L’analisi dei comportamenti illeciti nell'uso ed abuso dei social network riguarda, innanzitutto, i reati configurabili (par. 3-6), in cui gli utenti possono essere sia autori, che vittime delle violazioni dei diritti fondamentali coinvolti (par. 2); in secondo luogo, la questione dell'eventuale responsabilità penale dei gestori dei social network, riconducibili alla generale categoria degli Internet Service Providers (ISP), che assumono un ruolo sempre più incisivo nell'evoluzione del sistema e dunque anche nelle strategie di prevenzione e controllo delle attività illecite in rete (par. 7). I principali aspetti critici emersi nell’indagine suggeriscono alcune prime indicazioni per l’adeguamento del diritto penale in materia (par. 8).
Titolo: | I diritti fondamentali nell’uso e abuso dei social network. Aspetti penali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | L’analisi dei comportamenti illeciti nell'uso ed abuso dei social network riguarda, innanzitutto, i reati configurabili (par. 3-6), in cui gli utenti possono essere sia autori, che vittime delle violazioni dei diritti fondamentali coinvolti (par. 2); in secondo luogo, la questione dell'eventuale responsabilità penale dei gestori dei social network, riconducibili alla generale categoria degli Internet Service Providers (ISP), che assumono un ruolo sempre più incisivo nell'evoluzione del sistema e dunque anche nelle strategie di prevenzione e controllo delle attività illecite in rete (par. 7). I principali aspetti critici emersi nell’indagine suggeriscono alcune prime indicazioni per l’adeguamento del diritto penale in materia (par. 8). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/601556 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |