L'impresa, come fatto socio-economico oggettivamente rilevante per il diritto, presenta una naturale vocazione ad incidere su una pluralità di interessi rilevanti ed oggi il tema centrale è quello del bilanciamento tra gli interessi dei diversi stakeholders. Un tema su cui incide in modo significativa disciplina del mercato e della concorrenza. Nello scritto si esaminano in particolare due profili: la stretta correlazione tra impresa e contesto socio-economico e, dall’altro, l’importanza di adottare un metodo di analisi tecnico-giuridica che tenga conto dell’estrema fluidità dei concetti propri delle scienze sociali e consenta di meglio comprendere e penetrare, quindi, gli istituti coinvolti.
Impresa e attività economica: alcune riflessioni alla luce dell’attuale contesto sistematico
CAPRARA, Andrea
2014-01-01
Abstract
L'impresa, come fatto socio-economico oggettivamente rilevante per il diritto, presenta una naturale vocazione ad incidere su una pluralità di interessi rilevanti ed oggi il tema centrale è quello del bilanciamento tra gli interessi dei diversi stakeholders. Un tema su cui incide in modo significativa disciplina del mercato e della concorrenza. Nello scritto si esaminano in particolare due profili: la stretta correlazione tra impresa e contesto socio-economico e, dall’altro, l’importanza di adottare un metodo di analisi tecnico-giuridica che tenga conto dell’estrema fluidità dei concetti propri delle scienze sociali e consenta di meglio comprendere e penetrare, quindi, gli istituti coinvolti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.