Ad un secolo dalla scomparsa di Cesare Lombroso, avvenuta a Torino il 21 ottobre 1909, è stato promosso dal Dipartimento di Studi giuridici, per iniziativa delle cattedre di Diritto penale e di Filosofia del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona - con il patrocinio del Gruppo italiano dell’Association International de Droit Pénal, della Societé Internationale de Défense Sociale, dell’Associazione “Franco Bricola”, della Società Letteraria di Verona e dell’Amministrazione provinciale di Verona - un Convegno internazionale di studi, di cui il volume raccoglie i principali contributi.
Titolo: | L'antropologia criminale di Cesare Lombroso: dall'Ottocento al dibattito filosofico-penale contemporaneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Ad un secolo dalla scomparsa di Cesare Lombroso, avvenuta a Torino il 21 ottobre 1909, è stato promosso dal Dipartimento di Studi giuridici, per iniziativa delle cattedre di Diritto penale e di Filosofia del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona - con il patrocinio del Gruppo italiano dell’Association International de Droit Pénal, della Societé Internationale de Défense Sociale, dell’Associazione “Franco Bricola”, della Società Letteraria di Verona e dell’Amministrazione provinciale di Verona - un Convegno internazionale di studi, di cui il volume raccoglie i principali contributi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/392679 |
ISBN: | 9788849522631 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.