La presente indagine ha ad oggetto alcuni profili della fattispecie e della disciplina delle società per il trasferimento dei risultati della ricerca degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). L’obiettivo della presente indagine è consiste: 1) sul piano della fattispecie, comprendere i tratti tipologici che connotano le società per il trasferimento della conoscenza degli IRCCS e - sul piano della disciplina, in attesa del riordino della stessa 15, verificare se e in che misura per le società per il trasferimento dei risultati della ricerca in ambito industriale: i) le previsioni del d.lgs. 288/2003 possano continuare ad applicarsi una volta sopraggiunti il d.lgs. 50/2016 e il d.lgs. 175/2016; ii) siano applicabili le norme sulle società spin-off della ricerca pubblica; iii) si applichino le regole per la selezione del contraente privato di società a partecipazione pubblica per il caso di partecipazione di soggetti esercitanti un’attività economica al capitale della società per il trasferimento dei risultati della ricerca, sia la stessa società partecipata o solo attestata dall’IRCCS.
PROFILI DELLA FATTISPECIE E DELLA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ PER IL TRASFERIMENTO DEI RISULTATI DELLA RICERCA IN AMBITO INDUSTRIALE DEGLI IRCCS. La selezione del socio privato
andrea caprara
2022-01-01
Abstract
La presente indagine ha ad oggetto alcuni profili della fattispecie e della disciplina delle società per il trasferimento dei risultati della ricerca degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). L’obiettivo della presente indagine è consiste: 1) sul piano della fattispecie, comprendere i tratti tipologici che connotano le società per il trasferimento della conoscenza degli IRCCS e - sul piano della disciplina, in attesa del riordino della stessa 15, verificare se e in che misura per le società per il trasferimento dei risultati della ricerca in ambito industriale: i) le previsioni del d.lgs. 288/2003 possano continuare ad applicarsi una volta sopraggiunti il d.lgs. 50/2016 e il d.lgs. 175/2016; ii) siano applicabili le norme sulle società spin-off della ricerca pubblica; iii) si applichino le regole per la selezione del contraente privato di società a partecipazione pubblica per il caso di partecipazione di soggetti esercitanti un’attività economica al capitale della società per il trasferimento dei risultati della ricerca, sia la stessa società partecipata o solo attestata dall’IRCCS.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
PROFILI-DELLA-FATTISPECIE-E-DELLA-DISCIPLINA-DELLE-SOCIETA-PER-IL-TRASFERIMENTO-DEI-RISULTATI-DELLA-RICERCA-IN-AMBITO-INDUSTRIALE-DEGLI-IRCCS._Caprara.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
539.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
539.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



