SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. Evoluzione della confisca quale risposta alle moderne forme di criminalità – 3. Varietà di ipotesi di confisca alla stregua dell’ordinamento italiano – 4. Tecniche di armonizzazione dei presupposti sostanziali della confisca in ambito europeo - 5. Conclusioni: sulla qualificazione giuridica della confisca ed il rispetto delle garanzie fondamentali in materia penale.
Titolo: | PUNTI CRITICI DELLA CONFISCA E PROSPETTIVA EUROPEA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. Evoluzione della confisca quale risposta alle moderne forme di criminalità – 3. Varietà di ipotesi di confisca alla stregua dell’ordinamento italiano – 4. Tecniche di armonizzazione dei presupposti sostanziali della confisca in ambito europeo - 5. Conclusioni: sulla qualificazione giuridica della confisca ed il rispetto delle garanzie fondamentali in materia penale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/435272 | |
ISBN: | 978-2-8027-3023-1 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.