In occasione del V centenario della morte di Andrea Mantegna la Provincia di Mantova ha organizzato una importante esposizione dedicata all'artista e alla cultura mantovana di fine Quattrocento. Le opere esposte provenivano da musei nazionali e internazionali. Il Kunsthistorisches Museum di Vienna ha concesso il prestito di questa medaglia ritenuta non solo il capolavoro dell'arte di Gian Cristoforo Romano ma anche il ritratto più verisimile della marchesa di Mantova.

Gian Cristoforo Romano, Medaglia di Isabella d’Este, Vienna, Kunsthistorisches Museum

SOGLIANI, Daniela
2006-01-01

Abstract

In occasione del V centenario della morte di Andrea Mantegna la Provincia di Mantova ha organizzato una importante esposizione dedicata all'artista e alla cultura mantovana di fine Quattrocento. Le opere esposte provenivano da musei nazionali e internazionali. Il Kunsthistorisches Museum di Vienna ha concesso il prestito di questa medaglia ritenuta non solo il capolavoro dell'arte di Gian Cristoforo Romano ma anche il ritratto più verisimile della marchesa di Mantova.
2006
8836606369
Gian Cristoforo Romano; Isabella d'Este
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/684973
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact