Il testo racconta, attraverso le voci dei protagonisti, i mesi della rivolta di piazza a Kyiv - poi trasfomratasi in Rivoluzione - nota come Euromaidan, e la successiva invasione russa della Crimea e l'inizio della guerra in Donbass. Il testo mette in evidenza il carattere plurale e democratico della rivoluzione ucraina del 2013-14, la violenza della repressione e della guerra che ne è seguita. Attraverso una prospettiva che incrocia storia, politica e letteratura, il testo è uno strumento indispensabile a comprendere le trasformazioni in atto nello spazio post-sovietico, i processi di democratizzazione in corso ai margini dell'Unione Europea.
La notte ucraina. Storie da una rivoluzione
olivia guaraldo
2025-01-01
Abstract
Il testo racconta, attraverso le voci dei protagonisti, i mesi della rivolta di piazza a Kyiv - poi trasfomratasi in Rivoluzione - nota come Euromaidan, e la successiva invasione russa della Crimea e l'inizio della guerra in Donbass. Il testo mette in evidenza il carattere plurale e democratico della rivoluzione ucraina del 2013-14, la violenza della repressione e della guerra che ne è seguita. Attraverso una prospettiva che incrocia storia, politica e letteratura, il testo è uno strumento indispensabile a comprendere le trasformazioni in atto nello spazio post-sovietico, i processi di democratizzazione in corso ai margini dell'Unione Europea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.