Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana hanno presentato, dall’11 novembre 2012 al 24 febbraio 2013, a Palazzo Te a Mantova, una selezione di altissima qualità estratta dalle rispettive collezioni d’arte del Novecento. La mostra “Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana” - organizzata dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te e da Banca Monte dei Paschi di Siena - ha accolto artisti ormai acquisiti alla storia moderna dell’arte in Italia documentando il preciso “disegno collezionistico” di due banche in una attività di acquisizione e valorizzazione di opere che, per qualità, provenienza e rilevanza storica, rappresentano testimonianze irrinunciabili della cultura visiva del Novecento. La prima sezione documenta le presenze nazionali e la seconda sezione le figure artistiche mantovane.
Titolo: | Alessandro Dal Prato, voce biografica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana hanno presentato, dall’11 novembre 2012 al 24 febbraio 2013, a Palazzo Te a Mantova, una selezione di altissima qualità estratta dalle rispettive collezioni d’arte del Novecento. La mostra “Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo nelle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana” - organizzata dal Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te e da Banca Monte dei Paschi di Siena - ha accolto artisti ormai acquisiti alla storia moderna dell’arte in Italia documentando il preciso “disegno collezionistico” di due banche in una attività di acquisizione e valorizzazione di opere che, per qualità, provenienza e rilevanza storica, rappresentano testimonianze irrinunciabili della cultura visiva del Novecento. La prima sezione documenta le presenze nazionali e la seconda sezione le figure artistiche mantovane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/712762 |
ISBN: | 9788857217130 |
Appare nelle tipologie: | 02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) |