 275
Limiti garantistici delle incriminazioni penali e nuove competenze europee alla luce del Trattato di Lisbona 270
I delitti di sfruttamento sessuale dei bambini, la pornografia virtuale e l'offesa dei beni giuridici 242
Sicurezza, informatica e diritto penale 237
Internet e diritto penale: il quadro attuale alla luce dell'armonizzazione internazionale 231
La Convenzione di Lanzarote per la tutela penale dei miniori degli abusi sessuali e la sua attuazione in Italia 224
Ratifica della convenzione cybercrime e nuovi strumenti di contrasto contro la criminalità informatica e non solo 222
Diritto penale, tecnologie informatiche ed intelligenza artificiale: una visione d'insieme 206
La pedopornografia nel Cyberspace: un opportuno adeguamento della giurisprudenza allo sviluppo tecnologico ed al suo impatto sociale riflessi nell’evoluzione normativa 205
ALLE RADICI DEL DIRITTO PENALE MODERNO: L'ILLUMINISMO GIURIDICO DI CESARE BECCARIA DI FRONTE AL POTERE DI PUNIRE. ATTI DELLA SESSIONE PENALISTICA DEL CONVEGNO: ATTUALITA' E STORICITA' DI "DEI DELITTI E DELLE PENE" A 250 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE (VERONA, 24 OTTOBRE 2014) 199
La protezione penale degli interessi finanziari dell'Unione Europea nell'era post-Lisbona: la direttiva PIF nel contesto di una riforma di "sistema" 199
Traditional Criminal Law Categories and AI: Crisis or Palingenesis? (International Colloquium Section I, Siracusa, 15-16 September 2022) 197
PROFILI DI RESPONSABILITA PENALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA 195
La criminalità internazionale: forme di manifestazione ed ambiti di contrasto 187
Il Corpus Juris 2000. Profili di diritto penale sostanziale e prospettive d’attuazione alla luce del Progetto di Costituzione per l’Europa 179
La mediazione nel sistema penale minorile: spunti per una sintesi 168
AUTODETERMINAZIONE E AIUTO AL SUICIDIO 168
La legge contro lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedopornografia in internet (l. 6 febbraio 2006, n. 38) (parte seconda) 167
"Dolo specifico" und Absichtsdelikte – Der sog. Handlungszweck zwischen gesetzlicher Formulierungstechnik und dogmatischen Begriffen 162
Sistematica dei reati informatici, tecniche di formulazione legislativa e beni giuridici tutelati. 157
L'antropologia criminale di Cesare Lombroso: dall'Ottocento al dibattito filosofico-penale contemporaneo 156
La responsabilità penale dei service-providers in Italia 155
Potestà penale dell'Unione europea nella lotta contro le frodi comunitarie e possibile "base giuridica" del Corpus juris. In margine al nuovo art. 280 del Trattato CE 151
QUALE DIRITTO PENALE NELLA DIMENSIONE GLOBALE DEL CYBERSPACE? 150
Il mandato d'arresto europeo tra principio di legalità e doppia incriminazione 149
Beni Giuridici e tecniche di tutela penale della pubblica amministrazione 148
Tutela penale della persona e nuove tecnologie 146
Internet e diritto penale: il quadro attuale alla luce dell'armonizzazione internazionale 144
Reati informatici 143
I reati associativi: paradigmi concettuali e materiale probatorio. Un contributo all’analisi e alla critica del diritto vivente 140
Cesare Lombroso: un'introduzione all'impatto del suo pensiero sulla teoria del diritto penale 140
Alle origini della nozione di dolo specifico: obiettività giuridica ed obiettività ideologica nell'evoluzione della teoria carrariana del reato 139
Il Corpus Juris 2000. Profili di diritto penale sostanziale e prospettive d’attuazione alla luce del Progetto di Costituzione per l’Europa 139
IL DIRITTO PENALE DEGLI APPALTI PUBBLICI: PROFILI SISTEMATICI 135
AIUTO AL SUICIDIO, AUTODETERMINAZIONE, DIRITTI FONDAMENTALI: UNO SFORZO DI SINTESI 135
LA VIOLENZA SESSUALE VIA WHATS APP 133
Aspectos penales del uso y el abuso de las redes sociales 129
Impiego di sistemi d’intelligenza artificiale in medicina e digitalizzazione dei dati sanitari: possibili profili di rilevanza penale 128
Spunti di riflessione per il penalista dalla sentenza delle Sezioni unite relativa alle intercettazioni mediante captatore informatico 128
An den Wurzeln des modernen Strafrechts. Die juristische Aufklaerung Cesare Beccarias und die Strafgewalt 128
"Richterrecht im Strafrecht", Rechtsmissbrauch im Bereich des Steuerstrafrechts und die Rechtsnachfolge von Strafgesetzen in der italienischen Rechtsordnung 128
Le "Raccomandazioni" del XV Congresso internazionale di diritto penale in tema di criminalità informatica 127
Abuso d’ufficio in procedura di lottizzazione urbanistica: parere favorevole sulla sua legittimità ed esclusione del dolo - nota a Tribunale di Verona, 1 dicembre 1998; ed a Corte d’appello di Venezia, 8 maggio 2000 126
Profili penali delle comunicazioni illecite via Internet 126
Il campo di applicazione del mandato d’arresto europeo: i reati “in lista” e “fuori lista” e la disciplina della legge italiana di attuazione 126
La legge contro lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedopornografia in internet (l. 6 febbraio 2006, n. 38) (parte prima) 126
Nuove tendenze della giustizia penale di fronte alla criminalità informatica. - Aspetti sostanziali e processuali: Atti del ConvegnoComo, 21-22 maggio 2010 126
Recensione a E. Dolcini La commisurazione della pena, Cedam Padova, 1979 125
Giudice “di pace” e nuovi strumenti di diritto penale sostanziale per una giustizia conciliativa. Considerazioni introduttive 125
La responsabilità "amministrativa" da reato dell'ente per carenze di organizzazione nell'impresa 124
Il formante dottrinale nel diritto penale 123
Profili generali di diritto penale sostanziale 122
SUI "TRE VOLTI" DEL DIRITTO PENALE COMUNITARIO: PASSATO E FUTURO 121
Le "nuove" definizioni penali di pubblico ufficiale e di incaricato di pubblico servizio nel sistema dei delitti contro la pubblica amministrazione, 120
La mediazione nel sistema penale minorile 119
Aspectos supranacionales de la responsabilidad penal de los proveedores de acceso y servicio en Internet 119
Commento Art. 3 legge 23 dicembre 1993, n. 547 (Art. 491-bis cod. pen.: Documenti informatici) 119
Terrorismo e sistema penale: realtà, prospettive, limiti - Relazione di sintesi 117
Il dolo specifico. Un'indagine sugli 'elementi finalistici' delle fattispecie penali 115
La mediazione nel sistema penale minorile 115
Presentazione 115
Internet e responsabilità penali 113
Traduzione a: La pena detentiva nella moderna politica criminale: una comparazione fra la riforma tedesca e le attuali tendenze del diritto penale italiano 113
Sulle sfide del diritto penale nel XXI secolo. Un omaggio all'insegnamento del Prof. Hans-Heinrich Jescheck. 113
Commento Art. 600-ter, III comma, c. p. (Pornografia minorile) 112
Diritto penale comunitario e Costituzione europea 110
Capitolo I: La legge penale, Sez. I: Il principio di legalità; Sez. II: L'efficacia della legge penale nel tempo; Sez. III: L'efficacia della legge penale nello spazio 110
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND CRIMINAL LAW. CHALLENGES TO SOME TRADITIONAL CATEGORIES 110
National legislation implementing the Convention on Cybercrime: comparative analysis and good practices 109
Traduzione di: Criminalità da computer (con Appendice bibliografica) 107
Zwischen « spezifischem » Vosatz und subjektiven Unrechtselementen – Ein Beitrag zur typisierten Zielsetzung im gesetzlichen Tatbestand 107
Biens juridiques protégés et techiniques de formulation des incriminations en droit pénal de l'informatique 106
Presentazione: il formante dottrinale nel diritto penale 106
Feticidio colposo, interruzione della gravidanza e successione di leggi penali 104
Capitolo I: La legge penale, Sez. I: Il principio di legalità; Sez. II: L'efficacia della legge penale nel tempo; Sez. III: L'efficacia della legge penale nello spazio. 103
Aspetti penali della legge sulla violenza nelle relazioni familiari 103
Aspectos supranacionales de la responsabilidad penal de los proveedores de acceso y servicio en Internet 103
Le basi giuridiche per l’introduzione di norme penali comuni relative ai reati oggetto della competenza della Procura eruopea 103
Criminally Protected Legal Interests at the International Level after the Rome Statute 102
Trattamento dei dati genetici, violazioni della privacy e tutela dei diritti fondamentali nel processo penale 102
PUNTI CRITICI DELLA CONFISCA E PROSPETTIVA EUROPEA 102
RILFESSIONI SUL CASO TARICCO: DALLA "VIRTUOSA INDIGNAZIONE" AL RILANCIO NEL DIRITTO PENALE EUROPEO 102
Studi di diritto penale dell'informatica 100
Legal Goods and Formulation of Information Technology Crimes in the Prospective of Informational Criminal Law 100
L'evoluzione del diritto penale nei settori di interesse europeo alla luce del Trattato di Lisbona 100
Totale 18.571
Categoria #
all - tutte 88.346
article - articoli 32.169
book - libri 980
conference - conferenze 12.562
curatela - curatele 8.512
other - altro 3.949
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 30.174
Totale 176.692


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.140 0 0 0 0 358 309 112 298 313 273 197 280
2021/20222.027 146 137 126 150 93 97 94 146 124 124 211 579
2022/20233.680 306 149 453 413 431 668 119 262 364 188 199 128
2023/20243.242 186 174 229 310 347 314 308 293 84 251 365 381
2024/20256.381 455 471 302 952 404 195 460 368 803 475 392 1.104
2025/20265.288 987 729 929 1.861 782 0 0 0 0 0 0 0
Totale 30.359