Il contributo rappresenta un capitolo del volume in materia di diritto penale dell’informatica, in particolare concernente i reati della rete e sulla rete, nel quale si dà una visione di insieme dei rapporti fra cybercrime e diritto penale. In particolare si sottolinea l’incidenza della “rivoluzione cibernetica” sui sistemi penali, che ha portato, con l’evoluzione dai computer crime ai cybercrime, ad un’estensione delle modalità e tipologie di realizzazione di reati nel cyberspace, nel quale gli utenti assumo ormai il doppio ruolo di possibili autori e di possibili vittime di reati, che vanno ad offendere non solo i beni giuridici tradizionali della persona o economici, quale il patrimonio, ma anche quelli collettivi e politici, che si configurano spesso come nuovi, fino ai diritti fondamentali, che necessitano di efficace e adeguata protezione penale. L’incidenza su categorie fondamentali della stessa teoria del reato, quali la condotta, l’evento, il nesso causale, il dolo, il momento consumativo, richiedono un adeguamento anche delle categorie del diritto penale sostanziale e della teoria del reato, ed un potenziamento delle posizioni di garanzia nel cyberspace, che consentano di rassicurare effettiva tutela penale a beni giuridici meritevoli di una tale protezione, come lo sono nel mondo reale.
Cybercrime e diritto penale, cap. XIV.
PICOTTI L.
2020-01-01
Abstract
Il contributo rappresenta un capitolo del volume in materia di diritto penale dell’informatica, in particolare concernente i reati della rete e sulla rete, nel quale si dà una visione di insieme dei rapporti fra cybercrime e diritto penale. In particolare si sottolinea l’incidenza della “rivoluzione cibernetica” sui sistemi penali, che ha portato, con l’evoluzione dai computer crime ai cybercrime, ad un’estensione delle modalità e tipologie di realizzazione di reati nel cyberspace, nel quale gli utenti assumo ormai il doppio ruolo di possibili autori e di possibili vittime di reati, che vanno ad offendere non solo i beni giuridici tradizionali della persona o economici, quale il patrimonio, ma anche quelli collettivi e politici, che si configurano spesso come nuovi, fino ai diritti fondamentali, che necessitano di efficace e adeguata protezione penale. L’incidenza su categorie fondamentali della stessa teoria del reato, quali la condotta, l’evento, il nesso causale, il dolo, il momento consumativo, richiedono un adeguamento anche delle categorie del diritto penale sostanziale e della teoria del reato, ed un potenziamento delle posizioni di garanzia nel cyberspace, che consentano di rassicurare effettiva tutela penale a beni giuridici meritevoli di una tale protezione, come lo sono nel mondo reale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Diritto penale dell'informatica.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
6.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.