Il passare delle cose non si riduce ad un mero annientarsi, ma anzi è la condizione per la comprensione del significato non difettivo della negatività presente nel reale. Il problema del senso del divenire comincia da lì: senza negazione non ci sono né movimento né vita. Osservare il continuo lavoro di elaborazione del concetto di tempo nel corso dello sviluppo del pensiero di Hegel illumina perciò non solo l'intera Filosofia della Natura, ma anche l'indispensabile ruolo di questa all'interno del sistema.
La prospettiva di Hegel su tempo e natura
ERLE, Giorgio
2001-01-01
Abstract
Il passare delle cose non si riduce ad un mero annientarsi, ma anzi è la condizione per la comprensione del significato non difettivo della negatività presente nel reale. Il problema del senso del divenire comincia da lì: senza negazione non ci sono né movimento né vita. Osservare il continuo lavoro di elaborazione del concetto di tempo nel corso dello sviluppo del pensiero di Hegel illumina perciò non solo l'intera Filosofia della Natura, ma anche l'indispensabile ruolo di questa all'interno del sistema.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.