Il testo prende in esame, a partire dal pensiero di Hannah Arendt, il complesso rapporto fra filosofia e politica nel Novecento, alla luce degli eventi catastrofici dei totalitarismi e della necessità di ripensare la politica sottraendola all'egemonia epistemologica della filosofia.
Politica e racconto. Trame arendtiane della modernità.
GUARALDO, Olivia
2003-01-01
Abstract
Il testo prende in esame, a partire dal pensiero di Hannah Arendt, il complesso rapporto fra filosofia e politica nel Novecento, alla luce degli eventi catastrofici dei totalitarismi e della necessità di ripensare la politica sottraendola all'egemonia epistemologica della filosofia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.