VIOLA, Corrado
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.140
NA - Nord America 5.363
AS - Asia 4.238
SA - Sud America 491
AF - Africa 48
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 19.307
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.286
IT - Italia 3.331
GB - Regno Unito 2.250
SG - Singapore 1.996
CN - Cina 1.334
FR - Francia 699
RU - Federazione Russa 552
IE - Irlanda 476
HK - Hong Kong 468
SE - Svezia 456
DE - Germania 439
BR - Brasile 425
FI - Finlandia 343
UA - Ucraina 150
KR - Corea 121
NL - Olanda 100
VN - Vietnam 91
ES - Italia 82
TR - Turchia 63
CH - Svizzera 60
CA - Canada 54
AT - Austria 48
AR - Argentina 29
IN - India 29
PL - Polonia 29
BE - Belgio 22
AU - Australia 21
BD - Bangladesh 21
CZ - Repubblica Ceca 20
JP - Giappone 20
RO - Romania 18
ID - Indonesia 16
IQ - Iraq 15
MX - Messico 13
TG - Togo 13
SI - Slovenia 12
ZA - Sudafrica 12
CL - Cile 9
EC - Ecuador 9
DK - Danimarca 8
HR - Croazia 8
SA - Arabia Saudita 8
PE - Perù 7
PK - Pakistan 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
BG - Bulgaria 6
CO - Colombia 6
IR - Iran 6
MA - Marocco 6
EU - Europa 5
HU - Ungheria 5
IL - Israele 5
AL - Albania 4
AZ - Azerbaigian 4
EE - Estonia 4
EG - Egitto 4
HN - Honduras 4
TW - Taiwan 4
VE - Venezuela 4
DZ - Algeria 3
GR - Grecia 3
KE - Kenya 3
KZ - Kazakistan 3
RS - Serbia 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
CI - Costa d'Avorio 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
MY - Malesia 2
OM - Oman 2
TN - Tunisia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BJ - Benin 1
BM - Bermuda 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KY - Cayman, isole 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 19.307
Città #
Southend 1.985
Jacksonville 1.236
Singapore 1.009
Chandler 699
Dublin 471
Hong Kong 464
Dallas 463
Ashburn 324
Milan 239
Rome 217
Beijing 216
Verona 205
Lawrence 200
Princeton 200
Wilmington 183
Jinan 129
Nanjing 124
New York 111
Ann Arbor 105
Shenyang 99
Padova 96
Bologna 84
Hebei 74
Los Angeles 69
Sindelfingen 67
Council Bluffs 63
Lancaster 59
The Dalles 54
Buffalo 53
Nanchang 53
Moscow 51
Zhengzhou 49
Florence 48
Ningbo 48
Bari 47
Changsha 46
Tianjin 44
Brescia 43
Haikou 43
Munich 43
Vienna 41
Woodbridge 41
Redwood City 38
Helsinki 37
San Francisco 33
Redmond 32
Taizhou 32
Guangzhou 30
Naples 30
Ho Chi Minh City 29
Houston 29
Mantova 29
Seattle 29
Toronto 29
Trieste 29
Turin 29
Mirandola 27
Fairfield 26
Hangzhou 26
Norwalk 26
Jiaxing 25
Redondo Beach 25
Genoa 24
Paris 24
Valencia 24
São Paulo 23
Taiyuan 22
Rio de Janeiro 21
Santa Clara 21
Columbus 20
Hanoi 20
Chicago 19
Fuzhou 19
Venezia 19
Boardman 18
Palermo 18
Trento 18
Venice 17
Dearborn 16
Modena 16
Torino 16
Brussels 15
Curitiba 15
Moncucco Torinese 15
London 14
Düsseldorf 13
Figline Valdarno 13
Forlì 13
Lanzhou 13
Lomé 13
Parma 13
Pavia 13
Tokyo 13
Amsterdam 12
Chions 12
Dong Ket 12
Fribourg 12
Romola 12
Udine 12
Vicenza 11
Totale 11.106
Nome #
Tradizioni letterarie a confronto. Italia e Francia nella polemica Orsi-Bouhours 1.169
Il sublime e l’orrido montano nell’estetica settecentesca 388
Epistolari italiani del Settecento. Repertorio bibliografico. Secondo supplemento 197
Muratori e le origini di una celebre ‘querelle’ italo-francese 182
Anton Francesco Marmi, Vita di Antonio Magliabechi 179
Le lettere di Scipione Maffei ad Angelo Calogerà (1729-1754) 173
Epistolari italiani del Settecento. Repertorio bibliografico. Primo supplemento 167
Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano 166
I ‘Sepolcri’ e il sublime 145
Lodovico Antonio Muratori, Carteggi con Mabillon … Maittaire 145
Appunti sull’immaginario alpestre in Alfieri e in Pindemonte 138
A proposito di una recente edizione di lettere cesarottiane 136
Alle origini del metodo muratoriano: appunti sul «De Graecae linguae usu et praestantia» 135
Il letterato e la città. Cultura e istituzioni nell’esperienza di Scipione Maffei 133
"Quel fatal contagio": la traduzione moderna nel dibattito sul "gusto presente" 132
H.H. EGGEBRECHT, Musica in Occidente. Dal Medioevo a oggi, Firenze 1996 131
F. BARBARO, Epistolario, I-II, a cura di C. GRIGGIO, Firenze 1991-1999 128
[Lettere 1-60] 128
P. BERNARDINI, Mongolfiere e canarini. Il carteggio Parisetti-Buonafede (1782-1784) e la cultura settecentesca, Genova 1997 126
A proposito di un recente contributo su Giuseppe Giacosa 126
F. DE’ MANZONI BOSCHINI, Ombre accoglienti. Poesie 126
I Promessi sposi nell’Europa romantica 126
F. D'Alessandro,"Lo stile europeo di Sergio Solmi. Tra critica e poesia", Milano 2004 123
Addizioni al Battaglia e al suo Supplemento 123
L’innominato Teobaldo Ceva lettore di poeti e teorico della poesia 120
Diario zeniano (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashb. 1502) 120
Un ricettario ‘classico’. Spunti e appunti sull’Artusi 119
Lettere di Giuseppe Parini 116
Antonio Magliabechi nell’Europa dei saperi 116
Leopardi inedito. Due lettere a Giacomo Mosconi 115
M. MARI, Il genio freddo. La storiografia letteraria di Girolamo Tiraboschi. Nuova edizione accresciuta, Milano 1999 114
Premessa 114
M. MANNELLI GOGGIOLI, La Biblioteca Magliabechiana. Libri, uomini, idee per la prima biblioteca pubblica a Firenze, Firenze 2000 (Monografie sulle biblioteche d’Italia, IX) 113
«I ribelli della montagna». Lettura di un apocrifo salgariano 113
Aneddoto bettinelliano 113
Archilet. Per uno studio delle corrispondenze letterarie di età moderna 113
A. Brambilla - S. Giuntini, "Scrittura e sport. Primi sondaggi otto-novecenteschi", Verona 2003 111
Sull’edizione Brunelli dell’epistolario di Metastasio. Osservazioni e addenda 111
Per un inventario dei carteggi bianchiniani 110
Echi comacchiesi nel carteggio Muratori-Marmi 110
Studi per Gian Paolo Marchi 110
Pratiche di scrittura II. Modelli ed esempi. Nuovi materiali per le lezioni di Lingua Italiana del Corso di Laurea in Lingue e Culture per il Management Turistico 108
QUIRICO VIVIANI, Gli ospiti di Resia. Romanzetto epistolare (1827), edizione facsimilare a cura di CORRADO VIOLA, Verona, QuiEdit, 2015 (C.R.E.S., Ritorni, 1), pp. XLIX-88 108
Tra Mantova e Padova. Arte e storia nel carteggio tra Saverio Bettinelli e Giovanni de Lazara (1795-1808) 108
Il nuovo, la tragedia, la storia. Sulle lettere di Pindemonte a Isabella 107
F. DE’ MANZONI BOSCHINI, Ombre accoglienti. Poesie, Verona 2006 107
R. Giulio, Gli eroi d’invitta pazienza. Epos storico e tragico cristiano nell’età della "ragione spiegata", Salerno 2002 106
G. A. CAMERINO, Dall’età dell’Arcadia al “Conciliatore”. Aspetti teorici, elaborazioni testuali, percorsi europei 106
Epistolari italiani del Settecento. Repertorio bibliografico 105
Antologie del Settecento 105
Girolamo Tiraboschi. Miscellanea di studi, a c. di A.R. VENTURI BARBOLINI, Modena 1997 104
QUIRICO VIVIANI, Gli ospiti di Resia. Romanzetto epistolare (1827) 104
U. CASARI, Studi su Girolamo Tiraboschi e altre ricerche, Modena 2006 103
Le carte vive. Epistolari e carteggi nel Settecento 103
Il canone di Muratori 103
Custoza, 23-25 luglio 1848 102
Approcci all’opera di Shakespeare nel Settecento italiano 102
Cesare Guasti e Torquato Tasso 101
Osservazioni sul canone nell’età dell’Arcadia e Tradizioni letterarie a confronto nella polemica Orsi-Bouhours. Due lezioni per il corso di Letteratura Italiana della Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale, Università di Verona - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, anno accademico 2009-2010 101
Due corrispondenze inglesi di Ippolito Pindemonte 100
La Repubblica delle Lettere e l’epistolografia 100
QUIRICO VIVIANI, Gli ospiti di Resia. Romanzetto epistolare (1827) 100
L’Italia non italiana. L’Istria di Pasolini 99
Carteggi Mansi ... Marmi 98
Canoni d’Arcadia. Muratori Maffei Lemene Ceva Quadrio 98
Studi per Gian Paolo Marchi 98
Il Mozart di Laura Mancinelli 98
«Nella presente luce dell’erudizione». Note sul carteggio tra Scipione Maffei e Lodovico Antonio Muratori 98
Francesco de Lemene: un poeta per il Settecento 97
C. Annoni, La poesia di Parini e la città secolare, Milano 2002 97
Carteggio attivo e passivo di Saverio Bettinelli. Repertorio bibliografico dell’edito 97
Introduzione 96
B. CASTIGLIONE, Vita di Guidubaldo duca di Urbino, a c. di U. Motta, Roma 2006 94
Introduzione 94
Una lettera inedita del Manzoni a Giovan Battista Giorgini 92
Maffei e l’arcadia veronese 92
Citare (e non) nei Promessi sposi: storia e invenzione 92
Il "Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento" (C.R.E.S.). Attività e progetti di informatizzazione 91
"A egregie cose". Giornata di studi foscoliani in ricordo di Franco Gavazzeni 91
Corrispondenti comacchiesi di L. A. Muratori 90
La ricerca sul XVIII secolo. Un panorama internazionale, a c. di A. POSTIGLIOLA, Roma 1998 90
Scipione Maffei e Lamindo Pritanio: alle soglie del «confronto ineludibile» 89
F. PONA, Il Paradiso de’ fiori, overo l’archetipo de’ giardini, a c. di L. BRIOZZO, Verona 2000 88
Una goccia d’acqua nel mare della favolistica: Cesare Betteloni e Pierre Lachambeaudie 88
Vittorio Alfieri e Ippolito Pindemonte nella Verona del Settecento 87
Introduzione 87
Epistolari italiani del Settecento. Repertorio bibliografico. Terzo supplemento 87
«Cortocircuito. Rivista di cultura ludica, cacopedica e potenziale», a. I, n. 1, ott. 2007 86
Avvertenza 85
"A me piace guardare ben dentro, negli uomini". Il Manzoni di don Giuseppe De Luca 85
P. FRARE, «Per istraforo di perspettiva». Il Cannocchiale aristotelico e la poesia del Seicento, Pisa-Roma 2001 84
Ancora un autografo epistolare di Manzoni 84
Cuoco (in)edito 84
Decameron II 3. Un matrimonio che s’ha da fare 83
Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento 82
Italian Autobiography from Vico to Alfieri (and beyond), ed. John Lindon 82
Magliabechi 'autore' 82
Premessa 81
Peripezie ionico-adriatiche in un ‘romanzetto epistolare’ di primo Ottocento: Gli ospiti di Resia di Quirico Viviani 81
OLIVIERO DILIBERTO, Il gioco del domino tra uomini e libri 80
Totale 12.250
Categoria #
all - tutte 65.511
article - articoli 23.776
book - libri 9.969
conference - conferenze 265
curatela - curatele 3.567
other - altro 345
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 27.589
Totale 131.022


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.712 0 0 73 285 260 262 61 190 183 97 219 82
2021/20221.498 159 180 36 71 69 59 29 108 68 61 164 494
2022/20233.041 235 179 304 480 234 695 114 195 312 63 115 115
2023/20241.821 107 123 138 156 254 206 136 185 36 132 187 161
2024/20254.418 308 376 157 569 274 107 303 266 574 336 262 886
2025/20261.900 844 597 459 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.587