CAPRARA, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.192
NA - Nord America 2.215
AS - Asia 1.456
SA - Sud America 265
AF - Africa 26
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 7.161
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.174
IT - Italia 1.292
SG - Singapore 646
GB - Regno Unito 557
RU - Federazione Russa 471
CN - Cina 463
BR - Brasile 229
FR - Francia 223
HK - Hong Kong 201
IE - Irlanda 131
SE - Svezia 126
DE - Germania 120
FI - Finlandia 82
UA - Ucraina 78
NL - Olanda 54
VN - Vietnam 48
KR - Corea 29
CA - Canada 26
MX - Messico 13
ZA - Sudafrica 12
AR - Argentina 11
BE - Belgio 11
PL - Polonia 11
IN - India 10
ES - Italia 9
BD - Bangladesh 8
CL - Cile 7
ID - Indonesia 7
PT - Portogallo 7
TR - Turchia 7
EC - Ecuador 6
IQ - Iraq 6
AU - Australia 5
CO - Colombia 5
LU - Lussemburgo 5
UZ - Uzbekistan 5
AT - Austria 4
AZ - Azerbaigian 4
JP - Giappone 4
PK - Pakistan 4
CH - Svizzera 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EG - Egitto 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
TG - Togo 2
VE - Venezuela 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GD - Grenada 1
GN - Guinea 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
NA - Namibia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
Totale 7.161
Città #
Southend 493
Jacksonville 299
Singapore 299
Chandler 278
Ashburn 255
Houston 249
Hong Kong 200
Verona 164
Dallas 141
Dublin 127
Moscow 116
Milan 113
Rome 83
Beijing 75
Ann Arbor 66
Wilmington 64
Lawrence 62
Princeton 62
Los Angeles 38
Jinan 37
Shenyang 35
Nanjing 34
Munich 32
Woodbridge 31
Redondo Beach 29
Council Bluffs 27
Bologna 23
Buffalo 23
Nanchang 21
Belo Horizonte 20
Hebei 20
Naples 20
São Paulo 20
Tianjin 20
Ho Chi Minh City 19
Boardman 18
Haikou 18
Helsinki 18
Zhengzhou 18
Chicago 17
Palermo 17
Merano 16
New York 16
Ningbo 16
The Dalles 16
Sindelfingen 15
Taiyuan 15
Toronto 14
Teramo 13
Washington 13
Florence 12
Mantova 12
Trento 12
Turin 12
Brussels 11
Changsha 11
Jiaxing 11
Redwood City 11
Reggio Emilia 11
Rio de Janeiro 11
San Francisco 11
Cagliari 10
Modena 10
Padova 10
Curitiba 9
Hanoi 9
Norwalk 9
Warsaw 9
Guangzhou 8
Johannesburg 8
London 8
Pescara 8
Santa Clara 8
Taizhou 8
Columbus 7
Fairfield 7
Gorgonzola 7
Mexico City 7
Perugia 7
Taranto 7
Tolentino 7
Vicenza 7
Augusta 6
Bari 6
Brescia 6
Casalecchio di Reno 6
Genoa 6
Hangzhou 6
Legnago 6
Montreal 6
Paris 6
Parma 6
San Martino Buon Albergo 6
Amsterdam 5
Brasília 5
Caxias do Sul 5
Denver 5
Falkenstein 5
Gragnano 5
Luxembourg 5
Totale 4.231
Nome #
Development of a Cognitive Robotic System for Simple Surgical Tasks 384
I principi di corretta amministrazione. Struttura, funzioni e rimedi 198
Innovazione e impresa innovativa 187
Appunti sul contratto di rete in agricoltura 179
Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie 176
Impresa pubblica e società a partecipazione pubblica 165
Curatela di "Studi sul c.d. contratto di engineering" 164
Commento all'articolo 2399 c.c. e 148 T.U.F.: Cause d'ineleggibilità e di decadenza 152
La clausola generale dell’indipendenza: nozione e declinazioni operative 145
CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY: A TOPIC OF BUSINESS (LAW) IN THE MARKET 144
Contratto di rete e adempimenti pubblicitari: le pubblicità del contratto di rete 139
Il collegio sindacale nella nuova disciplina della Revisione legale 130
APPUNTI PER UNA RIFLESSIONE SULL’IMPRESA ALLA LUCE DELL’ATTUALE CONTESTO SISTEMATICO 128
Commento all'articolo 2082 c.c.: Imprenditore 127
Impresa e attività economica: alcune riflessioni alla luce dell’attuale contesto sistematico 125
Il collegio sindacale nelle s.p.a. La centralità dell'indipendenza nella funzione di controllo 122
Commento all'articolo 2400 c.c.: Nomina e cessazione dall'ufficio 122
La municipalizzata di Rovereto da azienda elettrica a società multiservizi. 1897-2019 122
Parità di trattamento dei creditori sociali e doveri del liquidatore 117
Commento all'articolo 2201 c.c.: Enti pubblici 114
Attività di direzione e coordinamento di società: la responsabilità dell'ente pubblico 113
Direito, transformações e tecnologia: estudos de direito comparado 112
Alcune considerazioni sulla nuova disciplina del falso in bilancio 112
Introduzione 112
La giurisprudenza e le fonti del diritto commerciale: le clausole generali e l’approccio sostanziale alla teoria delle fonti 111
The modern notion of firm. The origins of the firm (business activity) in a European perspective 110
Commento all'articolo 2398 c.c.: Presidenza del collegio 105
Le “modificazioni soggettive” del contratto di rete: spunti di riflessione 103
Le funzioni dei sindaci tra principi generali e disciplina 100
Commento all'articolo 2397 c.c.: Composizione del collegio 100
Il contratto di engineering e la disciplina dell’attività economica nell’età postmoderna 98
Water management: legal models for developing public – private innovation and research 98
Commento all'articolo 2085 c.c.: Indirizzo della produzione 97
Le "modificazioni soggettive" del contratto di rete: spunti di riflessione 96
INNOVAZIONE E ACQUA: IL CONTRIBUTO DEL DIRITTO DELL’IMPRESA ALLA LUCE DELLA RECENTE LEGISLAZIONE REGIONALE DEL VENETO 95
Commento all'articolo 2093 c.c.: Imprese esercitate da enti pubblici 95
Il contratto di rete come forma di organizzazione dell’impresa agricola per tutelare i «nuovi» interessi 95
Alla continua ricerca dell’indipendenza che non c’è: il professionista (attestatore) 94
La revoca del sindaco nominato dal socio pubblico e` un affare (di diritto) privato 93
Trasformazione di studi associati in società tra avvocati: problematiche alla luce della riforma delle società 92
Giovanni Maia Caruso, Il socio pubblico 92
L’esenzione della holding pubblica pluripartecipata dalla razionalizzazione delle partecipazioni per «formale inattività» 92
La Società in accomandita per azioni 91
La Cassazione ritorna sui suoi passi: i privilegi speciali immobiliari non sono tutti uguali, le ipoteche sì (o quasi) 90
Commento all'articolo 2084 c.c.: Condizioni per l’esercizio dell’impresa 90
COOPERAZIONE E AGGREGAZIONE TRA FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA NEL PROTOCOLLO ACRI-MEF: SPUNTI INTERPRETATIVI 87
La delegabilità della riduzione obbligatoria del capitale ex art. 2343, comma 4, c.c. 86
La presidenza del collegio sindacale 86
Recesso ad nutum e società a tempo solo formalmente determinato nella giurisprudenza della cassazione 85
Commento all'articolo 2325 c.c.: Responsabilità 85
Esercizio del diritto di recesso “in mezzo al guado” di un aumento di capitale 84
Delibera che legittima il diritto di recesso e mancata determinazione del valore delle azioni: spunti interpretativi 82
In house e mercato: rette parallele o incroci pericolosi? 75
Le reti wi-fi gratuite nella città smart. Le nuove tecnologie e i limiti al sostegno pubblico dell’economia 75
Tecnica di redazione dei contratti 72
Modelli associativi reticolari e governo del rischio aggregativo nell’esercizio della professione forense 72
Professioni protette e passaggi generazionali: opportunità e criticità per gli avvocati dal diritto dell’impresa 72
Decadenza dei sindaci e profili dell'organizzazione 67
Sul d.g. di società in mano pubblica decide la Corte dei conti se il patrimonio danneggiato è pubblico 66
Una decisione della Cassazione e un saggio di Giovanni Tantini: due lenti con le quali mettere a fuoco il tema dell’indipendenza del sindaco-consulente 62
null 58
DALLE FATTISPECIE DI INDIPENDENZA ALL’INDIPENDENZA COME FATTISPECIE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE 56
Da una nozione generale di indipendenza, all’indipendenza come principio strumentale alla corretta amministrazione 55
Dalla funzione di controllo alla corretta amministrazione: una riflessione alla luce di alcuni scritti di Giovanni Tantini 47
Recensione a D. Mattiangeli, Personalità giuridica, società di capitali ed economia capitalista a Roma. Una ricerca storico-economica 45
La liquidazione coatta amministrativa. Profili generali 32
Impresa agricola, società agricola e contratto di rete 31
Università (pubblica) e sviluppo sostenibile 26
Dall’attestatore al professionista indipendente, con una postilla sull’esperto: indipendenza o imparzialità? 24
Dall’attività agricola all’impresa agricola che opera nel mercato. Alcune considerazioni di ordine storico-evolutivo e sistematico 23
Per una definizione di impresa femminile, tra disciplina vigente e proposte legislative. Alcune considerazioni a margine del progetto di legge AC 3250 22
REMÉDIOS ALTERNATIVOS À DESCONSIDERAÇÃO DA PERSONALIDADE JURÍDICA” NO DIREITO SOCIETÁRIO ITALIANO 17
PROFILI DELLA FATTISPECIE E DELLA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ PER IL TRASFERIMENTO DEI RISULTATI DELLA RICERCA IN AMBITO INDUSTRIALE DEGLI IRCCS. La selezione del socio privato 17
Sull’indipendenza del sindaco-consulente 16
Il «superamento della personalità giuridica»: alcune considerazioni alla luce del diritto societario italiano 16
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA, INSOLVENZA E COOPERATIVE: LA RICERCA DI UN DIFFICILE EQUILI-BRIO SISTEMATICO 12
Annuario italo-brasiliano di studi giuridici (n. 1/2025) 8
null 7
L’amministrazione straordinaria - Profili generali 6
Prefazione 3
null 3
null 3
null 2
null 1
null 1
null 1
null 1
null 1
null 1
Totale 7.317
Categoria #
all - tutte 25.551
article - articoli 11.750
book - libri 1.966
conference - conferenze 435
curatela - curatele 783
other - altro 596
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.021
Totale 51.102


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021407 0 0 0 0 84 74 26 55 46 23 63 36
2021/2022524 29 122 17 10 19 6 4 30 30 29 84 144
2022/20231.027 90 78 109 136 123 204 35 45 100 26 45 36
2023/2024733 33 44 53 61 80 118 80 69 29 35 61 70
2024/20251.581 86 156 71 192 52 52 147 133 134 111 111 336
2025/20261.387 318 172 208 656 33 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.317