ERLE, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.466
NA - Nord America 1.788
AS - Asia 1.368
SA - Sud America 273
AF - Africa 24
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 5.923
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.736
IT - Italia 844
SG - Singapore 642
GB - Regno Unito 615
CN - Cina 444
BR - Brasile 241
FR - Francia 213
HK - Hong Kong 164
RU - Federazione Russa 159
DE - Germania 149
IE - Irlanda 142
SE - Svezia 122
FI - Finlandia 95
CA - Canada 37
KR - Corea 36
UA - Ucraina 34
NL - Olanda 30
VN - Vietnam 21
IN - India 15
ES - Italia 14
BE - Belgio 13
AR - Argentina 12
MX - Messico 9
PL - Polonia 9
CO - Colombia 8
CZ - Repubblica Ceca 7
TG - Togo 7
TR - Turchia 7
PT - Portogallo 6
BD - Bangladesh 5
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
ZA - Sudafrica 5
CH - Svizzera 4
TN - Tunisia 4
UZ - Uzbekistan 4
BO - Bolivia 3
KE - Kenya 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
RO - Romania 2
SV - El Salvador 2
TW - Taiwan 2
BB - Barbados 1
BW - Botswana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
GW - Guinea-Bissau 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.923
Città #
Southend 546
Singapore 338
Jacksonville 288
Chandler 227
Dallas 195
Hong Kong 163
Ashburn 153
Dublin 135
Verona 124
Ann Arbor 78
Milan 61
Lawrence 54
Princeton 54
Rome 53
Shenyang 51
Wilmington 47
Beijing 43
Jinan 40
Nanjing 40
Woodbridge 34
Boardman 24
Hebei 24
São Paulo 24
Naples 23
Sindelfingen 23
Nanchang 21
Council Bluffs 20
New York 20
Florence 18
Haikou 18
Hangzhou 18
Genoa 17
Houston 17
The Dalles 15
Elora 14
Jiaxing 14
Los Angeles 13
Taizhou 13
Brescia 12
Brussels 12
Guangzhou 12
Redmond 12
Cusano Milanino 11
Frankfurt am Main 11
Helsinki 11
Ningbo 11
Palermo 11
Zhengzhou 11
Brooklyn 10
Catania 10
Redwood City 10
Tianjin 10
Bari 9
Belo Horizonte 9
Bologna 9
Changsha 9
Ho Chi Minh City 9
Washington 9
Chicago 8
Montreal 8
Seattle 8
Toronto 8
Buffalo 7
Columbus 7
Goito 7
Halle 7
Lomé 7
Padova 7
Santa Clara 7
Taiyuan 7
Atlanta 6
Bergamo 6
Brasília 6
Coimbra 6
Fuzhou 6
Goiânia 6
Hanoi 6
London 6
Meda 6
Reggio Emilia 6
San Francisco 6
Trento 6
Turin 6
Volargne 6
Warsaw 6
Brighton 5
Campinas 5
Ferrara 5
Messina 5
Norwalk 5
Padua 5
Paris 5
Pavia 5
Rio de Janeiro 5
West Jordan 5
Auburn Hills 4
Baghdad 4
Boston 4
Buenos Aires 4
Charlotte 4
Totale 3.516
Nome #
L’inizio della libertà del soggetto e l’organismo: riflessioni a partire dalle filosofie della natura di Hans Jonas e di Hegel 206
Conoscenza e coscienza: un approccio tra etica della responsabilità ed etica della relazione 152
Alla ricerca di un Ethos tra mente e corpo 144
La valenza ethica del cosmo 136
V. Cicero, Il Platone di Hegel. Fondamenti e struttura delle "Lezioni su Platone", prefazione di G. Reale, saggio introduttivo di H. Krämer, Vita e Pensiero, Milano 1998 130
Aspetti morali della critica di Martin Knutzen all'armonia prestabilita 128
Musicoterapia? 126
Beethoven malato: sofferenza e creazione 126
Prassi e conoscenza in medicina. 124
Etica e relazione musicale nella "proporzione saggiamente conveniente delle facoltà" 122
L'interpretazione organica di W. Furtwängler: Bach come concetto 118
Satis in rei interiora penetrare. Esempi del rapporto tra traduzione e concetto nella Teodicea di Leibniz 118
Dalla Natura all'Etica: Jonas e Hegel 117
I dischi a 78 giri, una metafora sull'efficienza 116
Sul rapporto tra Ethos e Physis nella interpretazione hegeliana della filosofia greca 115
Allgemeines Wohl und feste Frömmigkeit 115
Tre prospettive su veridicità e agire morale. Leibniz, Kant, Hegel 114
Ragione prima e ragione sufficiente: il significato morale della ragione nel pensiero leibniziano di "Teodicea" 114
La comunicazione tra mente e corpo come questione etica 109
Meccanismo e Organismo: la scienza di W. Furtwängler 108
Antonio Moretto, Filosofia della Matematica e della Meccanica nel sistema hegeliano, Il Poligrafo, Padova 2004 108
Forme etiche della musica. Osservazioni sul concetto di armonia in Leibniz 108
Dialéctica de la escalaridad en "El último trayecto de Horacio Dos" de Eduardo Mendoza. Aspectos lingüísticos y filosóficos 105
Nevrosi dell'atemporalità: l'Idillio di Sigfrido (1870) 104
La prospettiva di Hegel su tempo e natura 101
Trägheit und circulatio harmonica.Formen der Subjektivität im Tentamen von 1689 und in der Theodizee 99
Il Tempo nella Naturphilosophie di Hegel 98
Introduzione: cura ed ethos 98
Sulla veridicità. Osservazioni morali tra Aristotele e Kant 97
Al di là dell'ingenuità 96
Leibniz, Lully e la Teodicea. Forme etiche dell'armonia musicale 95
Sciostakovich e il Quintetto op. 57 95
Wagner, lo studio e la salute 94
Da microcosmo a turista distratto. La città dell’uomo e l’armonia secondo "Un uomo qualunque" di Miquel de Palol 93
Kant, la voce e la macchina parlante 93
Tra filosofia pratica e filosofia teoretica. Appunti per una fondazione razionale dell’etica, da Kant e Hegel a Jonas e Apel 91
Libertà e necessità nella natura hegeliana 89
Misurarsi con l'infinito: da Kant a Ray Bradbury 85
Il limite e l'infinito. Studi in onore di Antonio Moretto 83
Dieta e tempo: la questione della capacità di determinarsi del soggetto 82
Prefazione 80
Varietas und Dissonanz. Die Frage nach einem musikalischen Ethos der Harmonie 79
Logos e natura: aspetti della critica di Hegel al dover essere 77
Oltre Kronos. Un problema antico come l'uomo, riproposto dalla Filosofia della Natura hegeliana 75
Presentazione 75
Responsabilità, comunità e comunicazione: dalla filosofia moderna all'etica contemporanea 73
L’Ethos della matematica nei Saggi di Teodicea di Leibniz 73
L'interprete e l'organismo musicale 71
Dalla relazione etica all’etica della relazione: quale eredità da Kant e da Hegel? 68
La scienza nella Teodicea leibniziana: una fisica more ethico 67
Il percorso del soggetto e l’originalità dell’interpretazione. Sulla comprensione dialettica di un’etica della comunicazione 66
Metodo, modelli e agire morale: il rapporto prassi-conoscenza in medicina. 64
Introduzione 60
Rispondere al male fisico per prendersi cura di chi soffre. Una proposta leibniziana. 58
La ricerca della verità nella coerenza 57
“Comunità del noi” e “agire comunicativo”: istanze politico-relazionali 56
Prefazione 54
Futuri della presenza, futuri dell’assenza: per una filosofia del tempo in Ora e per sempre di Ray Bradbury 45
Nota dei curatori 45
La presenza dell’umano nel giudizio morale 43
Esiste un'attualità della filosofia della natura di Hegel? 40
Il soggetto morale e la transizione: le forme della mediazione 34
Techne e medicina. Osservazioni sulla proposta filosofica di Hans Jonas 34
Dall’astuzia alla saggezza. La responsabilità dell’essere umano di fronte al percorso storico e alla natura 31
Veridicità, ascolto, cura 31
La relazione con gli altri e la virtù: attualità di alcune questioni terminologiche nella Metafisica dei costumi di Kant 30
Natural Becoming: From Bad Infinity Towards an Open Dialectic? Contemporary Issues Moving from Hegel’s Philosophy of Nature 25
La soggettivizzazione e la sua rappresentazione: aspetti metacinematografici in un caso recente 20
Totale 5.983
Categoria #
all - tutte 21.502
article - articoli 6.165
book - libri 1.428
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.115
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.794
Totale 43.004


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021415 0 0 78 41 57 59 13 42 59 7 46 13
2021/2022371 52 48 13 9 26 16 2 19 13 12 46 115
2022/2023871 80 95 77 141 82 198 18 32 71 15 33 29
2023/2024582 29 42 40 58 68 68 34 66 18 28 65 66
2024/20251.583 97 112 45 207 93 50 173 65 182 127 168 264
2025/2026739 343 252 144 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.983