GUARALDO, Olivia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.915
NA - Nord America 3.150
AS - Asia 2.216
SA - Sud America 311
AF - Africa 42
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 10.647
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.094
IT - Italia 2.164
SG - Singapore 1.056
RU - Federazione Russa 697
GB - Regno Unito 669
CN - Cina 648
FR - Francia 315
BR - Brasile 264
HK - Hong Kong 253
DE - Germania 234
IE - Irlanda 223
FI - Finlandia 189
SE - Svezia 145
KR - Corea 79
VN - Vietnam 77
UA - Ucraina 71
NL - Olanda 70
ES - Italia 34
CA - Canada 33
BE - Belgio 22
AR - Argentina 21
CH - Svizzera 16
JP - Giappone 15
MX - Messico 15
ID - Indonesia 14
BD - Bangladesh 12
PT - Portogallo 12
TG - Togo 12
IN - India 11
PL - Polonia 11
AU - Australia 9
CL - Cile 9
IL - Israele 9
AT - Austria 8
EG - Egitto 8
RO - Romania 8
TR - Turchia 8
EC - Ecuador 7
ZA - Sudafrica 7
HR - Croazia 5
IQ - Iraq 5
SA - Arabia Saudita 5
DZ - Algeria 4
KE - Kenya 4
NP - Nepal 4
AZ - Azerbaigian 3
CI - Costa d'Avorio 3
HN - Honduras 3
KZ - Kazakistan 3
LT - Lituania 3
SI - Slovenia 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
GR - Grecia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GH - Ghana 1
GP - Guadalupe 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SV - El Salvador 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.647
Città #
Jacksonville 576
Southend 555
Singapore 467
Dallas 460
Chandler 360
Hong Kong 253
Dublin 220
Rome 203
Verona 201
Ashburn 190
Milan 181
Moscow 107
Woodbridge 104
Saint Petersburg 90
Lawrence 88
Princeton 88
Ann Arbor 86
Beijing 84
Nanjing 76
Wilmington 73
Los Angeles 67
Florence 60
Bologna 53
Shenyang 47
Naples 44
Jinan 43
The Dalles 43
Buffalo 40
Turin 40
Ho Chi Minh City 39
Houston 39
Helsinki 37
Redondo Beach 36
Padova 35
Munich 33
Sindelfingen 29
Hebei 27
Council Bluffs 26
Brescia 25
São Paulo 25
Castelnovo ne' Monti 24
Changsha 24
London 24
New York 24
Redwood City 23
Nanchang 22
Palermo 22
Santa Clara 22
Bari 21
Catania 20
Columbus 20
Rivoli 20
Zhengzhou 18
Genoa 17
Pisa 17
Tianjin 17
Boardman 16
Brussels 16
Darfo 16
Jiaxing 16
Ningbo 16
Falkenstein 15
Torino 15
Haikou 14
Hangzhou 14
Taiyuan 14
Washington 14
Paris 13
Taizhou 13
Lomé 12
San Francisco 12
Seattle 12
Berlin 11
Boston 11
Brooklyn 11
Chicago 11
Norwalk 11
Amsterdam 10
Bolzano 10
Toronto 10
Turku 10
Udine 10
Acireale 9
Guangzhou 9
Jakarta 9
Montreal 9
Rio de Janeiro 9
Trieste 9
Cagliari 8
Dong Ket 8
Fairfield 8
Hanoi 8
Lanzhou 8
Modena 8
Venice 8
Aizu-wakamatsu Shi 7
Fuzhou 7
Legnago 7
Manchester 7
Porto Alegre 7
Totale 6.063
Nome #
"La libertà di essere liberi". Circolarità della politica e autonomia della rivoluzione in Hannah Arendt 391
Hannah Arendt: la politica come libertà 271
Differenza e Relazione: L'ontologia dell'umano nel pensiero di Judith Butler e Adriana Cavarero 230
Il potere plurale dell'inizio: rivoluzione e fondazione in Hannah Arendt 215
Comunità e vulnerabilità: per una critica politica della violenza. 185
Crisi della democrazia e soggettività individualista: la prospettiva della teoria femminista 171
Arendt, i bisogni, la felicità 168
Assoggettamento e soggettivazione del femminile: la mistica della maternità. 163
A practical framework for academics to implement public engagement interventions and measure their impact 157
Del deserto e delle oasi. Hannah Arendt e il potere di perdonare. 156
La critica femminista al linguaggio neutro della teoria: Adriana Cavarero. 147
Le verità della politica 144
La rivoluzione americana 143
Il Novecento di Hannah Arendt. Un lessico politico 141
Rinforzare la specie. Il corpo femminile tra biopolitica e religione materna 138
Public Happiness: re-visiting an Arendtian Hypothesis 135
La disfatta del gender e la questione dell'umano 131
Arendt 131
Corpi che non contano. Femminismo radicale e identità 130
Sul materno: ripensarne il senso tra biopolitica e femminismo. 128
Illusione e realtà nell'epoca della post-verità 128
Thinkers that matter: on the thought of Judith Butler and Adriana Cavarero 124
City and community through women's eyes 119
"Nessun uomo può essere sovrano": la politica come scena della dipendenza. 116
Fra corpi e storie: ambiguità e potenzialità del dispositivo SOGI 116
Vulnerabilidad, Critica y pandemia 115
Libertà e soggettività nel pensiero femminista: un bilancio 113
(In)significante padrone. Media, sesso e potere nell'Italia contemporanea 112
La vulnerabilità come paradigma fondativo 110
Manuale di filosofia politica 110
Hannah Arendt - Walter Benjamin, L'angelo della storia 109
J. Butler, Scambi di genere 108
J. Butler, Critica della violenza etica 108
Cristalli di storia. Il totalitarismo fra abisso e redenzione 105
Donna si nasce. 104
BETWEEN REALISM AND FICTION. ARENDT AND LEVI ON CONCENTRATIONARY IMAGINARIES 104
Hannah Arendt 103
Che cosa resta? Hannah Arendt nel centenario della nascita 102
To the narrative turn and back. The impact of storytelling in feminism 102
La logica e l'estetica della guerra. 101
Disobedient State and Faithful Citizen: Re-locating Politics in the Age of Globalization. 101
Politica e racconto. Trame arendtiane della modernità. 100
Traduzione 99
Prefazione. Partire da sé nell'era del web 2.0 99
"The political sphere of life, where speech rules supreme." Hannah Arendt's imaginative reception of Athenian Democracy 99
La notte ucraina. Storie da una rivoluzione 98
Storylines. Politics, History and Narrative from an Arendtian Perspective 98
SEXUAL DIFFERENCE BETWEEN SKEPTICISM AND DOGMATISM: A reading of Linda Zerilli’s Feminism and the abyss of freedom 97
Figure di una relazione. Sul pensiero di Judith Butler e Adriana Cavarero 95
Butler, Judith Critica della violenza etica 94
"Una fondamentale gratitudine per ciò che è dato". Hannah Arendt e l'identità ebraica. 94
Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell'era globale 92
The violence of lying 91
On the Autonomy of the Political 90
Displacing the Verticality of the Tradition. Re-reading Arendt from a Feminist Perspective 89
Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell'era globale 88
The Concept of Objectivity in Max Weber 88
Per una nuova poetica della politica. Nota a margine dell'Archivio Arendt 88
Judith Butler 88
LA DISFATTA DEL GENERE 87
Pensadoras do peso: o pensamento de Judith Butler e Adriana Cavarero 87
Postcritica: una genealogia. 87
VITE PRECARIE. CONTRO L'USO DELLA VIOLENZA IN RISPOSTA AL LUTTO COLLETTIVO 86
Marìa Zambrano 86
‘If not now, when?’: feminism, activism and social movements in the European South and beyond 86
Totalitarianism and the Social Sciences: revisting a "forgotten debate" 84
Il pensatore scabroso. Note a margine dell’opera di Slavoj Zizek 78
Etica e politica in Max Weber 78
Etica femminista: una rassegna storico-concettuale. 78
Grief, Loss and the Possibility of Non-Violence: an Exercise in Political Imagination 78
Adriana Cavarero 77
The community of loss: towards a politics of plurality and vulnerability 77
Thinking Materialistically with Locke, Lonzi and Cavarero 77
"The lungs that we all are". Rethinking linfe in the times of a pandemic 77
John Locke 75
D. Tarizzo, Giochi di potere 75
Menzogna 74
La disfatta dle gender e la questione dell'umano 74
La filosofia di genere 73
Il realismo critico alla prova di una critica della violenza 73
LA MENZOGNA IN POLITICA. RIFLESSIONI SUI PENTAGON PAPERS 72
La comunità della perdita 72
Storie, concetti, azioni: alcune riflessioni sull'impatto politico della narrazione 72
Lezioni di teoria politica: Hannah Arendt a Berkeley 72
Passaggi di stato: ordine e violenza nell'epoca globale. 71
Hannah Arendt 70
Poliittisen kuvitteleminen uudelleen. 69
Platone 68
Introduzione 67
Sarà un paese per donne 66
Introduzione 63
Introduzione 60
ANATOMIA E POLITICA IN CARLA LONZI 60
Violenza, vulnerabilità e invarianza antropologica: alcuni spunti di riflessione. 59
'Maneggiare l'inaspettato'. Filosofia e politica in tempi di pandemia. 58
milchamà:shekerim ve terror 58
Inclining to Democracy: from Plato to Arendt 57
MILDRED PIERCE E L’(IM)POSSIBILITÀ DI UNA GENEALOGIA FEMMINILE 57
Il populismo, la democrazia e il femminile addomesticato 56
Safe for life. Neoliberalism and mothers' milk 56
Totale 10.422
Categoria #
all - tutte 34.454
article - articoli 10.688
book - libri 1.769
conference - conferenze 280
curatela - curatele 3.274
other - altro 342
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 18.101
Totale 68.908


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021616 0 0 0 0 121 118 27 85 69 30 121 45
2021/2022805 128 99 3 12 32 17 16 62 94 42 76 224
2022/20231.366 116 87 126 200 147 317 17 83 156 35 61 21
2023/20241.020 46 65 97 129 122 71 67 79 24 91 105 124
2024/20252.569 144 179 174 385 202 74 138 126 306 176 200 465
2025/20262.144 422 284 543 847 48 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.732