L'impresa, come fatto socio-economico oggettivamente rilevante per il diritto, presenta una naturale vocazione ad incidere su una pluralità di interessi rilevanti ed oggi il tema centrale è quello del bilanciamento tra gli interessi dei diversi stakeholders. Un tema su cui incide in modo significativa disciplina del mercato e della concorrenza. Nello scritto si esaminano in particolare due profili: la stretta correlazione tra impresa e contesto socio-economico e, dall’altro, l’importanza di adottare un metodo di analisi tecnico-giuridica che tenga conto dell’estrema fluidità dei concetti propri delle scienze sociali e consenta di meglio comprendere e penetrare, quindi, gli istituti coinvolti.
Titolo: | Impresa e attività economica: alcune riflessioni alla luce dell’attuale contesto sistematico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | L'impresa, come fatto socio-economico oggettivamente rilevante per il diritto, presenta una naturale vocazione ad incidere su una pluralità di interessi rilevanti ed oggi il tema centrale è quello del bilanciamento tra gli interessi dei diversi stakeholders. Un tema su cui incide in modo significativa disciplina del mercato e della concorrenza. Nello scritto si esaminano in particolare due profili: la stretta correlazione tra impresa e contesto socio-economico e, dall’altro, l’importanza di adottare un metodo di analisi tecnico-giuridica che tenga conto dell’estrema fluidità dei concetti propri delle scienze sociali e consenta di meglio comprendere e penetrare, quindi, gli istituti coinvolti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/902583 |
ISBN: | 9788849529555 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |