SOGLIANI, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.794
NA - Nord America 3.909
AS - Asia 2.571
SA - Sud America 394
OC - Oceania 49
AF - Africa 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 16.767
Nazione #
IT - Italia 5.764
US - Stati Uniti d'America 3.860
SG - Singapore 1.253
GB - Regno Unito 1.103
CN - Cina 842
RU - Federazione Russa 633
FR - Francia 554
DE - Germania 516
BR - Brasile 333
IE - Irlanda 271
FI - Finlandia 253
HK - Hong Kong 217
SE - Svezia 190
NL - Olanda 158
VN - Vietnam 94
UA - Ucraina 71
ES - Italia 65
AU - Australia 48
CH - Svizzera 48
IN - India 40
CA - Canada 30
AT - Austria 29
BE - Belgio 26
AR - Argentina 22
CZ - Repubblica Ceca 20
TR - Turchia 20
JP - Giappone 19
PT - Portogallo 18
ID - Indonesia 15
PL - Polonia 15
BD - Bangladesh 12
MX - Messico 12
DZ - Algeria 11
EC - Ecuador 11
RO - Romania 11
IQ - Iraq 9
TN - Tunisia 8
ZA - Sudafrica 8
CL - Cile 7
CO - Colombia 7
GR - Grecia 7
EG - Egitto 6
HU - Ungheria 6
KR - Corea 6
SA - Arabia Saudita 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
KE - Kenya 5
PY - Paraguay 5
TW - Taiwan 5
AZ - Azerbaigian 4
IR - Iran 4
LT - Lituania 4
LV - Lettonia 4
MA - Marocco 4
PE - Perù 4
PK - Pakistan 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
SI - Slovenia 3
UY - Uruguay 3
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
GH - Ghana 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LU - Lussemburgo 2
ME - Montenegro 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BJ - Benin 1
BS - Bahamas 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LY - Libia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SM - San Marino 1
TG - Togo 1
YE - Yemen 1
YT - Mayotte 1
Totale 16.767
Città #
Southend 912
Chandler 587
Singapore 585
Jacksonville 491
Rome 436
Milan 430
Dallas 360
Ashburn 271
Dublin 268
Beijing 230
Hong Kong 214
Lawrence 120
Princeton 120
Ann Arbor 110
Florence 108
Verona 102
Wilmington 94
Nanjing 88
Turin 85
Moscow 84
Brescia 78
Bologna 77
Naples 66
Jinan 57
Redwood City 55
Boardman 52
Shenyang 47
Padova 44
Buffalo 42
Torino 42
Los Angeles 41
Woodbridge 41
Genoa 37
Hebei 37
Nürnberg 36
Bari 35
Houston 34
Redmond 34
Redondo Beach 30
Como 29
São Paulo 29
Ho Chi Minh City 27
Melbourne 27
Bergamo 26
Nanchang 26
Pisa 26
Venice 26
Napoli 25
Tianjin 25
Monza 23
Columbus 20
Hanoi 20
New York 20
Perugia 20
Brussels 19
Livorno 19
San Francisco 19
Palermo 18
Changsha 17
Chicago 17
Fano 17
Munich 17
Norwalk 17
Taizhou 17
Zhengzhou 17
Trieste 16
Catania 15
Guangzhou 15
Lecce 15
Vienna 15
Haikou 14
Jiaxing 14
Toronto 14
Cagliari 13
Dearborn 13
Udine 13
Ancona 12
Belo Horizonte 12
Genova 12
Hangzhou 12
Helsinki 12
Salerno 12
Barcelona 11
Novara 11
Paris 11
Rio de Janeiro 11
Segrate 11
The Dalles 11
Brasília 10
Evesham 10
Latina 10
London 10
Mumbai 10
Rimini 10
Tokyo 10
Treviso 10
Venezia 10
Vicenza 10
Andover 9
Lucca 9
Totale 7.556
Nome #
Giuseppe Reina, Una triste novella, collezione privata 787
Gioacchino Toma, Piccoli patrioti, Montecatini Terme, collezione privata 762
Telemaco Signorini, Il cimitero di Solferino, Firenze, collezione privata 758
Gerolamo Induno, La lettera dal campo, collezione privata 617
Francesco Hayez, La Meditazione, Verona, Galleria d'Arte Moderna 477
Odoardo Borrani, Il 26 aprile 1859 in Firenze, Viareggio, Istituto Matteucci 474
La morte di Raffaello. Storia di un dipinto di Felice Schiavoni 468
Demetrio Cosola, La vaccinazione nelle campagne, Chivasso, Amministrazione Comunale 418
Tiziano (copia da), Ritratto del sultano Solimano II, Vienna, Kunsthistorisches Museum 365
Domenico Induno, La lettera, collezione privata 350
Gerolamo Induno, La partenza del coscritto, Piacenza, Galleria d'Arte Moderna "Ricci Oddi" 269
Gerolamo Induno, Triste presentimento, Milano, Pinacoteca di Brera 241
Banche dati Gonzaga. Il portale della ricerca sulla famiglia Gonzaga 219
Giuseppe Bertini, Entrata di Vittorio Emanuele II e Napoleone III a Milano (8 giugno 1859), Milano, Museo del Risorgimento 217
Fortuna e mito di Raffaello nell'Ottocento 217
Indici degli Artisti, delle Scuole pittoriche, delle Iconografie, dei Personaggi, dei Materiali e delle Tecniche 197
"Allestimenti ad arte". Apparati effimeri e apparatori nei carteggi dell’Archivio Gonzaga dalla metà del Cinquecento ai primi anni del Seicento 196
Luigi Rossi, La scuola del dolore, Milano, Fondazione Cariplo 192
Arturo Raffaldini restauratore e "alchimista" a Mantova 179
Tomaso Soatti, Episodio della battaglia di San Martino, Genova, Museo del Risorgimento-Istituto mazziniano 179
Jacopo e Domenico Tintoretto, L’Ingresso dell’Infante Filippo II di Spagna a Mantova nel 1549, Monaco, Alte Pinakothek 176
Telemaco Signorini, L'artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino, Collezione privata 174
Artista anonimo del XVIII secolo, Veduta della basilica di Sant’Andrea e di piazza Andrea Mantegna a Mantova, Berlino, Plansammlung der Universitätsbibliothek 154
Il catalogo a stampa dei quadri della galleria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga 153
La vita di Andrea Mantegna nel testo di Giorgio Vasari 151
Francesco Hayez, Il bacio, collezione privata 150
Angelo Trezzini, Mancante a scuola, Milano, Provincia di Milano 147
Gerolamo Induno, Episodio della battaglia di San Martino, Genova, Museo del Risorgimento-Istituto Mazziniano 145
Domenico Induno, Il racconto del ferito, collezione privata 145
Le Collezioni Gonzaga. Il carteggio tra Venezia e Mantova (1563-1587) 143
Anonymous (workshop of Tiziano Vecellio, called Titian) Portrait of the Sultana Roxelana (?) c.1545 – c.1555 Oil on canvas 96.5 × 76.2 cm Sarasota, The John and Mable Ringling Museum of Art, inv. no. SN58 . 143
La Serenissima e il Ducato. Arte, diplomazia e mercato nel carteggio tra Venezia e Mantova (1613-1630) 142
Carlo Arienti (attribuito a), La morte del bersagliere, Milano, Museo del Risorgimento 137
Anonymous (workshop of Tiziano Vecellio, called Titian) Portrait of Cameria, daughter of Süleyman the Magnificent, as Saint Catherine c.1560 Oil on canvas 99.3 × 71.5 cm London, The Courtauld Institute of Art, inv. no. P. 1978.PG.463 127
Giuseppe De Nigris, Le impressioni di un quadro, Collezione privata 124
Luigi Calamatta, Ritratto di Giuseppe Mazzini, Roma, Museo Centrale del Risorgimento 123
Archimede Bresciani, voce biografica 122
Anonimo, Ritratto di Guglielmo Gonzaga, Mantova, Basilica palatina di Santa Barbara 121
Antonio Puccinelli, Ritratto di giovane volontario toscano, Firenze, Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti 120
Domenico Induno, Il richiamo di Garibaldi, Montecatini Terme, collezione privata 120
Ritratti cortigiani negli anni di Isabella d'Este e Francesco II Gonzaga. Pittura, scultura e oreficeria a confronto da Andrea Mantegna a Lorenzo Costa 118
Friedrich Krepp, Ritratto di Francesco Giuseppe Asburgo Lorena, Vienna, Heeresgeschichtliches Museum 116
Nuovi documenti mantovani per la serie di arazzi con "Le Storie di Mosé" della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano 114
Francesco Netti, Un episodio del 15 maggio, Napoli, Museo Nazionale di San Martino 113
Angelo Trezzini, Piccoli patrioti, Montecatini terme, collezione privata 113
Adriano Cecioni, Mazzini, Firenze, Collezione Manetti Gonnelli 112
Artista anonimo, Solferino dopo la battaglia, Torino, Museo Nazionale del Risorgimento italiano 109
Adriano Cecioni, Garibaldi, Firenze, collezione Manetti Gonnelli 108
Anonimo scultore attivo a Messina, Profilo di dama (Isabella d’Este?), Barcellona, Collezione Malagelada 108
Umberto Mario Baldassari (BUM), voce biografica 107
Sebastiano de Albertis, Accampamento alle porte di Milano, 1878, Milano, Museo del Risorgimento 105
Carlo Ademollo, Anna Cuminello forzata ad attingere acqua (episodio della battaglia di San Martino), Firenze Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti 103
Leonardo da Vinci (scuola di), Ritratto di Isabella d'Este, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 103
A Casa di Andrea Mantegna. Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento 101
"Massimamente delle cose di Costantinopoli". I Gonzaga e i turchi nei documenti dell’Archivio di Stato di Mantova dalla metà del Cinquecento al sacco della città 101
Arte e Risorgimento dal Quarantotto al primo Novecento 100
Eleuterio Pagliano (attribuito a), Soldati francesi feriti dopo la battaglia di Solferino, Collezione privata 97
Stefano Ussi, Ritratti di giovani volontari, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 97
Carlo Ademollo, Anna Cuminello trovata morta il giorno dopo la battaglia di San Martino, Firenze, Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti 96
Ugo Celada, voce biografica 96
Gerolamo Induno, Ritratto di Vittorio Emanuele II, Torino, Museo Nazionale del Risorgimento italiano 94
Eleuterio Pagliano, Ritratto di Pietro Gonzales, Mantova, Museo Civico di Palazzo Te 93
Giovanni Fattori, Assalto alla Madonna della Scoperta, Viareggio, Istituto Matteucci 93
Arturo Cavicchini, voce biografica 92
Alessandro Dal Prato, voce biografica 92
Angelo Trezzini, Al finire della scuola, Milano, Fondazione Cariplo 92
Giuseppe Guindani, voce biografica 91
Gian Cristoforo Romano, Profilo di dama (Isabella d’Este?), Edimburgo, National Gallery of Scotland 90
Demetrio Cosola, Il dettato, Torino, collezione privata 89
Carlo Ademollo, Anna Cuminello uccisa nella battaglia di San Martino, Arezzo, Museo d'Arte Antica e Moderna 89
Gian Cristoforo Romano, Medaglia di Isabella d'Este, Vienna, Kunsthistorisches Museum 87
Arturo Valentini (?), Busto di papa Pio II Piccolomini, Mantova, Museo di Palazzo Ducale 85
Angelo Del Bon, voce biografica 85
La bellezza dell'arte greca 84
Le ceneri violette di Giorgione 83
Vindizio Nodari Pesenti, Mantova di notte, Mantova Collezione Banca Agricola Mantovana (Monte dei Paschi di Siena) 82
Erasmus Quellinus e Pieter Paul Rubens, Trionfo di Cesare (I musici), Praga, Narodni Galerie 82
Vindizio Nodari Pesenti, voce biografica 79
Matteo Pagano (active in Venice from 1515 to 1588) Portrait of Süleyman the Magnificent 1540–50 Etching on paper 52.5 × 36 cm London, The British Museum, Department of Prints & Drawings, inv. no. 1878, 0713. 4164 79
The Gonzaga and the Ottomans between the 15th and the 17th Centuries in the Documents of the State Archive of Mantua 79
Domenico Pesenti, La massicciata della ferrovia Mantova-Monselice, Regione Lombardia (sede di Mantova) 78
La nazione dipinta. Storia di una famiglia tra Mazzini e Garibaldi 78
Lo stato attivo e passivo dell’eredità del cardinale Silvio Valenti Gonzaga (1777) 78
L'Oggetto del desiderio. Il Cammeo Gonzaga 77
La Galleria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga 76
La battaglia di Solferino e San Martino.Arte, storia e mito (mostra Galleria Bosio, Desenzano del Garda, Brescia 13/06/2009-13/09/2009) 75
Gli studioli di Isabella d’Este. Il simbolo delle collezioni Gonzaga 75
Carlo Ademollo, La "Contracania" a San Martino dopo la battaglia, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea 74
Vindizio Nodari Pesenti, Busto di Giovanni Acerbi, Medole, Galleria Civica 74
Gian Cristoforo Romano, Medaglia di Isabella d’Este, Vienna, Kunsthistorisches Museum 73
Il cammeo Gonzaga. Arti preziose alla corte di Mantova 72
Pierre-Paul Comba, Episodio della battaglia di San Martino, Genova, Museo del Risorgimento-Istituto mazziniano 69
Christian Sell, Dragoni austriaci nella battaglia di Solferino, Vienna, Heeresgeschichtliches Museum 68
Erasmus Quellinus e Pieter Paul Rubens, Trionfo di Cesare (I carri trionfali), Praga, Narodni Galerie 67
Guglielmo Gonzaga fra gusto dell’antico e modernità. Rapporti artistici, acquisti e mercato (1563-1587) 67
La pubblicazione di un database documentario sui Gonzaga: problematiche e prospettive 66
La battaglia di Solferino e San Martino tra epopea e realtà 66
Domenico Romano, I tristi effetti della guerra, Napoli, Provincia di Napoli 66
Domenico Induno, Nello studio del pittore, Collezione privata 66
Pittore anonimo, Giuseppe Garibaldi a Caprera, collezione privata 65
Totale 15.686
Categoria #
all - tutte 45.230
article - articoli 2.338
book - libri 838
conference - conferenze 1.032
curatela - curatele 2.005
other - altro 1.277
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 37.740
Totale 90.460


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.257 0 0 0 0 228 175 245 91 89 124 206 99
2021/20221.222 95 66 77 75 80 50 70 91 57 73 131 357
2022/20232.453 180 210 276 345 193 421 154 158 247 95 111 63
2023/20241.397 77 102 93 111 132 103 141 151 40 97 192 158
2024/20252.755 239 249 102 381 229 75 203 204 399 192 178 304
2025/20262.370 444 551 364 893 118 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.835